Menu principale

come mai la xr 400 monta nel p 110 se x enduro e meglio 140?

Aperto da ARTIGLIO, Agosto 10, 2005, 20:22:01 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

ARTIGLIO

 :( la xr come da libretto monta nel posterire una  ma essendo una moto prettamente da enduro come mai non viene omologata il 140 ?
io mi faccio tante pippe mentali vero?  ;D :P :-[
Ci interessa molto di più la "Reppà" da conquistare che quelle che abbiamo già conquistato.
MARIO MAGNOTTA FOREVER

uncleroby

Le moto da fuoristrada per il mercato americano adottano pneumatici da cross visto che vengono utilizzate solo fuoristrada e in posti dove nessuno si lamenta se una gomma da cross "scava". Viceversa un 140 essendo più largo e omologato FIM ha tasselli meno alti (rovina meno il terreno) e ha più gomma da mettere a terra sulle rocce e  nei trasferimenti su asfalto.

Uncleroby
The rule is to improvise, adapt, overcome!

XR17

La mia del '98 ha tre misure su libretto:
ANTERIORE 90/90 o 80/100 o 3.00
POSTERIORE 140/80 o 110/100 o 4.00
Ho l'imbarazzo della scelta!
ex:
Piaggio NRG MC3
Honda XL125R
Honda XR400R
Honda XL650V Transalp

Mezzo attuale:
Beta M4!!!

Blashyrkh

#3
Come me, XR 400R del '97  :)

Comunque con pochi passaggi (richiesta nullaosta da Dall'Ara, due capatine in Motorizzazione), puoi far aggiungere le misure sul libretto.

Pablo

Citazione di: artiglio il Agosto 10, 2005, 20:22:01 PM
:( la xr come da libretto monta nel posterire una ma essendo una moto prettamente da enduro come mai non viene omologata il 140 ?
io mi faccio tante pippe mentali vero? ;D :P :-[

La gomma stretta aiuta molto nei fettucciati e negli inserimenti in curva...
(anche quello è enduro)

Citazione di: uncleroby il Agosto 10, 2005, 23:38:52 PM
Le moto da fuoristrada per il mercato americano adottano pneumatici da cross visto che vengono utilizzate solo fuoristrada e in posti dove nessuno si lamenta se una gomma da cross "scava". Viceversa un 140 essendo più largo e omologato FIM ha tasselli meno alti (rovina meno il terreno) e ha più gomma da mettere a terra sulle rocce e nei trasferimenti su asfalto.

Uncleroby

QUOTO assolutamente...

Ciao
Pablo


Giuro davanti a Dio: MAI e MAI Più...
Fino alla prossima volta!!

motowind


non vorrei sbagliarmi, ma se fate le proporzioni, non c'è molta differenza tra una 110/100 e una 140/80,
la larghezza è praticamente la stessa.
Ho speso un sacco di soldi con le donne, le moto e il windsurf.
Gli altri li ho sperperati.

teppo

Si, resta il fatto che qui subentra la poca considerazione che si ha per l' acquirente: visto che in America e Giappone si usano gomme con misure cross, così arrivano alcune moto anche da noi, XR comprese.
Può succedere che poi sul libretto il legislatore omologhi solo quelle gomme in quanto di primo equipaggiamento, ma siccome da noi le gomme cross reperibili sul mercato non sono omologate per uso stradale, al primo cambio gomme il risultato è una moto inutilizzabile legalmente per uso su asfalto ! E questo è quello che ho rischiato io in 6 anni di XR250 !
Basterebbe che per il mercato europeo le case costruttrici montassero di fabbrica le 90/90-21 e 140/80-18 e tutto sarebbe risolto, ed invece arrivano ancora con le 80/100-21 e 110/100-18 !
Io AVEVO un XR650R/SM del 2000 e vivo a Rovereto, in provincia di Trento.
Ciò che mi invidiano tutti ? chiudo i motori col Motorsil-D e non perdono olio.

motowind


x teppo:
ma se io, come gli altri con il 400 del 97/98, ho sul libretto tutte le misure di gomme possibili e immaginabili sono a posto?

in sostanza che cosa deve essere "omologata", la gomma o la misura riportata sul libretto.

sulle dunlop che monto io, l 756 ant per esempio, non c'è scritto mica che sono da cross. se le misure le ho riportate sul libretto correttamente allora sono a posto?
Ho speso un sacco di soldi con le donne, le moto e il windsurf.
Gli altri li ho sperperati.

Blashyrkh

E un'altra questione che mi incuriosisce da un po'..

Io ho sul libretto: Ant. 90/90-21 Post. 140/80-18
e In alternativa Ant. 80/100-21 e Post 110/100-18

Bene, posso andare in giro con una 80/100 all'anteriore e una 140/80 al posteriore o le coppie di misure devono rimanere fisse?

Grazie  :)

masso

CitazioneBene, posso andare in giro con una 80/100 all'anteriore e una 140/80 al posteriore o le coppie di misure devono rimanere fisse?

si ci puoi andare in giro tranquillamente, le coppie non importa che siano fisse.
motowind, si possono montare solo gomme la cui misura è riportate sul libretto, però, se vuoi usare la moto su suolo publlico devi montare solo gomme omologate x uso stradale (cioè che non riportino la dicitura NHS o Not for highway use).
In sostanza le misure 80/100 e 110/100 sono "inutili" perchè sono misure da cross e quindi non omologate x uso stradale o per uso enduro-agonistico.

CitazioneComunque con pochi passaggi (richiesta nullaosta da Dall'Ara, due capatine in Motorizzazione), puoi far aggiungere le misure sul libretto.

purtroppo non è + così. Prima con questi semplici passaggi potevi addirittura far aggiornare il libretto (e quindi montare) le misure di 17" x i cerchi motard. Io mi sono fatto mandare il nulla osta da Dall'ara x vedere se potevo aggiornare il libretto con la misura 120/80-18, ma sul nulla osta ci sono scritte pari pare le misur che avevo già..quindi ognuno da qui in avanti si tiene le sue!  :-\


i ogni caso, al posteriore si può montare al posteriore la misura 4.00-18 che equivale ad un 120/80-18...ovviamente il pneumatico deve essere omologato.
Attenzione perchè in caso di controllo x la misura delle gomme sbagliate (diversa da quella del libretto) è previsto il sequestro del libretto e il collaudo alla motorizzazione.

masso
:mukka:     - KLE 500 '03 - XRV 750 '90  --  FIRENZE (ex XR 400)

giacomo

ma alla fine... per fare off... è meglio 140 o 110 ? non ho ancora capito

Webbo

col 140 hai più impronta a terra ma è meno maneggevole, con il 110 il contrario oltre ad avere anche meno masse sospese in rotazione.
io direi che o 120 o 130 è un bel compromesso.
Per cortesia non contattatemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

gianfranco1104

Citazione di: motowind il Settembre 06, 2005, 15:19:51 PM
non vorrei sbagliarmi, ma se fate le proporzioni, non c'è molta differenza tra una 110/100 e una 140/80,
la larghezza è praticamente la stessa.
forse volevi dire Altezza........
visto che 140x0,8=112 e 110x1=110...
ma qui si parla di larghezza... e tra le due ci sono 3cm di differenza... e sono tanti..

giacomo

Citazione di: Webmaster il Dicembre 15, 2011, 14:09:38 PM
col 140 hai più impronta a terra ma è meno maneggevole, con il 110 il contrario oltre ad avere anche meno masse sospese in rotazione.
io direi che o 120 o 130 è un bel compromesso.
volendo esser in regola 120 e 130 non vanno bene ...no aspetta ogni tipo di gomma enduro/cross non è regolare giusto? anche se la misura è sul libretto, quindi nemmeno una 140 tassellata?