Menu principale

sospensioni

Aperto da xtg77, Giugno 19, 2003, 12:01:38 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

xtg77

come giá detto piu'volte sono abbastanza ignorante tecnicamente parlando,per cui: come faccio a sapere se molla posteriore(ammortizztore) funziona correttamente, e se la "bomboletta-dumping" é da ricaricare, come funziona tutto l ambaradan delle sosp(posteriore)?carico, precarico....!?!??!?!

Oliver

Ciao xtg77!
Hai provato qui nel sito, sul menu' verticale di sinistra, sotto TECNICA
e poi cliccando
"Prepariamo l'XR 600R" e guardando
SOSPENSIONI  +  
REGOLAZIONE DELLA FORCELLA  + REGOLAZIONE DEL MONOAMMORTIZZATORE?

Se proprio non trovi tutto è comunque un buon inizio.

Buona letta!

Ciao,

Oliver 8)
Se avanzo seguitemi, se indietreggio... spingetemi! (GRAZIE!)

teppo

Allora:
il mono posteriore è composto da una molla che generalmente non dà mai problemi, e da una parte idraulica che regola la velocità di andata e ritorno del mono; quando questa parte ha problemi te ne accorgi perchè il forcellone, dopo una compressione, ritorna a estendersi a velocità elevata terminando seccamente in finecorsa, ossia la molla ritorna al suo assetto non più frenata adeguatamente: ciò è apprezzabile a moto scarica comprimendo sulla sella e poi lasciando che la moto si rialzi, e comunque è avvertibile in marcia perchè la moto dopo una buca continua a oscillare su e giù.
Per ciò che riguarda le regolazioni di tale parte idaulica, sperando di essere smentito ti dirò che il mono Kayaba che equipaggia le XR è abbastanza dozzinale, pur non mancandogli niente, ed è insensibile alla variazione che gli si vorrebbe imporre agendo sui pomelli di regolazione: io tengo il pomello della regolazione della compressione (quello sulla bomboletta di gas) a metà dei suoi 20 click, e la ghiera di regolazione dell' estensione sulla posizione 3 (sul manuale Honda è consigliato il 2 come standard).
Per la regolazione della molla, onde ottenere la corretta altezza della moto, vai nel sito della Ohlins e scaricati il manuale di uso e manutenzione delle sospensioni per uso enduro fuoristrada; contiene una bella e precisa spiegazione (in inglese però ci sono i disegnetti) sull' assetto corretto da ottenere, lavorando sul precarico della molla. Io comunque ho verificato che per il mio peso (70 kg) è perfetto il precarico molla consigliato dal manuale Honda, cosicchè ho avuto vita facile.
Per quel che riguarda il serbatoio del gas non mi risulta che sia possibile ricaricarlo, perchè non c'è nessuna valvola che permette di farlo, probabilmente dura una vita oppure andiamo tutti in giro senza gas ma non ce ne accorgiamo !

Sperando di essere stato esauriente.
Io AVEVO un XR650R/SM del 2000 e vivo a Rovereto, in provincia di Trento.
Ciò che mi invidiano tutti ? chiudo i motori col Motorsil-D e non perdono olio.

spale

Sul 600 sono sicuro che si possa ricaricare con azoto, xchè:
- 1 mio amico lo ha fatto fare dal mekka;
- è descritta la procedura sul manuale honda e mi pare che vada caricato ad una pressione di 16 kg.....(?).
Penso che ia previsto anche sul vostro, perchè dopo un pò (abbastanza) l'azoto è da sostituire.
Spero di esserti stato utile.
Ciao 8)
Al meglio ci si abitua subito, ma solo guardando indietro ti accorgi se sei davvero migliorato!

icserre

Ciao

io ho fatto fare dal mekka la ricarica di azoto senza nessuna sorprendente differenza. Sarà perkè il mono è fregato (mi sa che c'è da sostituire qualke paraolio, lo stantuffo è leggermente scivoloso  ;D ) cmq questo per dire che se po fa. Oltretutto a me non risulta che sia un kayaba ma uno showa o per lo meno la mia monta showa (xr600r '89)

Ciao

xtg77

Grazie a tutti. ovviamente mi sono andato a vedere  "prepariamo l xr" e ho trovato spiegazione piuttosto esauriente. in piu con le perle di teppo e il manuale HAYNES preso ieri credo di avere notizie a suffiicenza per poter capire se c'e'da intervenire.

La bombola sul 600 e'ricaricabile perche c'e'una valvola apposita sotto.

Ovviamente se prima guardassi nel sito prima di fare domande la cui risposta esiste gia'eviterei di riempire il forum con le mie c*zz*te.: ma si in fondo se non ci fossero i frichini come me i piu'esperti non saprebbero che fare [sgrat] [sgrat] [sgrat]