Ragazzi apro questa discussione per chiedervi un consiglio...
Il mono originale XR (con serbatoio "rigido") prima dell'estate ha rotto il paraolio dello stelo...Siccome però avevo intenzione di farlo preparare motard già da tempo, qualche giorno fa l'ho spedito a Lainer per avere un preventivo e sapere se eventualmente fosse riparabile.
Purtroppo mi ha detto che il paraolio si è rotto per un problema di ruggine sullo stelo (effettivamente era stato all'aperto per circa 2 anni) e, nonostante possa ridurre al minimo le imperfezioni con la carta vetrata, non mi consiglia di prepararlo e montarlo perchè non mi garantisce sulla durata del paraolio che metterebbe nuovo.
In ogni caso il preventivo per prepararlo completo anche di molla sarebbe stato di circa 300 euro...
A questo punto mi ha proposto un suo monoammortizzatore che produrrebbe con gli attacchi uguali a quelli dell' XR per montarlo sotto la mia, ovviamente anche questo settato secondo il mio utilizzo e peso. Ho visto le foto e mi sembra ben fatto...ma in ogni caso mi verrebbe a costare 550 euro. Per me troppi.
Non so che fare...Sono senza mono (ovvero ho il mono dell' XL che mi rifiuto di montare a moto completata), onestamente più di 300/350 euro non volevo spendere, ma comprare un mono usato originale xr (a patto di trovarne in buono stato) per poi farlo preparare, mi costerebbe comunque, tra mono e preparazione, 400/450 euro credo...
La mia esigenza è quella di mettere un buon mono da motard spendendo massimo 350 euro. Che faccio?
interessante conversazione, mi segno e seguo con attenzione perche' pure io sono messo come te.
Compra un mono usato d'occasione e fallo preparare. ;)
Con quel budget non viene fuori altro.
Sarei curioso di capire cosa ti dava il mekka. ::)
L'unico mono non originale che merita e' l'Ohlins.
Razzo
ciao Razzo per quanto riguarda l'ohlins hai sottomano un codice di riferimento?
C'è un topic recente che ne parla come gruppo di acquisto.
Razzo
Citazione di: buzdesign il Novembre 16, 2012, 22:40:01 PM
ciao Razzo per quanto riguarda l'ohlins hai sottomano un codice di riferimento?
dedicato 600= HO 111
In rete neanche l'ombra di usato..da un pezzo..
secondo me hai(ben ;D)3 possibilità:
1)compri un mono oem usato(50 euro)e lo fai revisionare(100/120 euro)
2)compri un mono oem nuovo e.bay Uk,se lo vendono ancora(200/250 euro),è nuovo(mai usato) ma vecchio(prodotto piu' di 10/15 anni fa)ed è molto probabile che il tampone di fondo corsa si sgretoli in poco tempo(come accadde a me)
3)spendi oltre 6/700 euro e ti prendi l'Ohlins
ce n'è un'altra, di soluzione: fai fare il lavoro al tuo, che comunque un pò durerà, e nel frattempo cerchi un usato originale, se hai culo lo porti a casa anche con 50 euro. quando lo trovi, la molla la riutilizzi su quello "nuovo" e via.
Citazione di: RAZZO il Novembre 16, 2012, 21:58:18 PM
Compra un mono usato d'occasione e fallo preparare. ;)
Con quel budget non viene fuori altro.
Sarei curioso di capire cosa ti dava il mekka. ::)
L'unico mono non originale che merita e' l'Ohlins.
Razzo
Quello che mi è stato proposto è come questo, ma fatto appositamente per XR:
http://www.lainersuspension.com/it/prodotti.html?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=53&category_id=26
Ma come mai pensate che l'unico mono con cui val la pena sostituire l'originale, sia l' Ohlins? Certo è chiaro che l'Ohlins sia il meglio in assoluto...ma un mono personalizzato come quello del link (o come ce ne sono altri di altri preparatori), non è meglio dell'originale preparato? Chiedo per capire, perchè può darsi che mi sfugga qualcosa...
Cioè la mia riflessione è: se prendo un mono d'occasione usato e lo faccio preparare, comunque finisco a circa 400 euro... Con 100 euro di differenza (più o meno) comprerei quello della Lainer. Pensate che sia meglio l'originale preparato (risparmiando i 100 euro), oppure investire i 100 euro per un mono più nuovo?
Certo a 700 euro per l' Ohlins purtroppo non posso arrivarci! :-\ Con un'idea di spesa iniziale di circa 300/350 euro, sarebbe già un sacrificio spenderne 500! Però vorrei fare le cose per bene... Per questo vi chiedo consiglio ;)
Citazione di: Mao il Novembre 16, 2012, 23:02:26 PM
dedicato 600= HO 111
In rete neanche l'ombra di usato..da un pezzo..
Io e Mao abbiamo parlato in privato del codice Ohlins dedicato per XR600 :)
Nel foglio istruzioni che ho trovato dentro la scatola (Mono acquistato nuovo) il codice Ohlins dedicato per XR 600 nel mio c e uno Zero in più :-[ piu precisamente HO 1110 ??? Mah..
Oppure se vuoi ti do in privato un numero di un officina che ha in promozione la revisione del Mono a 60€ corrono nel Cross peró ti dico subito che non so come lavorano.. ;)
gianca charly
Ho capito Gianca..il tuo è quello Cinese :D :D :D :D :D
Questa me l'ha mandata tempo addietro il grande Gianfry quindi non si discute.. 8) ;)
(http://imageshack.us/a/img195/1525/img2013ru.jpg)
Magari e Cinese quello di Gianfry.. ;D
Ti ho mandato le foto su WhastAppolo.. ;)
gianca charly
:patpat:
(http://img248.imageshack.us/img248/5150/immaginezq.png)
Gianfry il mio libretto e diverso.. :-[
Purtroppo la scatola l'ho buttata ma il codice era uguale ;)
Può essere che il mio o il tuo e nato prima o viceversa..? :-[
A me dice anno Honda XR600 91-95 quindi il mio dovrebbe essere del 1995 o max 1996
Se MaraMao posta la foto che gli ho spedito.. ::)
Nella mia scatola c era un foglio Giallo con setup click ecc e poi il libretto con sag ecc..
Magari in base al Paese può cambiare il codice? Non penso comunque anche sul tuo cartellino c e una O di Troppo.. ;D
gianca charly
tranq gianca quello non è il libretto , solo postato per il codice, è un manuale preso dal web perchè il mio all'epoca il tedesken lo ha spedito senza poi era usato il tuo è stao comprato nuovo quindi comprati in tempi diversi e magari di diversa provenienza
secondo me non cambia nulla tra il mio ex e il tuo
http://www.techtwin.com/catalogue/amorti/amorti1.html
Anche secondo me sono uguali identici.. :)
gianca charly
Anche secondo me..ma ti posto comunque le foto che mi hai whazzappato Gianca
(http://img138.imageshack.us/img138/1583/1353269269573.jpg)
Gianca perché non fai una foto che si leggono i dati tecnici, tipo lunghezza, corsa eccetera... ?
Ciao Max la faccio subito e la mando a Mao ;)
gianca charly
(http://img248.imageshack.us/img248/6554/zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzo.jpg)
ok, è lungo come il mio del 250. stasera controllo la corsa del mio, sono curioso...
scusate ma la lunghezza dell'originale non e' 390 o 395? quindi se fosse l'ohlins e' un po' piu corto?
Poi il /lo stroke sarebbe l'escursione max di quanto lavora l'ammo?
Scusate...ma chi mi aiuta a risolvere il problema??? ;D ;D ;D :P
A questo punto Il Problema te lo risolve solo il tuo portafoglio.. ;D
gianca charly
;D
Riposto le domande fatte ;)
Citazione di: DadoSupermotard il Novembre 18, 2012, 15:16:56 PM
Quello che mi è stato proposto è come questo, ma fatto appositamente per XR:
http://www.lainersuspension.com/it/prodotti.html?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=53&category_id=26
Ma come mai pensate che l'unico mono con cui val la pena sostituire l'originale, sia l' Ohlins? Certo è chiaro che l'Ohlins sia il meglio in assoluto...ma un mono personalizzato come quello del link (o come ce ne sono altri di altri preparatori), non è meglio dell'originale preparato? Chiedo per capire, perchè può darsi che mi sfugga qualcosa...
Cioè la mia riflessione è: se prendo un mono d'occasione usato e lo faccio preparare, comunque finisco a circa 400 euro... Con 100 euro di differenza (più o meno) comprerei quello della Lainer. Pensate che sia meglio l'originale preparato (risparmiando i 100 euro), oppure investire i 100 euro per un mono più nuovo?
Certo a 700 euro per l' Ohlins purtroppo non posso arrivarci! :-\ Con un'idea di spesa iniziale di circa 300/350 euro, sarebbe già un sacrificio spenderne 500! Però vorrei fare le cose per bene... Per questo vi chiedo consiglio ;)
:D :D non rimanerci male ma nessuno potrà mai obbiettivamente dirti che l'originale o una qualsiasi marca di poco conto possa essere anche lontanamente paragonabile all'ohlins ,azienda che da più 20 anni fornisce praticamente tutti gli ufficiali e non del mondiale pista e fuoristrada ..esiste anche WP tra i produttori al top e fà il mono per l'xr ma spendi di più o uguale e comunque l'ohlins è meglio e tra 10 anni se è da revisionare si revisiona, non finisce nel cassonetto!
per natale ti prendi l'ohlins!
Citazione di: lelef il Novembre 19, 2012, 11:35:33 AM
:D :D non rimanerci male ma nessuno potrà mai obbiettivamente dirti che l'originale o una qualsiasi marca di poco conto possa essere anche lontanamente paragonabile all'ohlins ,azienda che da più 20 anni fornisce praticamente tutti gli ufficiali e non del mondiale pista e fuoristrada ..esiste anche WP tra i produttori al top e fà il mono per l'xr ma spendi di più o uguale e comunque l'ohlins è meglio e tra 10 anni se è da revisionare si revisiona, non finisce nel cassonetto!
per natale ti prendi l'ohlins!
Non fraintendermi: io non sto paragonando l' ohlins a un mono di altra marca, ma quest'ultimo (personalizzato) all'originale revisionato e anch'esso personalizzato.
È possibile che se uno non può spendere 750 euro, deve tenersi l'oroginale? Non ci sono delle vie di mezzo?
Gurada che il mono originale preparato è un Signor Mono. ;)
Razzo
sono d'accodissimo!!!
nella cassetta ricambi ho un mono originale con bombolino separato rifatto "preparato" ma da quello all'ohlins che monto c'è un abisso
Citazione di: RAZZO il Novembre 19, 2012, 14:22:37 PM
Gurada che il mono originale preparato è un Signor Mono. ;)
Razzo
Ascolta Razzo. Non uno ma diversi meccanici mi hanno detto la stessa cosa...
beh... Showa è Showa. con l'olio fresco, sono probabilmente la cosa migliore per una XR (a parte un Ohlins)
;)
Sono d'accordo:
(http://imageshack.us/a/img835/8629/img3786m.jpg)
Kapparone, visto che lo hai li davanti..perche' non gli dai una bella misuratina?
Citazione di: buzdesign il Novembre 19, 2012, 10:23:58 AM
scusate ma la lunghezza dell'originale non e' 390 o 395? quindi se fosse l'ohlins e' un po' piu corto?
Io sapevo 38
Confermo: 380 mm
Ok perfetto! Assodato che il mono originale preparato è un ottimo mono ;)
A parità di prezzo (tra acquisto showa originale usato + una buona preparazione), preferite (o pensate sia meglio):
- Showa originale del '92 preparato?
- Mono lainer (http://www.lainersuspension.com/it/prodotti.html?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=53&category_id=26) o similari?
Ripeto, a conti fatti, A PARITA' DI PREZZO!!!
Dado per dire quale sia meglio tra Showa originale e Lainer dovrebbe rispondere uno che gli ha provati entrambi ;) e dubito che qualcuno sul Forum monta un Lainer..
Ma il Bitubo? GPSMax ne ha adattato uno sulla sua XRina e sembra che vada molto bene. :)
Per la tua seconda domanda e come fare un paragone del tipo e meglio Maradona o Pelé? o meglio per stare in tema Motociclistico Valentino o Agostini?
Se poi la maggioranza ti consiglia Lainer e poi non ti trovi o e una ciofeca? ::)
Ciao
gianca charly
.... WWOOOOOW....
Gianca filosofo non ce lo facevo...
comunque il mio è un Sachs, e i Lainer sfortunatamente li ho visti solo nel sito, mai dal vero. ma mi danno l'idea di prodotti artigianali, che comprerei conoscendo il produttore e soprattutto avendocelo vicino casa.
eventualmente per un Sachs senti il Gune, magari te ne può fare uno anche a te
piuttosto, ho misurato il mio di scorta ed ha la corsa di 80 mm incluso tampone, interasse 380 come il 600. ma col bombolino separato...
...of course...
8)
ohlins è ohlins e basta.....(lo monto sulla MV Agusta al posto di quella chiavica di Sachs) ma a un prezzo abbordabile da pochi..., confermo lo Showa bello preparato con un gommino tampone della Moose...rinforzato dal braccialetto di alluminio ...e logicamnete tarato e con olio sopraffino....è un bell'aggeggio.
Visto che si parla di mono approfitto a me manca il tampone sapete dove posso trovarlo?
Grazie
Non conoscendo il Lainer se proprio devo dire qualcosa mi schiero dalla parte di Showa. 8)
Dado ti ho scritto in precedenza se non vuoi spendere tanto vicino a me hanno in promozione la revisione del Mono a 60€ ;) cambio olio, Azoto ecc.. E un centro Andreani ma ti ripeto non so come lavorano.
Piccolo O.T. Max manco io sapevo di essere un Filosofo.. :P :D :D :D
Ciao
gianca charly
Non so perchè ma sto Lainer mi attira tantissimo!
Devo pensarci sopra... :)
Lainer non lavora certo male, però parliamo di quelle realtà tanto specialistiche, dove forse come preparazione di reparto sospensioni destinate all' utilizzo stradale sono troppo estreme per portare realmente benefici.. mi spiego: è un po' come far preparare forche e mono a solva che ha esperienza con PILOTI, e all' atto pratico nell' utilizzo di appassionati risultano inguidabili.
Io di certo valuterei una buona preparazione dell' originale oppure se ne hai tanti da buttare sceglierei sicuramente ohlins, che se non sei un pilota d' esperienza sicuramente la differenza che potresti sentire tra i due, la maggior parte delle volte è solo effetto placebo; troppe volte ho visto meccanici far finta di sistemare i click ai loro piloti che lamentavano moto inguidabile nelle libere per dichiararsi poi soddisfatti della risoluzione dei problemi al termine delle qualifiche, e cmq parliamo di piloti del regionale...
Ragazzi purtroppo io quando ho un tarlo, non riesco a non seguire quello che la testa mi dice... :( :( :(
E COSI' L'HO FATTO!!!!!!!!! ;D :-* :-* :-* :-* :batti: :birra: :yahoo: :win: :metal: :metal: :metal:
Ho ordinato il mono da Lainer fatto appositamente per XR600 e per il mio utilizzo, peso e altezza!
In una settimana me lo dovrebbe anche spedire!
SPERIAMO BENE!!!!!!!! (in caso contrario potete dire la frase più fastidiosa al mondo: "Te l'avevamo detto!") :D
L unico modo per resistere alle tentazioni e cedere... Questa e per Max ;D
Quando ti arriva recensione completa! ;D
gianca charly
Citazione di: gianca charly il Novembre 21, 2012, 17:39:18 PM
Quando ti arriva recensione completa! ;D
Ci puoi giurare!!! ;)
... sono curioso come un gatto...
Una foto in anteprima, inviata direttamente da Lainer!!!
(http://img210.imageshack.us/img210/5945/dsc00108xg.jpg)
:-* :-* :-*
Non vedo l'ora!
Vi piace la molla verde? :-* A me si perchè è diversa dalla solita arancione, nera o rossa ;D
La mia Molla e Gialla.. :P ;D
gianca charly
Citazione di: DadoSupermotard il Novembre 22, 2012, 17:01:05 PM
Vi piace la molla verde? :-* A me si perchè è diversa dalla solita arancione, nera o rossa ;D
... 'nsomma... il verde non è Honda, è Kawasaki...
;)
comunque non avevo capito che ha il serbatoio gas nel corpo, pensavo fosse come l'originale, separato.
... ma ce l'ha ha il registro del freno in compressione... ?
ma non ha poca corsa ?
Effettivamente la molla è cortissima......... lavora su un'escursione molto ridotta.......... probabilmente mi sbaglio, ma potrebbe essere inadeguato a lavorare in accordo con la forcella davanti (che sicuramente ha un'escursione maggiore).......... mai vista una molla così corta.....
...strane le ghiere, sembrano di plastica........ ma non è possibile..
??? a parte la molla , basta un Tokyosan in famiglia :'(
Ragazzi in realtà non so se è proprio quello il mio mono, perchè mi ha mandato quella foto per chiedermi se la molla verde mi piace... :)
Per il resto, gli ho dato il mio peso, la mia altezza, gli ho detto che monto l'avantreno sxv 550, che lo vorrei abbastanza rigido e che qualche volta porto il passeggero specificandone il peso. ;)
Lainer è un bravissimo preparatore con esperienza...quindi penso che sappia cosa fa... ;)
Io mi terrei lo Showa originale... 8)
Ovviamente rifatto
gianca charly
No no! :D
Ordinato e pagato! Mi deve solo arrivare!!! :-*
Il Dado e tratto.. :D
gianca charly
... quando arriva....
RECENSIONE!!!!
Ieri spedito...
Dovrebbe arrivare oggi... :-* :-* :-* :banana: :banana: :banana:
RICEVUTO!!!!!!!!!! :batti: :batti: :batti: :batti: :batti: :batti: :batti:
Peccato che al momento sono con un cellulare di 12 anni fa, causa aifon in assistenza e quindi non posso farvi le foto...
Domani dovrebbe arrivarmi e provvedo...
Però vi posso anticipare che sembra fatto veramente bene!!! E' bello bello bello!!! :-*
cia' tutto stu burdel e ci dici che sei out con aifon? vai dal vicino di casa e scippagli la macchina dgt....dai bogia che siamo curiosi !!!
oppure puoi scendere in strada, fermare le auto di passaggio, picchiare i conducenti, fregargli il telefonino e fare le foto con quello....
... magari dovrai fermare due o tre auto prima di trovare un telefono buono.... evita le persone anziane: generalmente hanno i telefonini vecchi senza fotocamera...
:D :D :D
Ahahhahahahaha
;D ;D ;D
Non temete che domani (oggi) dovrebbe arrivarmi sostituito in garanzia...e la prima cosa che faccio sono le foto per voi!!! :)
Stasera ho passato gran parte del tempo a coccolarmi il mono e a studiarmelo da vicino... non vedo l'ora di provarlo :-* :-* :-*
...Ma te lo sei portato anche a letto ?? :D ;D :D :D :D :D :D
non so perchè mi viene in mente Fantozzi contro tutti, la scena con il nipote del panettiere, Cecco...
- Lei mi deve rendere conto!!!
- Dei conti se ne occupa mio zio Antunello, fiuuut
....
- Su non essere ecoista! E cacc fuori sta foto, su fai sorridere un po' sta cente che lafora tutto il ciorno... !!!!!
Ahahahahahahahahahahahah
;D ;D ;D ;D ;D
Cacc la foto del mostro! ;D
Allora ragazzi, un po' in ritardo...Ho finalmente fatto le foto!!!
(http://imageshack.us/a/img716/9104/img1597c.jpg)
Qualche scatto dei dettagli...
(http://imageshack.us/a/img823/9930/img1599e.jpg)
(http://imageshack.us/a/img339/5161/img1600hi.jpg)
(http://imageshack.us/a/img824/5549/img1601we.jpg)
(http://imageshack.us/a/img577/3981/img1598n.jpg)
E adesso il confronto con l'originale...
(http://imageshack.us/a/img12/4640/img1602xb.jpg)
(http://imageshack.us/a/img571/9996/img1604z.jpg)
(http://imageshack.us/a/img834/5746/img1603st.jpg)
Dai...vi ho fatto aspettare ma alla fine ne ho messe veramente tante!!! :P :P :P
fantastikkkkk
rimango un po basito dalla molla così corta, certo, se il K è quello giusto va bene anche lei, ma a parità di corsa il metallo della molla si torce di più, ed ho paura anche che si snervi più in fretta, ma è solo una sensazione
certo che per i soldi spesi la molla io l'avrei voluta di un'altro colore.
Sarebbe bello sapere dal produttore come lavora questo mono
vista la differenza abissale della lunghezza della molla.
Razzo
la molla è importante relativamente se il K è corretto, la corsa pare la medesima, tenendo conto che in quello originale manca il tampone di finecorse forse sbriciolato dal tempo..
una molla più corta pesa di meno, e il peso della molla è gran parte del peso complessivo di un ammortizzatore.
manca però lo smorzamento in compressione, mi pare... va bene che chiudendo l'estensione si lavora anche parzialmente sulla compressione, ma io preferisco averli sempre separati. la mancanza del serbatoio separato inoltre riduce il volume totale dell'olio, perché deve rimanere spazio anche per il separatore e per il gas. strano che il costruttore abbia optato per questa soluzione... gli spazi interni saranno calcolati al millimetro.
comunque confermo il mio parere iniziale: un ammortizzatore artigianale, infatti tutti i componenti sono ricavati dal pieno di lavorazione. un'esecuzione "economica" tutto sommato, rispetto all'originale. di buono c'è che dalle foto sembra abbia lo stelo da 16 invece che da 14 come l'originale.
... e la molla verde... nun se pò guardà...
:D :D
Dado ora devi solo provarlo :)
ps: la molla verdeeee nooooooo :mattarello: :mattarello: :mattarello: :sbang: :sbang: :sbang: :maperche: :maperche: :maperche:
Ahahahahahahahah
Mi aveva chiesto se volevo la molla di altri colori... Lui ce l'aveva disponibile verde ma poteva farmela verniciare...gli ho detto io che mi andava bene di questo colore, ::) per 2 motivi :D : 1) mi piace che sia diversa da tutte le altre e spicchi anche una volta montato; 2) il verde è il colore di Lainer. :)
Per quanto riguarda la lunghezza della molla, non mi esprimo in quanto ne so praticamente 0! ;D ;)
Purtroppo non posso avere un riscontro pratico a breve in quanto la moto è ancora a pezzi! :(
Ps: Ricavare i pezzi in ergal dal pieno non mi sembra proprio che sia una lavorazione economica!!! ???
come lavorazione è sicuramente di buona fattura...ma spero che ci siano tutte e 2 le regolazioni comp/estensione...poi secondo mè...senza serbatoio ...bò!!! per quanto mi riguarda....ci ho impiegato anni per tarare le sospensioni...una volta percepito questo ho potuto capire se un mono o una forca è da sostituire...in primis adottare molle per il proprio peso...poi un buon Sag.. controllato più volte nel corso dell'utilizzo..(da nuove le sospensioni può variare,fino a 20/25 la molla del post si deve sfibrare) e poi si comincia tarare.....terreni/velocità/temperatura...si prova varie configurazioni!!! a mio avviso il mono del'xr è più che buono...un pò meno le forche per il mio utilizzo...anche se del tutto sincere e leali!!! io se fossi in tè Dado...visto che la usi per far Motard...prima di cambiare il mono sposterei il serbatoio dellìolio del freno post. !!! :P
il fatto che non ci sia il bombolino mi lascia molto perplesso, anche perchè non ha la doppia regolazione
col bombolino quanto sarebbe venuto a costare?
Il bombolino si può aggiungere in qualsiasi momento ha detto...
Comunque da quanto ne so io (correggetemi se sbaglio), il bombolino serve realmente quando l'ammortizzatore è messo sotto stress per un uso intensivo in pista...
Il serbatoio non è che contiene solo olio in più per tenere temperature più basse e resa più costante....Ti manca pure compressione e regolazioni alte velocità. Onestamente vedo un mono "economico" fatto bene e venduto caro grazie alla" rotella in ergal...
Citazione di: DadoSupermotard il Dicembre 03, 2012, 12:53:07 PM
Il bombolino si può aggiungere in qualsiasi momento ha detto...
Comunque da quanto ne so io (correggetemi se sbaglio), il bombolino serve realmente quando l'ammortizzatore è messo sotto stress per un uso intensivo in pista...
considera che se decidi di installare il serbatoio separato(bombolino) mettici il prezzo del serbatoio più la ricarica di gas....a gioco fatto...mi sà che prendevi un ohlins...e andavi sul sicuro!!! se invece non lo usi in pista...allora potevi tenere l'originale!! ::)
Bè al limite se non ti trovi bene c'è il diritto di recesso...e ti fanno un buono :bins:
a me nn piace assolutamente
Citazione di: DadoSupermotard il Dicembre 03, 2012, 02:05:50 AM
Ps: Ricavare i pezzi in ergal dal pieno non mi sembra proprio che sia una lavorazione economica!!! ???
e invece, se fai piccole serie, è proprio la maniera più economica in assoluto. se non fai grandi numeri, è assurdo pensare di realizzare gli stampi per fare i semilavorati: non ammortizzeresti mai il costo. invece, con una fresa e delle barre di pieno, un pò di tubi e delle molle prese al "mollificio"... si fanno miracoli, a saperci fare...
Citazione di: DadoSupermotard il Dicembre 03, 2012, 12:53:07 PM
Comunque da quanto ne so io (correggetemi se sbaglio), il bombolino serve realmente quando l'ammortizzatore è messo sotto stress per un uso intensivo in pista...
il serbatoio esterno in realtà serve perché, mettendoci una "vite regolabile" (come nell'ammortizzatore originale) si può parzializzare il flusso dell'olio anche quando l'ammortizzatore si comprime, invece che solo quando si estende. senza serbatoio separato, la regolazione in compressione semplicemente nun se pò fà, e hai solo la rotellina sotto che ti regola la frenatura in estensione.
di più: nel serbatoio separato hai un polmone in gomma, che tiene il gas in pressione separato dall'olio. mentre nel mono che hai tu, circa a metà ci sarà un disco con un o-ring che separa il gas (contenuto nella parte superiore) dall'olio.
questo significa che hai meno olio (metà del corpo è pieno di gas) e quindi si scalderà sicuramente più in fretta.
comunque, quando semmai vorrai montare il bombolino esterno, dovrai spedirgli l'ammortizzatore: andrà smontato completamente, tolto il separatore olio-gas che è attualmente installato, e poi montato il bombolino esterno. che, mi sa tanto, sarà fatto tipo il mio, ossia col tubetto e non "di pezzo". e avrai il problema di dove mettere il bombolino.
in pratica, mi sa che ti conviene lasciarlo così e sperare che vada bene. semmai, potrai chiedergli di ritarartelo, se proprio dovesse andare di m.... ma dovrai rispedirglielo, ecco perché ipotizzavo che fosse meglio averlo vicino casa, il tecnico che fa 'sti lavori...
l'ho detto e lo ripeto: ammortizzatore economico, appariscente e "bellino" (a chi piace) ma inferiore come qualità globale ad un buon originale Showa revisionato e messo bene a punto. ma... se non lo provi, non saprai mai se ti soddisfa. e se ti soddisfa, allora è perfetto. qui stiamo chiacchierando al bar... e tutte le opinioni sono lecite.
8)
:o alla fine lo hai acquistato ? :ahh:
Personalmente non mi piacciono il colore della molla e l'assenza del bombolino! ma se è efficace e te lo "senti bene" è ok!!!
Allora ragazzi...
L'ho acquistato perchè credo che Lainer sia competente e con grande esperienza... Non è un ammortizzatore economico secondo me (e secondo il mio portafogli :D). Artiginale spesso non vuol dire economico e scadente, anzi al contrario a volte è meglio dell'industriale...e ve lo dice un artigiano :P! Onestamente non capisco perchè riponiate così poca fiducia nei confronti di una persona con tanta esperienza e tanti mondiali in supermotard (alcuni vinti) alle spalle. Credo che chi sappia mettere mano a sospensioni, preparandole a puntino, sappia anche come si facciano bene da zero! ;)
Inoltre un'azienda come Lainer lavora con (e grazie) ad appassionati come noi, quindi una cattiva pubblicità di un cliente insoddisfatto significa molto... Di conseguenza credo che per 100/200 euro in meno poteva tranquillamente dirmi di preparare l'originale se avesse saputo che era la scelta migliore che avrebbe fatto un cliente soddisfatto! Se mi ha consigliato questo che ho comprato, vuol dire che secondo la sua esperienza di tecnico che lavora tutti i giorni con le sospensioni, è migliore dell'originale preparato e sa che mi troverò bene e gli farò una buona pubblicità...altrimenti non me l'avrebbe venduto ;D
Io mi sono fidato e sono ansioso di provarlo!!! ;) :)
a me piace, è molto bello! ;)
non resta che provarlo!
Dado, economico non per il prezzo, ma fatto "in economia" dato che componenti a mio avviso irrinunciabili (visto la spesa) non sono stati installati, il mono in questione è concettualmente ed oggettivamente molto semplice, per essere una chicca, nonostante visivamente possa essere accattivante. Lainer li conosco, li trovo spesso in giro per le piste e facevano/fanno assistenza anche ad un mio amico; sono bravi ma come tutti i sospensionisti fatti un po' a modo loro, con il loro modus operandi e giustamente le loro convinzioni. Proprio per questo trovo molto strano e troppo commerciale che un mono privo di regolazioni sia stato assemblato da loro. Ribadisco, "economico" non era per ridicolizzare la cifra che hai speso, anzi, Lainer si è sempre fatto pagare molto bene e non ha mai regalato niente a nessuno; detto ciò il mono di sicuro non andrà male, MA ha obiettivamente dei limiti di intervento.
Citazione di: gianpivr il Dicembre 04, 2012, 09:38:35 AM
Ribadisco, "economico" non era per ridicolizzare la cifra che hai speso, anzi, Lainer si è sempre fatto pagare molto bene e non ha mai regalato niente a nessuno; detto ciò il mono di sicuro non andrà male, MA ha obiettivamente dei limiti di intervento.
esattamente il mio pensiero. in tutto e per tutto, soprattutto la parte sugli artigiani.
spesso, infatti, un artigiano perde di vista l'obbiettività e consiglia... quello che ha in casa di pronto, o quello che gli fa più comodo mettere insieme. magari, anche coi pezzi rimediati in magazzino... se ha pochi scrupoli.
spesso poi, se il cliente non è un "pilota" più o meno famoso, l'artigiano lo sottovaluta e tende a vendergli qualcosa di mediocre "tanto, a quello gli andrà benissimo".... invece, io preferisco sempre decidere da solo qual'è il mio limite, e non farmelo imporre dagli altri.
non sto dicendo che è questo il caso, non conosco i prodotti di Lainer abbastanza e non lo conosco di persona assolutamente. sto dicendo che quasi sempre, vale la pena spendere di più per spendere di meno.
ma ribadisco: se tu sei contento, è tutto ok. le mie sono opinioni, non il vangelo!
:)
Ragazzi basta parlare male degli artigiani :D :D :D state parlando con un artigiano!!!!! ;D ;D ;D
Comunque ovviamente nemmeno io posso difendere a spada tratta un prodotto che non ho ancora provato...posso solo pensare (e sperare) che sia buono! Lo saprò solo quando lo avrò finalmente testato.
Per il momento però posso dirvi che esteticamente mi piace molto e sono contento della spesa :)
tranquillo, l'artigiano l'ho fatto anch'io per vent'anni... e proprio per questo ho avuto modo di vedere come si comportavano certi... "colleghi"... quindi sono diffidente.
nulla toglie però che spesso proprio un artigiano sappia risolvere certe situazioni altrimenti perse, quindi viva la categoria... !
8)
Citazione di: DadoSupermotard il Dicembre 04, 2012, 21:41:06 PM
....Lo saprò solo quando lo avrò finalmente testato.
sbrighete a rimontare e dicci come va! :D :D :D
ciaoo ;)
Citazione di: Tomminoo il Dicembre 05, 2012, 01:04:51 AM
sbrighete a rimontare e dicci come va! :D :D :D
ciaoo ;)
Facile a dirsi!!! :-\
Se penso a quello che mi manca prima di rendere marciante la moto mi viene il mal di testa... :-\
Ci metterei la firma per finire per marzo :D
Dai Dado, vedrai che con le ferie natalizie farai passi veloci se lasci perdere pandori e panettoni!!! :D
Con le ferie natalizie il mio portafogli sarà fin troppo alleggerito per pensare di comprare pezzi :D
A parte gli scherzi...spero anche io di finirla prima possibile perchè voglio salirci sopra e divertirmi un po'! :-*