Menu principale

Collettori Powerbomb terminale originale_Carburazione

Aperto da Ricciolo19, Novembre 05, 2025, 11:25:27 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Ricciolo19

Ciao a tutti,
come da titolo ho appena montato i collettori powerbomb sulla mia XR600 con scarico originale.
L'altro giorno ho fatto un mini giro di prova, da subito la moto moriva in rilascio e al minimo, ma dopo aver regolato il minimo mi sembrava di aver trovato una quadra.
Ieri ho ripreso la moto per fare un giro e dopo pochi metri si è spenta e adesso quando la accendo appena abbasso la leva dello smagritore..."affoga" e poi non è più partita.
Potrebbe essere necessario rivedere la carburazione visti i collettori maggiorati?
grazie per il supporto e buona giornata.

RobertCross

#1
Quei collettori abbinati al silenziatore originale non sono sicuramente molto adatti.

Però mi sembra strano che provochino quei difetti, che smagriscano un po' è normale, che stia in moto solo con l'aria tirata, mi sembra troppo.

Ci dev'essere dell' altro...
XR 600 R 1988 - forcelle Showa USD 47mm, pompa e pinza freno CRF 2005, Keihin FCR MX 41, modifica freno a disco posteriore, manubrio Renthal 609 e riser 35mm, scarico X-Racing, paramotore artigianale in alluminio, termometro temp. olio, portafaro USA, parafango ant. CR 2000, leve freno e frizione antirottura.
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=45005.135

gpsmax

Lo "smagritore" sarebbe lo starter, che è in realtà un "arricchitore" perché ai motori freddi serve più benzina. Conclusione: hai il carburatore sporco. Magari era sporco anche da prima, ma il difetto era meno evidente, ora coi collettori più estrattivi si è amplificato. Hai vinto una pulizia e revisione carburatore, che fortuna!...

Inviato dal mio SM-X205 utilizzando Tapatalk

Per cortesia non contattaemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

Ricciolo19

...temevo questa risposta...piuttosto che mettermi a pulire il carburatore (che non sono capace) ne compro uno nuovo sabato a Novegro.. :D  :D  :D . Ma quindi secondo te a livello di "carburazione" una volta pulito (o sostituito...) non bisogna toccare niente?

RobertCross

Quello che compri a novegro va comunque revisionato prima di montarlo.
Non è particolarmente difficile, c'è anche un video su youtube che aveva messo un utente del forum.
Bisogna anche controllare i manicotti in gomma attaccati al carburatore, se ci sono crepe può aspirare aria.


Citazione di: Ricciolo19 il Novembre 05, 2025, 14:59:21 PMMa quindi secondo te a livello di "carburazione" una volta pulito (o sostituito...) non bisogna toccare niente?

Con i collettori che hai messo smagrisci la carburazione, quindi bisognerebbe ingrassare un pò.
Però, normalmente, la carburazione originale digerisce cmq abbastanza bene una modifica di quel tipo.
XR 600 R 1988 - forcelle Showa USD 47mm, pompa e pinza freno CRF 2005, Keihin FCR MX 41, modifica freno a disco posteriore, manubrio Renthal 609 e riser 35mm, scarico X-Racing, paramotore artigianale in alluminio, termometro temp. olio, portafaro USA, parafango ant. CR 2000, leve freno e frizione antirottura.
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=45005.135

gpsmax

Non cambiare carburatore. Magari quello che trovi va peggio del tuo. Pulire il carburatore è una classica operazione di manutenzione, e che se buchi una ruota cambi tutto, mozzo, cerchio, raggi e copertone...?

Fai una prova: sotto alla vaschetta c'è un grosso "bullone" (chiave 17). È un tappo, serve a svuotare la vaschetta rapidamente in caso di bisogno, ad esempio se la moto va sott'acqua in un guado.

Chiudi la benzina, metti una bacinella larga sotto al motore (piscerà benzina ovunque), spegni la sigaretta e svita il tappo con la 17. Una volta vinito di pisciare benzina, guarda se nel tappo vedi acqua o sporcizia. Quindi, ancora col tappo levato, apri la benzina per 3-4 secondi, mentre fai oscillare la moto destra/sinistra e avanti/indietro. Poi richiudi la benzina.

L'idea è che la benzina dovrebbe "lavare" la vaschetta. Ovvio, se la sporcizia o l'acqua sono robella. Se hai i topi, restano lì.

Quindi rimetti il tappo (avvitalo a mano, non forzare, è un pò st****o ma se lo imbocchi bene va liscio), evita anche di serrarlo come se non ci fosse un domani: è roba delicata e la tenuta la fa un o-ring, non la forza di serraggio. Ora
riaccendi e vedi se va meglio. Se hai culo, hai risolto.

Inviato dal mio SM-X205 utilizzando Tapatalk

Per cortesia non contattaemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

Ricciolo19

Hai ragione da vendere, alla fine l'unico modo per imparare a fare le cose è FARLE....Solo che tra i bimbi piccoli, il fatto di non avere uno spazio comodo dove poter lavorare e la paura di fare danni...che poi se tanto devo andare da un meccanico, perso per perso ci provo e pace.
Grazie per il consiglio, provo subito a fare così poi do qualche calcio e vediamo se riparte in caso negativo provo a pulire il carburatore. In realtà stavo guardando la lista lavori del meccanico e tra le altre ci sono candela nuova e membrana del carburatore nuova....quindi sulla carta dovrebbe anche averlo pulito.
Ultima cosa, nei vari tentativi di accensione ho un po' "pasticciato" con il minimo nella speranza che alzandolo partisse...come posso fare eventualmente un punto "zero" per avviarla? Nel senso, è meglio avvitarla che in teoria (se non sbaglio) lo alza e poi se dovesse partire svito per regolare...o cosa? Grazie mille e buona serata