Menu principale

voglio togliere il contralbero!

Aperto da mmfenomen, Maggio 31, 2011, 19:44:11 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

mmfenomen

Salve a tutti!
Lo so che l'argomento è delicato, ma non ho ancora capito se togliere il contralbero,soprattutto per il 250 che non ha gran che di vibrazioni, è un'operazione da non fare assolutamente o se è fattibile a discapito di qualche vibrazione.
Scusate ma devo aprire il motore e non dormo la notte per questo problema!
ex Lem 50 minicross,ex Piaggio ciao,ex Suzuki rm125 83,ex Honda cr250 86,ex Honda cr 125 88,ex Yamaha tt 600 97, ex tm 125e 96,ex bmw 1200 c

ROBY_HRC

Ciao!!

non vedo l'utilità di rimuovere un controalbero.
Sopratutto su un motore che nasce concepito per averlo visto le masse volaniche in gioco.
Non essendo un 250 ready to race....a mio parere rischieresti di compromettere la bilanciatura globale del motore con rischio di far fuori qualche cuscinetto di banco o cambio nel giro di poco.e riaprire un motore costa come una trasformazione da 250 a 300 con bel kit big bore wizeco.

Ciao Roby
.........DALLE VALLI BERGAMASCHE CON FURORE.......

rainbowsix

già dove lavori...i ricambi nn li trovi...ti conmsgilio di lasciare tutto come è....faresti solo grandi danni.
Honda XR600RN 1992-Honda CRF1000L Africa twin Adventure Sport-Yamaha TDR250-Yamaha YZ250WR BYRD

1987-1989 Cimatti Gringo G1 50
1989-1989 Cagiva Cocis 50
1989-1992 Cagiva Tamanaco L.Explorer 125
1993-1997 Honda XR600R 1993
1998-1999 Yamaha TT600SW 59X 1992
1998-1998/2006-2007 Yamaha TDR250
2000-2006 Yamaha Vmax 1200 2WE America
2011-2012-2021 Honda XR650R SM MY05
2014-2015 Honda XR250R Me06 MY94
2006-2014 MV Agusta 910R Brutale America 204/300
2014-2015 Yamaha Vmax 1200 2WE America
1999-2017 Piaggio Vespa P200E
2012-2018 Yamaha TT600 59X
2016-2018 Honda CRF1000L Rally Victory Red

mmfenomen

#3
Ok OK Dando retta ai vostri consigli,non l'ho tolto,ma l'ho sostituito con uno del 2001 che ha il recupero del gioco
Una volta aperto il motore ho anche cambiato paraoli vari e guarnizioni.
Ho rimontato il tutto,messo in moto,ma..................
PREMESSO CHE LA MOTO E' QUELLA DEL "Pistone disastro" vedi post, e che ho rimontato con un pistone di suzuki Vitara e biella "sconosciuta"



resta uno spiacevole rumore una volta in moto che credevo fosse determinato dal contralbero, vi garantisco che biella e pistone non hanno nessun gioco ed il cambio lavora correttamente tutte e sei le marce senza problemi.
Ho constatato piuttosto che l'albero al quale si fissa il blocco frizione ha un gioco di quasi 1 mm sul suo asse ,potrebbe essermi scappata una rondella di spessore?????? :o :o :o inoltre se faccio ruotare a mano il volano noto un piccolo gioco in senso radiale dell'ordine di 0.5mm  ??? ???
Aspetto qualche parere prima di riaprire il motore.
Intanto sto correndo cosi anche se per brevi tragitti 5-6 km.

ex Lem 50 minicross,ex Piaggio ciao,ex Suzuki rm125 83,ex Honda cr250 86,ex Honda cr 125 88,ex Yamaha tt 600 97, ex tm 125e 96,ex bmw 1200 c

Gogo

Il gioco radiale potrebbe essere dato dal sistema parastrappi....se è previsto.  :(