Menu principale

imp. frenante

Aperto da QUADREL 60, Aprile 04, 2006, 22:38:29 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

QUADREL 60

Bè immaginabile quale possa essere la prossima modifica!!! Con tutto quello che ho speso tra la moto e modifiche mi compravo un crf e mezzo.Comunque vi posso garantire che non c'è limite per questa moto,è come quando comprai il mio ducati 916 prima serie  del 1995,di cui non ho ancora finito a oggi di spendere soldi per le modifiche.Sono quelle cose che ti piacciono  e che per te non invecchiano mai.""Finita la poesia"""

Stefano80

la pompa assiale da 16 è un po grossa...  l'ideale sarebbe una 14 oppure una radiale da 16 ..

avrai poca corsa e una frenata un po brusca...
comunque provala..  e vedi come ti ci trovi  ;)
www.specialmotors.net

YoutubeFacebook - Instagram - Pinterest

Honda XR 650R SM - Honda XR 250 '92
Honda XL 350R - Beta TR-35 Reverse 125 - Beta TR-34 260 - Cagiva Elefant 750 - Guzzi V65 SP - Guzzi V50C - Yamaha SR 250
Mazda MX-5 NA - Suzuki SJ 413 - Toyota 4Runner


QUADREL 60

Ma allora lasciando quella originale che se non erro è una13 può andare bene Stefano?

QUADREL 60

http://img486.imageshack.us/img486/8259/nspfr58z2ro.jpg

Honda Razzo questa è la pompa che dovrei provare, nel sito  di Carpimoto viene descritta all'uso come universale. La pinza è quella della Brembo 4 da int.4.La conosci? e se cosa ne pensi .

RAZZO

La pinza è perfetta !!

Per la pompa prova prima con quella originale e poi monta quella più grossa e vedi con quale delle due ti trovi meglio.

Honda-Razzo.


WAKATADAO RESING TIM

KAZZEMBERGHER TEAM

QUADREL 60

OK .In settimana vado da Dallara per fare il 1° tagliando ( solo il primo capito !!!!!!) e provo solo con la pinza e poi ti faccio sapere grazie HR sei sempre gentile ciao.

Stefano80

l'originale da 13 va già abbastanza bene..  la puoi usare tranquillamente..

quella da 16 non so.. mi sa che diventa troppo brusca...
www.specialmotors.net

YoutubeFacebook - Instagram - Pinterest

Honda XR 650R SM - Honda XR 250 '92
Honda XL 350R - Beta TR-35 Reverse 125 - Beta TR-34 260 - Cagiva Elefant 750 - Guzzi V65 SP - Guzzi V50C - Yamaha SR 250
Mazda MX-5 NA - Suzuki SJ 413 - Toyota 4Runner


QUADREL 60

Oggi ho fatto montare la pinza Brembo a 4 .Un vero lavoraccio  che ha portato via quasi 4 ore anche perchè dopo aver provato la pompa originale ho optato per la 16 nissin assiale dove anche lì si è dovuto apportare modifiche abbastanza sostanziali .Cqe il meccanico che ha eseguito il tutto è uno dei top (stratosferico,manualità sopraffina e materiale adottato di 1° livello per intenderci da Moto GP).Prima di dare cqe dei giudizi sulla modifica dell'impianto frenante devo aspettare facendo un centinaio di km facendo modo di far assestare pastiglie e pista del disco.Ringrazio Andrea ( Web) per il consulto avuto oggi per come modificare la pinza Brembo.
Quadrel 60

matteoxr

#38
potresti dirci che modifiche hai dovuto fare su pompa  e pinza?
devo montare anch'io pompa e pinza brembo tra poco e mi risultava che le modifiche da fare fossero molto poche..

RAZZO

La cosa più difficile da fare è quella di fresare la pinza per evitare che vada ad interferire con i raggi della ruota anteriore.
Non capisco cosa ci sia stato da modificare alla pompa ?!?

Honda-Razzo.


WAKATADAO RESING TIM

KAZZEMBERGHER TEAM

QUADREL 60

Matteo fidati le modifiche da fare portano via molto tempo anche perchè con i freni bisogna prestare tanta attenzione.Quella piu' sostanziale è stato l'abbassamento trasversale del fianco pinza quella all'interno per int. della ruota e questo lavoro lo si fà per gradi affinchè i raggi non interferiscano sulla pinza poi lasciando anche quella tolleranza necessaria di distanza tra la pinza e iraggi,perciò fresa monta prova  e smonta e via per un bel po' di volte.POi scupolosamente e qui è cosa fondamentale è quella di smontare completamente la pinza e controllare lo spessore lasciato dove lavorano i pistoncini di spinta (Controllo Importantissimo per la sicurezza ).Modifica dell' attacco tubo freno con taglio in opera  e rimessaggio di un altro tipo sulla  pinza.Per la pompa io ho dovuto far accorciare la leva troppo lunga con  risaldatura del pomolino ,Cambio vaschetta olio con attacchini fatte in opera(Cqe per la pompa se opti per un'altra magari non fai quelle modifiche che ho fatto io),lavori soliti per riempimento e spurgo aria.Ripeto lavoro da eseguire a persone molto qualificate.

matteoxr

le solite modifiche insomma..

QUADREL 60

Mi saprai dire se sono le solite modifiche non difficilissime ma sicuramente non così scontate come si possa pensare o scrivere nel forum .

matteoxr

penso di montare anch'io la pinza la settimana prossima...spero di riuscire a montare il tutto senza problemi!so che quello di fresare la pinza è un lavoraccio...però il risultato dovrebbe essere più che soddisfacente o no?
tutta un'altra cosa rispetto all'impianto freno originale...


QUADREL 60

Domani nel pomeriggio farò un giro al lago in piu'  un sali e scendi nelle montagne adiacenti e poi ti farò sapere sicuramente quando si sarà assestato il tutto penso che sarà tutt'altra cosa e purtroppo avrò ancora piu' urgenza a sistemare la parte delle sospensioni dove logicamente verranno ancor piu' sollecitate.