Menu principale

disco freno post. piegato.

Aperto da Roster 61, Aprile 25, 2007, 23:51:02 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Roster 61

.......... azz ........... l'ho cambiato da appena 7000 km e mi sono accorto che l'ho piegato.

C'e' qualche metodo, oltre che andarlo a ricomprare  ;D. per risistemanrlo  :-[
Occhio alla penna.............sempre !!!

RAZZO

Smontalo ... mettilo tra due piani di legno ... batti con una mazzetta.

Se non risolvi, cambialo.  ;)

Honda-Razzo.


WAKATADAO RESING TIM

KAZZEMBERGHER TEAM

antarctica

Dipende da quanto è deformato.

Il sistema suggerito da HR è molto ... di emergenza in quanto, il disco deve avere una planarità 100% e quindi va rettificato con un passaggio al tornio.

Se la "passata" mette lo spessore fuori tolleranza il disco è da buttare.

Get a ride in the wild side !

XR MAN

Scusate ma quant'è la tolleranza ?




Citazionemi sono accorto che l'ho piegato.

e' successo pure a me in Tunisia, due martellate senza neanche smontarlo e via...è sempre li...c'è da dire che io non sono un perfezionista ehhh..

antarctica

Citazione di: XRMAN (fù ICE) il Aprile 26, 2007, 11:34:54 AM
Scusate ma quant'è la tolleranza ?

...e' successo pure a me in Tunisia, due martellate senza neanche smontarlo...

In emergenza è ammesso tutto....


Comunque leggo che la massima deformazione ammessa è 0,15 mm

Il limite dello spessore del disco posteriore è 3,5 mm


Get a ride in the wild side !

Webbo

credo che la tollerenza sia anche legata al tipo di utilizzo..
in fuoristrada, con basse velocità, sia diverso dalla pista a 200km/h..
un disco storto raddrizzato con un buon martello di plastica che alla rotazione non abbia movimenti palesemente esagerati come far muovere la pinza, credo sia accettabile
direi max 1mm di movimento..
naturalmente sono idee mie..
Per cortesia non contattatemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

Vicepresidente fu Horseman

Citazione di: Webmaster il Aprile 26, 2007, 11:54:32 AM
credo che la tollerenza sia anche legata al tipo di utilizzo..
in fuoristrada, con basse velocità, sia diverso dalla pista a 200km/h..
un disco storto raddrizzato con un buon martello di plastica che alla rotazione non abbia movimenti palesemente esagerati come far muovere la pinza, credo sia accettabile
direi max 1mm di movimento..
naturalmente sono idee mie..

Esatto, anche a me è successo e da margherita era diventato a tulipano, approfittando del tagliando generale il ragazzo del conce l'ha raddrizzato con martello in gomma. Ovvio che non è più come prima ma in off neanche te ne accorgi.
http://www.daichenemo.com/flash/vice.swf

IN VINO VERITAS  IN SCARPE ADIDAS  IN BAGNO BADEDAS  IN CULO UN ANANAS

La mojer l'è come 'na scoresa : o te la moli o te la stòfeghi !

teppo

#7
Siccome la pinza è flottante, con storture leggere può riuscire a seguire gli sbandamenti del disco senza far staccare le pastiglie da esso, requisito fondamentale perche continui a frenare. Con storture importanti invece le pastiglie verranno fatte arretrare e la prima pinzata sarà a fondo corsa senza effetto frenante  :-X !
Io proverei a raddrizzarlo lasciandolo montato e smazzottandolo così puoi far girare la ruota e apprezzare il risultato: se riesci vai avanti e lo cambierai quando sarà consumato, se non riesci lo cambi e morta lì !

p.s. certo che ultimamente sei un concentrato di sfighe invidiabile  :P.........
Io AVEVO un XR650R/SM del 2000 e vivo a Rovereto, in provincia di Trento.
Ciò che mi invidiano tutti ? chiudo i motori col Motorsil-D e non perdono olio.

Roster 61

Citazione di: teppo il Aprile 26, 2007, 14:13:00 PM
p.s. certo che ultimamente sei un concentrato di sfighe invidiabile  :P.........

Non me lo dire ........ devo pure cambiare la trasmissione finale e ho montato gli sfiati alle forcelle (costati € 29), di cui uno perde e mi tocca ritirarle giu' per pareggiare l'olio........ ma queste sono altre storie.

Lo sbandamento del disco sara' intorno ai 3 mm, comunque la frenata e' integra, ci si accorge del "danno" dal rumore alternante che fa la pinza quando la ruota gira.

Ho gia' ordinato il nuovo da Mamma Honda, provero' comunque a dargli due martellate ed amen !!

Occhio alla penna.............sempre !!!

Roster 61

.................co du crocche e' tornato come nuovo  ;D..................quasi !!

Pensavo che l'acciaio con cui erano fatti restituisse in maniera elastica i colpi presi, invece accusa anche i colpetti  :-\
Occhio alla penna.............sempre !!!