Menu principale

Consigli / Regole in Off-Road

Aperto da Ciccio Off-Road, Marzo 30, 2009, 02:07:15 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

belzebelze

occhio gli animali ed attenti al cane, il miglior nemico dell'uomo per l'endurista è una sceggia impazzita, cercate di non fare male a lui e di non cadere, soprattutto se è un branco  :D
Girare sempre in zone conosciute e quando siete fuori girate sempre con uno del luogo  ;)
Indossate abbigliamento ben visibile, sempre!  :look:

ROBY_HRC

#16
CIAO!!

io nella dotazione aggiungerei un kit  falsamaglia catena ed una bella scorta di elastici ricavati dalle camere d'aria forate.ci leghi di tutto.
documenti dentro una busta di cellophan da renderli impermeabili.
io poi...da malato mentale...ho anche nel portafoglio un foglietto con scritto il numero di telefono dei miei a caratteri cubitali ed il gruppo sanguigno.

salutare sempre il contadino di turno , il podista , il fungaiolo ed il cacciatore.
fermarsi sempre davanti alla forestale ed essere il più educato possibile sfoderando la scusa dell'enduro come unica vera passione invece di fare il coglione per strada il sabato sera.anche se in realtà hai appena bevuto 4 campari col bianco e stai arando il sentiero in preda alla foga alcolica.

fermarsi sempre ad aiutare qualsiasi altro endurista fermo in panne o che spinge.prima o poi capiterà anche a noi.

io poi di solito quando sto per rientrare , faccio sempre una telefonata per avvisare a casa che ho finito stimando un'orario per l'arrivo e segnalo grossomodo la mia posizione a mio padre che conosce la zona.




ciao roby
.........DALLE VALLI BERGAMASCHE CON FURORE.......

grizly

CIAO A TUTTI
che dire avete detto quasi tutto voi,
un sola cosa da aggiungere quando si esce in gruppo far si che se ci sono dei principianti o newentry ci sia sempre qualcno che conosce il posto a chiudere la carovana o sappia le strade che fanno quelli d'avanti specialmente se ci sono bivi(sarebbe gradito che uno dei primi si fermasse ed aspettare l'arrivo dell'ultimo), fidatevi che molte volte ho trovato gente che andava da sola senza conoscere le strade.

che dire di piu w l'enduro
PREGHIAMO: dio pistone che sei nei cilindri sia lubrificata la tua corsa venga il tuo scoppio sia fatta la tua compressione come in testa cosi allo scarico dacci oggi i nostri cavalli quotidiani ridacci a noi il nostro gas,come noi lo diamo alla nostra moto non ci lasciare mai a piedi,ma frulla solo come tu sai frullare... accelera

Ciccio Off-Road

Citazione di: belzebelze il Marzo 31, 2009, 22:50:30 PM
occhio gli animali ed attenti al cane, il miglior nemico dell'uomo per l'endurista è una sceggia impazzita, cercate di non fare male a lui e di non cadere, soprattutto se è un branco  :D
Girare sempre in zone conosciute e quando siete fuori girate sempre con uno del luogo  ;)
Indossate abbigliamento ben visibile, sempre!  :look:
Non come belze che gira in mimetica :D ;D :D ;D :D ;D :D
l'XR non si sceglie è l'XR che ti sceglie!

Ciccio Off-Road

Bravi Bravi state andando molto bene è sempre utile ascoltare i pareri e l'esperienza degli altri.
Vorrei aggiungere un altro consiglio dedicato al comportamento tra endurista ed endurista:
Quando sul proprio percorso si trova un endurista + lento, non sverniciarlo passandogli a 20cm per fargli capire che voi siete + bravi o + forti, lui essendo concentrato a superare gli ostacoli, nemmeno vi sente arrivare e se dovesse fare un movimento improvviso o semplicemente uscire la gamba come appoggio succede un casino.
Basterà aspettare che si accorga di avere qualcuno dietro e superarlo in un punto sicuro, inoltre una volta superato non accellerare all'inverosimile, gli arriverebbe una sassaiola in faccia che non credo sia piacevole per nessuno.
Essere civili ed educati anche tra di noi credo sia solo di aiuto al nostro sport, hobby, divertimento............ chiamatelo come volete. ;)
l'XR non si sceglie è l'XR che ti sceglie!

enomoto

un'altra cosa : segnali nei percorsi,
quando vengono segnalati dei percorsi sarebbe meglio che chi chiude il giro ritiri tutti i nastri ocartelli lasciati sul sentiero.
mi e vernuto in mente perchè quì da ma anni fa in occasione di una motocavalcata il proprietario di un terreno che ci ha fatto la cortesia di farci passare sul suo terreno si e lamantato che abbiuamo lasciato il nastro appeso ovunque, e aveva raggione, perche li tutti a organizare ma poi quando c'e da ripulire non si fa vivo nessuno, meglio secondo me prendere subito provedimenti, o organizarsi nei giorni successivi
uno del mucchio selvaggio

pippus 976

Io aggiungerei , mai sorpassare il compagno che ci precede (visto che nn si stà facendo una gara) e cercare di mantenere una distanza di sicurezza adeguata. Io porto sempre con me un GPS. a qualcuno potrebbe sembrare stupido ma avete mai pensato a come fare in caso di emergenza a comunicare la vostra posizione esatta?
... il futuro non è più quello di una volta!...

lupoalberto2

Bello questo, me lo ero perso! I consigli sono ottimi se alla base di tutto c'è l'educazione.
Io ho fatto da solo almeno 40.000 km. dall'85 al ritiro. So che non si dovrebbe fare però partivo
alle sei e mezza del mattino e a volte tornavo alle nove  di sera (in un giorno sono riuscito a
fare 285 Km. di sentieri e mulattiere, asfalto solo per la benzina.
Non si dovrebbe, ma se chiedi a qualcuno di alzarsi alle sei del mattino....minimo non
ti saluta più!!










La vera libertà non è la moto ma la moto da enduro. Tu, la tua moto ed un mondo di terra e pietre d'avanti...all'infinito!!

CBX1000 sei cilindri-VFC 1100-XL600-Vespa PX 150

belzebelze

Citazione di: pippus 976 il Aprile 15, 2009, 21:49:50 PM
Io aggiungerei , mai sorpassare il compagno che ci precede (visto che nn si stà facendo una gara) e cercare di mantenere una distanza di sicurezza adeguata. Io porto sempre con me un GPS. a qualcuno potrebbe sembrare stupido ma avete mai pensato a come fare in caso di emergenza a comunicare la vostra posizione esatta?
non dirlo a me, giro con uno che sorpasserebbe la guida a costo di volare giù da un monte alla curva successiva  :D

jimbo

...Arrivo tardi, avete già detto quasi tutto...  ::)
Nel borsello della moto non farei mai mancare un buon nastro adesivo telato di tipo americano, una candela nuova, una bustina di ghiaccio istantaneo (fenomenale in caso di cadute rovinose...), una leva frizione completa di braccialetto (va bene anche quella di una pit bike), del filo di ferro e delle buone pinze...
Per escursioni in luoghi impervi o per viaggi molto lunghi consiglierei di montare una seconda guaina completa di cavo della frizione, ma qui si va sul "sofisticato"...

Buone escursioni a tutti!!!!
;)
XR 600 Artigliata  :-) Bond

ex:
Garelli Vip 4 De Luxe, Gilera RX125 Arizona, Gilera RC 600

"Tutti sanno che una cosa è impossibile da fare finchè non arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa." Einstein