Menu principale

controllo carburazione alti medi\alti giri

Aperto da MARCO87, Aprile 07, 2019, 18:39:21 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

MARCO87

buonasera a tutti ragazzi,

come controllare la carburazione ai minimi mi è chiaro. certamente le condizioni della candela possono essere d'aiuto.(ovviamente dopo averla adoperata prima di spegnerla è il caso di tenerla accesa al minimo qualche minuto).

mi è difficile controllare la carburazione ai medi\massimi.
oltre a carpirne l'esattezza alla guida, esiste un modo per averne prove oggettive?
mi è parso di capire che la condizioni della candela in quest'ultimo caso, alle volte può essere forviante.
mi spiego meglio. poniamo il caso che ai massimi la carburazione è magra ( quindi pericoloso) e, diversamente al minimo è grassa, controllare la candela potrebbe non essere la cosa giusta, in quanto, il colorito potrebbe coincidere con l'ultima registrazione,ovvero gli attimi prima di spegnerla. (dunque al minimo)

spero di esser stato chiaro.
avete dei suggerimenti?

grazie a tutti per il supporto.
ciao


Webbo

trova un meccanico con un banco prova e misura il CO, costoso ma definitivo.
Per cortesia non contattatemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

gpsmax

infatti il test del colore della candela ha una procedura particolare:

- motore ben caldo
- strada dritta di almeno 4-5 km, in piano
- moto nel rapporto più lungo, alla velocità massima per uno o due km
- poi chiudi il gas, tiri la frizione, e spegni il motore
- ti fermi a bordo strada con calma a motore spento, e smonti la candela (scottandoti il meno possibile)

a quel punto puoi guardare il colore dell'isolante e capirci qualcosa. meglio se lo fai dopo un bel giro abbastanza tirato, dove sei stato raramente al minimo o anche solo a metà gas. in pratica, è un casino trovare una situazione di questo tipo su strade aperte al traffico...

tra l'altro, la lettura della candela con candele nuove va bene solo se fatta al banco prova, se invece sei in strada è meglio usare una candela usata ma non troppo, in modo che le leggere incrostazioni sull'isolante possano prendere bene il colore reale dato dalla temperatura di combustione.

l'esperienza poi fa il resto.
Per cortesia non contattaemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

MARCO87