Menu principale

Avviamento difficoltoso XR 650 R

Aperto da GundamX66, Aprile 18, 2006, 13:25:59 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

GundamX66

Ho lasciato la moto ferma quasi tre settimane dopo la Tunisia, e ci ho messo letteralmente 25 minuti per accenderla ! ho notato che se lascio il rubinetto della benzina aperta invece la moto parte più facilmente è normale ? In Tunsia ho modificato l'apertura della vite del getto pilota del minimo aprendola di mezzo giro, mi pare che di default la regolazione si 1 giro e tre quarti, in questa maniera il minimo è più  regolare e la moto parte prima direi alla seconda pedalata se la uso tutti i giorni, cosa mi consigliate ? ho visto e scaricato la guida di Stefano80 per la carburazione e il mese prossimo quando avro finito il traslocco proverò a seguirla
XR 650 R                   -  ........ Ohlins ? .........
XRV 750 Africa Twin  -  La flessibilità dei 100.000 Km!!!!

daniele79xXx

25 minuti..........sti ca**i.

io quando non parte mi comporto come se fosse ingolfata e parte subito

(tiro il decompressore e lo tengo tirato apro a manetta in gasss e faccio 5/6 pedalate. poi la solita procedura per metterla in moto)


Bracco

Confermo quello citato da Daniel.
Mezzo giro in più della vite di regolazioni ti cambia poco all'avvviamento.

Cerca nel sito e troverai le procedure di messa in moto a freddo ed a motore ingolfato.

Personalmente a freddo faccio così:

1. apro il rubinetto;
2. leva dell'aria tutta alzata (seconda tacca);
3. porto la pedivella di avviamento nella giusta posizione e dò una scalciata;
4. la moto non si accende (fa sempre così);
5. metto la leva dell'aria a metà (prima tacca);
6. riposiziono la pedivella di avviamento e, alla prima scalciata, parte senza usare il gas.

Se non parte riprendo la procedura dal punto 2.

Se non dovesse partire (capita di rado) eseguo la procedura con motore ingolfato.

Ciao

P.S. Purtroppo ogni motore ha una storia a se, e devi trovare il filo della tua. (Io sono impazzito per le partenze a freddo prechè non
       partiva ne con aria tirata alla seconda tacca ne tantomeno alla prima, finchè non ho trovato la soluzione "ibrida").

RAZZO

Citazione di: GundamX66 il Aprile 18, 2006, 13:25:59 PM
ho notato che se lascio il rubinetto della benzina aperta invece la moto parte più facilmente è normale ?

Scusa ma di solito tu accendi la moto con il rubineto della benza chiuso ?

In caso affermativo ... perchè ??

Honda-Razzo.


WAKATADAO RESING TIM

KAZZEMBERGHER TEAM

Luk

Quando la "carichi" con la pedalina della messa in moto e poi tiri il decompressore, invece di dargli la pedalata potente per metterla in moto prova a "scaricarla" e a caricarla di nuovo. Io le poche volte che mi ha fatto aspettare un pò prima di accendersi ho fatto così ed è partita.
Altrimenti confermo la procedura come se fosse ingolfata.
Ma non è che ti si è infilata sabbia da qualche parte in Tunisia? Tipo nel filtro?
Mai sottovalutare la potenza XR!

ciroix

#5
Citazione di: Bracco il Aprile 18, 2006, 13:45:43 PM
Confermo quello citato da Daniel.
Mezzo giro in più della vite di regolazioni ti cambia poco all'avvviamento.

Cerca nel sito e troverai le procedure di messa in moto a freddo ed a motore ingolfato.

Personalmente a freddo faccio così:

1. apro il rubinetto;
2. leva dell'aria tutta alzata (seconda tacca);
3. porto la pedivella di avviamento nella giusta posizione e dò una scalciata;
4. la moto non si accende (fa sempre così);
5. metto la leva dell'aria a metà (prima tacca);
6. riposiziono la pedivella di avviamento e, alla prima scalciata, parte senza usare il gas.

Se non parte riprendo la procedura dal punto 2.

Se non dovesse partire (capita di rado) eseguo la procedura con motore ingolfato.

Ciao

P.S. Purtroppo ogni motore ha una storia a se, e devi trovare il filo della tua. (Io sono impazzito per le partenze a freddo prechè non
       partiva ne con aria tirata alla seconda tacca ne tantomeno alla prima, finchè non ho trovato la soluzione "ibrida").

idem anch'io faccio la stessa identica cosa.

per la procedura con motore ingolfato ricordati di chiudere il rubinetto prima di dare le 5-6 pedalate a gas aperto.

cmq io quando l'accendo se rompe le balle gli do un quarto di giro in + al minimo l'accendo e lo tengo così finchè non si scalda per bene. così facendo parte meglio tiene da sola e meglio il minimo e evito che mi si spenga i primi metri quando chiudo per scalare.

buon divertimento ;)

bestdive

scusate l'ignoranza, ma la vite dell'aria e quella del minimo sono la stessa? Se no mi dite qual'è quella dell'aria?

Grazie, ciao

Kap

#7
quella del minimo e' sulla sx e quella dell'aria e' sulla destra........... ;)




Kap


Ex Kawasaki Ninja 9-r 94
     Yamaha R6 03
     Aprilia Pegaso Strada 05
     Yamaha FZS 1000 Fazer 03
     Yamaha XT 600 2KF
     Honda XR 650 R

HorneT 09

http://niubbucumm.attivatribuna.com/forum.htm

The New Bucum..........

bestdive

quella nella tua foto è quella per arricchire/impoverire l'aria nella miscela, hai una foto di quella del minimo?
è sul lato sx del carburatore? Lato cambio?

Ciao

Webbo

quella del minimo è un pomello non una vite...

la vite della miscela di minimo non agisce sull'aria ma sulla benzina..
Per cortesia non contattatemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

bestdive

ripeto, forse non mi sono spiegato:

Quella in foto è quella per arricchire la miscela di aria.

la vite del minimo, diversa da quella in foto, stà dal lato sx per capirci dal lato del cambio?

Avete una foto?

si tratta della vite col pomellino e la molla sotto?

Ciao

Webbo

il carburatore originale (che forse ho avuto sulla moto per una settimana) ha un solo pomello... quello è quello del regime minimo..
non è molto facile sbagliarsi..
Per cortesia non contattatemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

tony fish

fai così, ti siedi sulla moto, infili una mano a caso sotto al serbatoio a sinistra e tastando trovi un pomello verticale con una molla sopra... quello è la regolazione del minimo :P :P

dai guarda sotto il serbatoio a sinistra in alto che lo vedi :)
se sviti, il minimo si alza, se aviti si abbassa

Seven

Quante cose si imparano...non vedo l'ora di provare..devo inventare una scusa a mia moglie per dirle che devo s endere in box dannazione :-[
Ktm 990 ADV S
Honda XR 650 R
Cagiva mito 125 92

Le mie ex - Ktm 950 Superenduro - Yamaha XT1200WC - Bmw GS 800 - Yamaha wr 450 2006 e 2013 - Ktm exc 300 - Husqvarna TE 450