Menu principale

Sbacchettamento anteriore XR400

Aperto da aral, Settembre 26, 2015, 00:06:55 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

RAZZO

La guida sulla sabbia non è una pratica così semplice a dire il vero.
Come ti comporti su questo tipo di fondo ?
Come guidi ? Come stai con il corpo ?

Razzo


WAKATADAO RESING TIM

KAZZEMBERGHER TEAM

gandellini

a mio parere 80km/h non sono pochi pochi per una picola moto...
potrebbe essere un ''effetto vela'' che ti fa il parafango davanti?

RAZZO

Dubito che a 80 all'ora ci sia l'effetto vela.

Razzo


WAKATADAO RESING TIM

KAZZEMBERGHER TEAM

aral

Citazione di: RAZZO il Febbraio 07, 2016, 21:06:58 PM
La guida sulla sabbia non è una pratica così semplice a dire il vero.
Come ti comporti su questo tipo di fondo ?
Come guidi ? Come stai con il corpo ?

Razzo

Confesso che ci ho guidato tre volte sulla sabbia, quindi esperienza zero. Sono abituato alle mulattiere dell'Appennino, quindi guido spesso in piedi e abbastanza in avanti, generalmente con la testa oltre il manubrio. Sulla sabbia ho visto che il motore va tenuto allegro e sempre in tiro, altrimenti l'anteriore affonda.

Ma anche lasciando perdere l'episodio della sabbia, prendiamo la classica strada bianca, quindi solo ghiaia e niente di più. Fatta con l'altra moto (beta xtrainer) a quelle velocità non avverto alcun problema, ovvio che parlo di toccare quelle velocità per qualche attimo, non vado sempre così. Con l'XR invece appena arrivo in zona 80 km/h  si innesca.

Sono un po' ostinato perché la Beta, per quanto diversa è pur sempre la stessa tipologia di moto, e non sto parlando di una racing con super sospensioni, parlo di una semplice Xtrainer...

Spero di non dover semplicemente chiudere il gas, perché faccio enduro da poco più di due anni, ci sto un po' prendendo gusto  ;)

RAZZO

Sulla sabbia devi per forza andare allegro altrimenti si pianta davanti.
Proprio per questa ragione devi stare con il corpo abbastanza indietro,
l'avantreno deve flottare, essere libero e non carico.

Razzo


WAKATADAO RESING TIM

KAZZEMBERGHER TEAM

aral

#20
Il prox weekend, meteo permettendo, vado a provare. Avendo guidato quasi sempre in salita ho il vizio di stare sempre avanti. Anche nei salti infatti atterro sempre di punta... Devo fare qualche prova  ;)

RAZZO

Devi cambiare stile altrimenti ti pianti !!

Razzo


WAKATADAO RESING TIM

KAZZEMBERGHER TEAM

Bluto

quando ho avuto problemi di tenuta tipo i tuoi su stradali o enduro le cause sono state:
-usura pneumatico post.,ma non è il tuo caso
-monoammortizzatore "finito",e il tuo dici che va verificato
-assetto "sbagliato",tipo l'eccessivo sfilamento della forcella delle tue prime foto,la moto è troppo puntata davanti e diventa maneggevole ma molto nervosa
-cuscinetti sterzo finiti,te ne accorgi mollando il gas in marcia lunga a 50 kmh  staccando le mani dal manubrio che inizia a oscillare dx-sx
revisionerei anche la forcella,pulizia interna,nuovo olio,nuovi paraoli e verifica molle,ma non credo stia qui il problema
nella sabbia,peso indietro,gas e si frena solo col posteriore
bella l'x-trainer,complimenti per l'acquisto
ccm 404 e-yamaha srx 600-honda cb 750 four-kawasaki kle 500-t7 e.d.

Webbo

dal video, ma magari ho solo frainteso, si nota che quando passi dalla sabbia di un colore ad un'altro, forse uno scalino, la moto ti sbalza in aria e i piedi perdono il contatto con le pedane, è corretto ?
se si, sicuramente il mono non è a posto e il problema è da cercare li..
Per cortesia non contattatemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

aral

Si confermo, era uno scalino di 50/60 cm che mi ha catapultato in aria e per miracolo non solo volato via...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gpsmax

mi sono guardato e riguardato il video... eri troppo caricato avanti. sulla sabbia, culo sul fanalino e sempre gas aperto.

a te non ha sbacchettato lo sterzo, è stata proprio tutta la moto che non aveva più stabilità, si vede dalla traccia a zigzag che hai lasciato. e quel lavoro, in accelerazione, sulla sabbia (e non solo) succede solo se sei troppo avanti. se sposti il peso dietro, vai liscio liscio. il problema c'è quando devi fermarti, ma sulla sabbia basta chiudere e sei fermo in 5 metri anche se andavi a 80 all'ora. per le curve nessun problema, l'avantreno tiene alla grande anche seduto indietro. anche perché fare curve spigolate stile paletto in speciale, sulla sabbia te lo puoi scordare, se non hai un CR 500 (se basta)... sulla sabbia, si fa correre la moto, mai perdere velocità, sempre giocare d'anticipo e fare tutto col motore in tiro. sempre.

ciò detto, fermo restando che potresti comunque avere un problema di assetto o di ammortizzatore scarico. quanti click sul mono dal tutto chiuso, nel freno in estensione? (quello sul piedino inferiore, ricordo)

lo standard è 10 click dal tutto chiuso (cioè avvitato in senso orario) e il registro dovrebbe avere almeno 16 click
giusto per ricordarlo, la posizione standard del registro in compressione è 12 click dal tutto chiuso (avvitato)
Per cortesia non contattaemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

aral

Chiaro il discorso Max. Per il mono devo controllare, a memoria non ricordo ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

aral

Alla fine ragazzi ho provato a metterla in vendita. So che sembra una stupidata, in particolare dopo aver letto il thread ma ho i miei motivi.... Vedo cosa succede, ho già un contatto poi vi spiego

In realtà è una cosa che meditavo da tempo, mi stuzzica qualcosa di più moderno e poi grosso come motore


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk