Menu principale

olio motore

Aperto da maruco, Novembre 16, 2003, 11:24:39 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

ghostdancing

l'olio limpido? significa che l'hai cambiato da poco ed è ancora pulito (perchè tu che pensavi che potesse significare??) 1 cm sull'astina nn significa molto (l'astina nn fornisce un'indicazione lineare della quantità d'olio presente) il punto e che nei motori a carter secco le due pompe devono mantenere un equilibrio costante tra l'oilo nel serbatoio e quello nel carter... la misurazione si fa a motore appena spento proprio per questo: a moto spenta un po d'olio potrebbe tornarsene nel carte per gravità, ed avresti una lettura errata all'astina... come si è già detto il livellodel carter è indicato dal tappo (sfioro) e quello del serb. dall'astina.. per la procedura, penso che la cosa migliora sia riferirsi al manuale honda, che per esempio riporta di nn misurare il livello dopo una tirata ad alti giri, perche l'equilibrio di cui sopra sarebbe falsato...

maruco

chiedevo se l'olio limpido significasse qualcosa in quanto mi chiedevo se oltre ad una fumosità azzurrognola si potesse notare anche da alcuni aspetti dell'olio che la moto lo brucia.Pensavo infatti che l'olio limpido potesse escludere un consumo elevato d'olio.é quindi errato quello precedentemente detto che il livello dell'olio sull'astina a moto fredda ,soprattutto dopo un certo periodo di ferma, e a caldo dovrebbe variare di poco?
xr 600 '91 All Terrain Torino

"La Fortuna aiuta gli Audaci "

ghostdancing

a moto spenta il livello nel serbatoio può scendere, questo è sicuramente vero, ma nn fissarti più di tanto, se l'olio sfiora il tappino sul carter frizione e il livello all'astina è tra max e min , dopo un po di moto sei a posto, piuttosto controlla spesso e sostituisci spesso l'olio se usi la moto per tratti brevi (come in città ad esempio), perchè l'olio si inquina con l'h2o prodotta dal motore, che nn riesce ad evaporare per la bassa temp..

teppo

Certo, il concetto espresso dal Paolo fuga ogni dubbio: il doppio controllo livello carter - livello serbatoio libera dai pensieri del tipo "ma se l' astina è sul min, il carter è pieno o proprio manca olio ?"
Se avessi il carter secco, io che sono malato psichico per quel che riguarda la correttezza dei livelli, farei anch' io così.
Io AVEVO un XR650R/SM del 2000 e vivo a Rovereto, in provincia di Trento.
Ciò che mi invidiano tutti ? chiudo i motori col Motorsil-D e non perdono olio.

lorexxx

Salve

Attenzione se dopo aver fatto girare il motore l'olio nel telaio scende di diversi millimentri in poco tempo significa che la valvola di ritorno sulla pompa sta perdendo.

Ciao

Lorexxx

ghostdancing

... buono a sapersi.. cosa intendi con valvola di ritorno?

Webbo

caspita... mi fai venire un dubbio.... devo parlare al più presto con il meccanico...  :(
Per cortesia non contattatemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

lorexxx

è una valvola piazzata sulla pompa dell'olio che impedisce all'olio che sta nel telaio di scendere per gravità nel motore quando questo è fermo (la valvola si apre quando la pompa spinge l'alio, quando la pressione cessa la molla sulla valvola chiude la stessa e inpedisce all'olio di riempire i carter)

Ciao

Lorexxx

lorexxx

Comunque se avete dubbi date una occhiata agli esplosi, in particolare alla pompa dell'olio.

Ciao

Lorexxx

Golia

Non vedo sta benedetta valvola sull'esploso. Me la sapresti indicare (v. Bikebandit)  ;)
[glow=red, 2, 300]I'm the one your mother warned you about...[/glow]

lorexxx

Ciao

Se vai su l'esploso della pompa (OIL PUMP) la valvola è indicata con i numeri 5-4-6-8

Ciao

Lorexxx

Golia

Quindi in pratica è come una valvola a molla di non ritorno... giusto?

Ma come si fa a provare la tenuta?
[glow=red, 2, 300]I'm the one your mother warned you about...[/glow]

lorexxx

Esatto, per quanto riguarda la tenuta è semplice se l'olio sull'astina ti rimane fermo ad un determinato livello (qualche minima diminuzione  a causa dei trafilaggi e usure varie è normale) anche dopo una settimana di fermo la valvola tiene bene.

Ciao

Lorexxx

Golia

Grazie Lorexxx...

io sono a posto, allora!
[glow=red, 2, 300]I'm the one your mother warned you about...[/glow]