Menu principale

Messaggi recenti

#21
Tecnica altre moto / Re: Favorire tiro ai bassi su ...
Ultimo messaggio di lelef - Aprile 25, 2025, 12:47:58 PM
l unica e[ lavorare sulle fai ,poi un 80ino ha gia[ fasi tanto spinte.
togli la guarnizione base cilindro, triplica la guarnizione testa,  non otterrai un diesel ma andra meglio
#22
Tecnica altre moto / Re: Favorire tiro ai bassi su ...
Ultimo messaggio di RobertCross - Aprile 25, 2025, 10:14:01 AM
In questa la molla non è regolabile purtroppo.
Parzializzare con la frizione è fattibile in pista ma in enduro è impossibile.

Anche le partenze in salita sono impossibili, se ci dai di frizione entra in coppia e te la trovi per cappello.

Ho migliorato abbastanza accorciando i rapporti.
Con rapporti corti si riesce ad usare anche sotto coppia nei passaggi tecnici o nelle partenze in salita.

Ma non è abbastanza.

Forse con una molla un po' precaricata si avrebbe una entrata in coppia più graduale e meno violenta ma il tiro in basso non aumenterebbe...
#23
Tecnica altre moto / Re: Favorire tiro ai bassi su ...
Ultimo messaggio di SUBA - Aprile 24, 2025, 22:58:00 PM
Il volano và appesantito se vuoi bassi più regolari, nelle ultime honda 250 2t veniva fornita una rondella pesante da mettere nel volano se si volevano bassi regimi più regolari. Nel mio Suzuki 250 2t c'è una molla di contrasto sulla valvola che puoi caricare a piacimento per anticipare o ritardare l'apertura della stessa. Ktm vende molle diverse per poter gestire il regime di apertura della valvola scarico e l'erogazione.  Per fare lo Squish si può anche usare del grasso al posto dello stagno, oppure con il pistone al PMS si può riempire lo spazio testa a filo filetto inferiore candela con benzina usando una siringa graduata per saperne la quantità occorsa. Gli 80 come anche i 125 sono motori spinti con regimi elevato, con un erogazione appuntita, sono fatti per lavorare ad alti regimi e spesso si parzializza la potenza usando la frizione tenendo il motore in tiro.
#24
Tecnica altre moto / Re: Favorire tiro ai bassi su ...
Ultimo messaggio di RobertCross - Aprile 23, 2025, 08:38:27 AM
Mi inquieta un pò la cosa di schiacciare lo stagno con il pistone  ???
Cmq, capito il concetto, credo che sia meglio farlo fare a persona con esperienza.

A quanto capito si può agire anche su alleggerimento del volano per avere più schiena in basso...
#25
Tecnica altre moto / Re: Favorire tiro ai bassi su ...
Ultimo messaggio di Gogo - Aprile 22, 2025, 12:30:42 PM
Basta togliere la testa e misurare con il filo di stagno. Un valore di Squish troppo alto in teoria abbassa i valori di coppia sotto e da piu cavalli in alto.

Favorisco un video :P
https://www.youtube.com/watch?v=MjEOESiXqnI

Per il rasamento che avevo non ricordo lo spessore ma cmq si era sottile...
#26
Tecnica altre moto / Re: Favorire tiro ai bassi su ...
Ultimo messaggio di RobertCross - Aprile 22, 2025, 09:36:33 AM
Un rasamento? Ma sono sottilissimi  ???

Squish? Mmm non saprei.. :hmmm:
Come si misura?
È sufficiente togliere la testa?
#27
Tecnica altre moto / Re: Favorire tiro ai bassi su ...
Ultimo messaggio di Gogo - Aprile 22, 2025, 09:19:21 AM
Ciao Robert, penso che sia Fattibile. Feci un lavoretto del genere secoli fa sulla mia suzuki rm 250. Come spessore avevo messo un rasamento di recupero che proveniva da qualche ingranaggio.
Come è messo lo squish?  :)
#28
Tecnica altre moto / Favorire tiro ai bassi su moto...
Ultimo messaggio di RobertCross - Aprile 22, 2025, 08:49:35 AM
C'è qualche mago dei 2T??

Sul KX 85 di mio figlio ho il problema, direi tipico, dei cross di quegli anni.
Tiro davvero impressionante all'entrata in coppia(le schede la danno 28cv per 70kg di peso) ma in basso completamente morta.
In pista da cross è perfetta ma in enduro: se va giù di coppia muore e se sfrizioni te la trovi per cappello.

Ho accorciato un bel pò i rapporti e la situazione è migliorata nei passaggi tecnici e nel brutto ma ancora vorrei migliorare.

Ho studiato l'ingranaggio centrifugo che aziona la valvola di scarico e mi sembra di aver capito che, precaricando la molla si ottiene una erogazione più lineare a discapito di qualche cavallo in meno di potenza max.
Non ho trovato in commercio molle rinforzate e non c'è una vite per il precarico.

Sarebbe fattibile disassemblare il meccanismo centrifugo e mettere degli spessori per precaricare la molla secondo voi?
E se si, di che spessore?

Favorisco schema:

#29
Tecnica XR 600R / Re: Carburatore FCR 41 clone e...
Ultimo messaggio di Radarf - Aprile 21, 2025, 23:50:04 PM
Citazione di: Francesco74 il Agosto 29, 2024, 17:31:28 PMNon è detto Radarf, più facile no che si, perchè molti lo hanno montato e non hanno riscontrato nessun problema.
Non potrebbero non essersene accorti perchè non lo avrebbero potuto carburare con facilità, rimanendo sempre grassi e consumando oltre il normale.
Quindi, questa problematica del livello carburante alto in vaschetta, deve essere una casistica ristretta.
Avendo a che fare con un prodotto non originale e cinese, dopo averci sbattuto il capo senza riuscire a capire il perchè dell'anomalia, ho voluto e dovuto fare la prova "in campo" verificando effettivamente il livello con la benzina dentro alla vaschetta e lì mi son reso conto.
Con un Keihin originale il settaggio "a secco" con il carburatore inclinato leggermente e il calibro, sarebbe bastato e avrebbe funzionato come un orologio svizzero.
Tuttavia, una volta risolto, con poca spesa hai un carburatore fantastico.


Ho fatto passi avanti anche io leggendo la tua esperienza , (XR600 di serie salvo scarico) FCR39 clone per una YZF450 , tarato boh ! Nessun getto ha dei numeri 😩 partire non se ne parlava ...ma poi cambiando l'altezza galleggiante da 12-13mm a 8mm , con aria tirata PARTE ! In primis pochi secondi poi si spegneva , dopo vari tentativi riesco ad accelerare , togliere l'aria e sale anche di giri , solo che spara delle fiammate dallo scarico da paura ! Soprattutto in rilascio (moto sempre sul cavalletto non in strada) , vite aria 2 giri aperta spillo alla 3a tacca dall'alto , qualche suggerimento ? Al minimo sembrerebbe magra ma poi in alto sembrerebbe grassa , in basso tende a spegnersi 😩
#30
Tecnica altre moto / Re: DRZ 400 2025
Ultimo messaggio di Bluto - Aprile 21, 2025, 19:36:39 PM
alla fine il prezzo è tutto il contrario che concorrenziale : quasi 10.000 euro  :-[
non credo se ne vedranno molte in giro....