Menu principale

L'XR600R 1993 di Gabriele

Aperto da Gabriele, Giugno 06, 2015, 22:08:53 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Gabriele

Rispolvero questo vecchio post per chiedervi un aiutino, ho un problemino con la lunghezza delle molle.
Ebbene sì, sono passati 9 mesi da quel "quando smonterò vedrò". Un parto, praticamente... E finalmente ieri sera ho smontato le forcelle.
Le molle che ho tolto hanno esaurito la loro compressione svitando i tappi, nessun problema per abbassarle e per infilare la chiave da 14 per la rimozione del tappo. La loro lunghezza a riposo è di 580 mm (10 più del limite, che è 570).
Quelle nuove invece sono lunghe 645 mm, quindi ben 65 mm in più di quelle che ho smontato. Mi sembra un'enormità!
Non posso ancora procedere con il rimontaggio poichè non ho ancora l'olio. Ma ho fatto un prova senza olio e il loro montaggio è difficoltoso, devo comprimerle troppo! Anche a voi è successo?
Non sono sicuro che le molle che mi hanno venduto siano della lunghezza giusta, qualcuno ha informazioni precise sulla lunghezza che devono avere le molle, da nuove, a riposo? Le avete mai misurate, o sapete dirmi dove posso trovare questa informazione? Non si trova nè sul manuale che ho scaricato qui sul sito, nè sul manuale Haynes, nè sulla documentazione Hyperpro. E io ho paura di tribolare a montarle, e trovarmi poi una forcella dura come la pietra...
Grazie a chi saprà aiutarmi!
Gabriele

Bluto

non è che ti hanno venduto le molle sbagliate per il tuo modello?
la misura delle Hyperpro è uguale alla somma delle 2 molle dei modelli pre 90,sarà una combinazione  :-[ :-[ :-[ :-[
ccm 404 e-yamaha srx 600-honda cb 750 four-kawasaki kle 500-t7 e.d.

Gabriele

È proprio questo il dubbio che vorrei fugare. La documentazione a corredo delle molle direbbe che sono quelle giuste, il codice (SP-HO06-SSA011) è quello giusto stando al catalogo Hyperpro. Ma a me sembrano terribilmente lunghe, vorrei una conferma o una smentita da qualcuno che le abbia misurate prima di montarle...


Gabriele

Praticamente mi troverei con un precarico molle dell'ordine dei 70mm, mi sembra un'enormità...

gpsmax

Hyperpro ha sempre fatto materiale molto "stradale", tra l'altro i primi 5 cm di quella molla sono praticamente un distanziale rigido.

contattali, per chiudere la forcella con quelle molle mi sa che ci devi salire sopra in due...
Per cortesia non contattaemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

Gabriele

Citazione di: gpsmax il Marzo 14, 2016, 21:51:21 PM
Hyperpro ha sempre fatto materiale molto "stradale", tra l'altro i primi 5 cm di quella molla sono praticamente un distanziale rigido.

Concordo, le prime spire sono "a pacchetto" e non partecipano all'elasticità della molla.

Citazione di: gpsmax il Marzo 14, 2016, 21:51:21 PM
contattali, per chiudere la forcella con quelle molle mi sa che ci devi salire sopra in due...

Esattamente, quella molla non monterà mai, questo è chiaro. Questa sera assieme al mio amico meccanico ne abbiamo chiusa una, con estrema fatica. Il risultato è una forcella di pietra, impensabile andarci in giro.

Oggi ho scritto a Hyperpro tramite il form sul loro sito, in inglese. Hanno girato la mia richiesta a Rinolfi, importatore per l'Italia, che a sua volta mi ha scritto e infine ci siamo sentiti al telefono. La persona con cui ho parlato è stata gentilissima.
Mi ha confermato che le molle (cod. SP-HO06-SSA011 - 0597) sono quelle giuste per l'XR600R 1993. Ha cercato il datasheet della molla Hyperpro e la lunghezza a riposo di 645mm risulta corretta. Quindi le molle che ho ricevuto per loro devono montare.
Mi ha altresì confermato che è impossibile che la molla si possa montare con un precarico dell'ordine dei 70mm. Le molle di solito hanno precarico di 5mm, a volte 10mm, raramente 15mm. Di più non ha senso.
Due possibili conclusioni, secondo lui: la presenza di qualche distanziale, nella forcella originale, da rimuovere per l'installazione delle molle aftermarket, oppure la mia moto monta una forcella che non è la sua.
La prima ipotesi è da escludere: questa sera ho smembrato completamente uno stelo e la molla appoggia direttamente sul cilindro del pompante, senza nulla in mezzo. Non c'è la possibilità di levare nulla.
Sulla seconda possibilità ho meno controllo: la moto mi risulta originale, ma ha già alcuni proprietari precedenti e chi lo sa cosa può essere successo... Non ho la competenza per riconoscere "ad occhio" se la forcella è proprio la sua oppure no, posso solo dire che ha gli stessi pezzi presenti sull'esploso reperibile online.
Io aggiungerei una terza ipotesi: Hyperpro, per l'XR, fornisce delle molle troppo lunghe, che non montano.
Per questo sarebbe così importante per me avere la misura fatta da qualche amico del forum sulle molle originali, fugherebbe ogni dubbio.
Forza ragazzi, sono sicuro che frugando in garage una vecchia molla salta fuori  :P
Allego alcune foto alla forcella smontata, casomai qualcuno con l'occhio più esperto del mio vedesse qualche indizio che porti a pensare che non sia una forcella originale...

Riassunto: Non ci capisco più niente :( Che faccio? Cerco altre molle adattabili tagliando il tubo di prolunga tipo, se non sbaglio, Eibach o RaceTech? Oppure rimonto tutto e la tengo com'è?  :-X


Bluto

entro questa sera controllo,misuro e ti faccio sapere
ccm 404 e-yamaha srx 600-honda cb 750 four-kawasaki kle 500-t7 e.d.

Gabriele

Mi faresti un grande favore!  ;)

menico

#23
Ciao,le molle della mia XR del 92 misurano 575 mm sostituite due anni fa con altre originali. La targhetta con la scritta Showa sulla mia segna MN1 681.

Bluto

premesso che la mia è un my 1991,confermo la misura di menico 575 mm,le scritte sui miei foderi sono ka4-r(oppure l)sa-2
ma che sono quelle molle ? sono molle progressive?
hai un enduro o un motard?
ccm 404 e-yamaha srx 600-honda cb 750 four-kawasaki kle 500-t7 e.d.

Gabriele

Grazie Menico, grazie Bluto. Siamo tre su tre ad avere la stessa lunghezza di molle, deduco che la mia forcella sia originale.
Citazione di: Bluto il Marzo 15, 2016, 18:55:53 PM
ma che sono quelle molle ? sono molle progressive?
hai un enduro o un motard?
Si, sono molle progressive. In realtà ero partito ordinando delle molle lineari, Eibach 996. Ma il venditore non le aveva in casa, e mi propose la restituzione dell'importo pagato o queste molle in alternativa, e io scelsi la seconda. Ho un enduro.

Bluto

io quelle molle me le toglierei dalle palle,che fa pure rima  ;D
primo perchè non montano,secondo perchè le molle progressive su enduro le vedo male e terzo perchè le tue molle non sembrano finite
ccm 404 e-yamaha srx 600-honda cb 750 four-kawasaki kle 500-t7 e.d.

Gabriele

Non posso montarle, questo è chiaro.
La forcella era "stanca", e sembrava poco frenata in compressione. In prima battuta ho dato la colpa alle molle, ma ora che ho visto che sono ancora 10mm più lunghe del limite minimo mi vien voglia di rimontare quelle che ho tolto. Forse aveva l'olio sbagliato, o degradato, o nella quantità sbagliata. L'alternativa è cercare altre molle aftermarket, visto che mi risulta che Honda non le faccia più

gpsmax

se la forcella assettava il giusto da fermo (40-60 mm col pilota in sella) le molle sono ok.

il comportamento dinamico lo regoli/modifichi con l'idraulica. quindi i registri sotto ai foderi e il livello dell'olio.

la densità lasciala #5 che quella forcella è a cartuccia, se lo metti più denso poi fa "muro" quando affonda rapidamente.
Per cortesia non contattaemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

HND600R

io ho montato le stesse hyperpro progressive, sostituite alle molle originali alle quali non era mai stato cambiato nemmeno l'olio in 24 anni, non sono ancora uscito però. c'era una differenza di 14 cm tra le vecchie e le nuove....tu hai già provato le nuove molle? come ti sei trovato?