Menu principale

strana modifica impianto elettrico

Aperto da kopulos, Settembre 14, 2005, 15:51:43 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

kopulos

Sto "restaurando" la mia XR600 del 1992 adesso è smontata a zero. l'altro giorno stavo dando un'occhiata all'impianto elettrico e seguendo lo schema pubblicato su xr-Italia (cioè ele-xr600-01.pdf) ho notato uno strano ponte che è stato fatto. praticamente esiste un ponte tra il filo bianco/giallo(alim. ca)
che esce dal blocchetto commutatore luci posto a sx del manubrio e il filo nero che esce dallo stesso blocchetto(alim. cc)
premetto che prima di smontare la moto, ho visto che funzionava tutto:faro abb. anabb. e la luce posizione al posteriore.
non ho potuto provare lo stop ed il clacson perchè non ci sono nè i microinteruttori stop avanti e dietro, nè tantomeno il clacson.da quello che ho capito io, questo ponte porta CC che dovrebbe andare a finire nel raddrizzatore dietro il faro anteriore. ma allora, secondo voi, il raddrizzatore è rotto?  ???
tenete presente che non ho ancora rimontato la moto e x ora nn posso fare prove!!!!
qui c'è l'immagine del ponte


Stefano80

o hai il regolatore rotto (uni dei due)
oppure più probabilmente hai un avvolgimento dello statore bruciato (un classico!!)
(le due tensioni AC e DC partono da due avvolgimenti distinti)
www.specialmotors.net

YoutubeFacebook - Instagram - Pinterest

Honda XR 650R SM - Honda XR 250 '92
Honda XL 350R - Beta TR-35 Reverse 125 - Beta TR-34 260 - Cagiva Elefant 750 - Guzzi V65 SP - Guzzi V50C - Yamaha SR 250
Mazda MX-5 NA - Suzuki SJ 413 - Toyota 4Runner


kopulos

infatti stavo pensando proprio agli avvolgimenti nel carter Sx.
ho misurato la resistenza esistente tra i due fili del regolatore di tensione(quello sotto la sella, vicino all'attacco superiore del mono, per intenderci) e sembra a posto, siamo nei limiti da quanti riportato nel manuale.
proverò gli avvolgimenti, il tempo di spulciare il manuale e vedere come misurare e che resistenza devono esserci.
GRAZIE  STEFANO!