Menu principale

singhiozza

Aperto da persiko, Maggio 24, 2010, 20:54:31 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

persiko

ancora un problemino: ai medi regimi, diciamo sopratutto in accellerazione la mia bella inizia a singhiozzare, come se le venisse a mancare benza o corrente. candela nuova, carburatore pulitissimo, filtro aria nuovo, l' ho carburata come da specifica......
mi sapete suggerire dove andare a parare?
il minimo è perfetto e pure a gas spalancato non ci sono problemi.....
grazie ciao

navaho

Che carburatore monta?

persiko

bho!! ;D il suo originale credo, ma fino a qualche giorno fa è andata benissimo, ho preso parecchia acqua...che si sia infiltrata da qualche parte? volevo andare a colpo sicuro.....

persiko

prova di qua, prova di la, alla fine chi era il colpevole?....la pipetta della candela, o meglio il resistore contenuto al suo interno. adesso è tornata in gran forma  ;D, ho pure cambiato il filo della candela con uno preso da una macchina, non credo ci possano essere problemi in merito, una prova di lungo respiro devo ancora farla.
ciao

persiko

manco per niente, l' ha rifatto, così sconsolato sono andato dal meccanico. il buon roberto (che stra ringrazio) ad una prima occhiata ha svelato il mistero: il decompressore troppo tirato e tikkettava aumentando di regimi, aprendo la valvola quel tanto che bastava a scombussolare tutto. e pensare che è montato come da manuale. ho spostato il controdado dalla parte opposta recuperando quei mm che occorrono e tutto è finito. meno male che ho  fatto pochi km. adesso tutto è tornato veramnete come prima.
ciaooooo!!!

persiko

io ci ho provato in tutti i modi, ma niente da fare.
riepilogo: in accellerazione il motore singhiozza come se non arrivasse benza o corrente.
ho cambiato candela, pipetta e cavo; smontato e pulito il carburatore, filtro aria nuovo, ripassato tutti i cablaggi; la centralina presentava un' ossidazione su un contatto che ho ripulito; controllato il pulsante di massa che non avesse falsi contatti; ho allentato fino a togliere l' alzavalvole che all' inizio tikkettava.............
il fenomeno si sente un pochino meno adesso che è carburata grassa, ma l' effetto, sopratutto in rilascio e on dell' accelleratore è forte e fastidioso specie ad andatura "agitata" in fuoristada.
quello ceh non ho potuto verificare sono i componenti elettrici tipo centralina, regolatore, condensatore, bobina, esiste un metodo strumentale per verificarne il corretto funzionamento o devo semplicemente rimediarne uno per tipo e provare?
help please.... :-[

persiko

giusto per la cronaca, alla fine ho svelato l' arcano, grazie all' aiuto del grandissimo Fede:
tutta colpa dello snorkel. chi ce l' aveva prima non lo montava, io per fare il bravo ragazzo giudizioso (visto che non ho velleità prestazionali  :P) ce l' avevo rimesso e pensavo bastasse ritoccare la carburazione. ed in effetti per un po andava bene, poi ecco sorgere il problema con tutti gli smadonnamenti di cui ho scritto sopra e relative concomitanze di errori :-\.
Adesso mi tocca rismontare il carburatore e verificare che non siano stati cambiati i getti, altrimenti non capisco perchè mi tiri fuori quel difetto con l' oggetto monatato.
mi chiedevo: la  moto usciva dal concessionario con lo snorkel montato? se si con quali tarature sul carburatore?
ciao a tutti

rxman

è grassa di carburazione o non brucia bene.
io non ho lo snorkel e nemmeno il db-killer, ma ho un db-killer più "permissivo" dell'originale che mi sono costruito (stesse prestazioni della moto senza db-killer con metà rumore), si era presentato quel problema salendo di quota, e in salita, il motore singhiozzava e non teneva il regime.
alla fine, ho cambiato la candela e va da dio, direbbero di montare una ngk dpr8z (io avevo una dpr8ng, o qualcosa del genere, e non andava).
prova a controllare.
se non è quello, avrai la carburazione grassa

fenix

#8
Ciao rxman, anche io vorrei costruirmi un db killer, saresti cosi gentile da mandarmi una foto di quello che ti sei costruito? mi faresti proprio una cortesia, grazie ciao
mfenoglio@libero.it
  fenix

rxman

ciao, lo posto qua che potrebbe interessare anche a qualcun'altro.



è un semplicissimo tubo in alluminio che si ferma a circa 1.5cm dal "culo" dello spark arrester, dalla parete infondo insomma.
adesso non ricordo la lunghezza giusta, comunque avevo misurato la lunghezza dello spark arrester e ho fatto il db-killer giusto che restasse a 1.5cm dal fondo.
il diametro esterno del db è pari al diametro interno della bocca di scarico, a casa ho un tornio e ho dovuto tornire il tubo, perchè era un pò più grande

fenix

Molto bene, ti ringrazio. Avevo pensato di fare una cosa simile utilizzando il tubo forato ma se tu hai montato quello lo provo tale e quale.
Ancora grazie ciao
  Fenix