Menu principale

XR650r di ROCCIA

Aperto da roccia, Ottobre 09, 2009, 07:44:44 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Webbo

per la tua moto è ottimo ed economico il leovince completo
sennò vai di collettori arrow w terminale originale con db killer open
Per cortesia non contattatemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

Bracco

#16
Citazione di: Raffaele il Ottobre 13, 2009, 17:52:02 PM
.........
Sta di fatto che il cranking con l'alzavalvola chiuso (tranne che per avviare in principio la procedura) funziona che è una bellezza  :)

............ Semplicemente io eseguo con eccellenti risultati il cranking senza tenere l'alzavalvola alzato tutto il tempo.

Ripeto, lo alzo per decomprimere. Una volta decompresso lo lascio stare e parto con la sequenza e senza toccare altro. La sequenza procede, se non si sbaglia, senza bisogno di agire nuovamente sul decompressore.

Così almeno faccio io ...

Sono daccordo con te, anch'io, normalmente, uso il decompressore solo per superare il punto morto e poi avvio regolarmente.  ;)

E' che non cerdo che il pistone vada ad intaccare le valvole. Non vorrei che si generasse un errato allarmismo.  8)

Citazione di: Webmaster il Ottobre 13, 2009, 20:40:36 PM
.........
sennò vai di collettori arrow w terminale originale con db killer open

Concordo con il Webbo. Ho avuto l'Arrow con lo scarico originale "aperto" ed ero soddisattissimo.

Adesso monto il terminale Ajko che mi dà bassi e medi eccellenti, ma in alto girava meglio con lo scarico originale e per passare dai 155 Km/h, che raggiunge in un baleno, alla velocità massima, che con i miei rapporti dovrebbe essere intorno ai 170 Km/h, non mi basta tutta .........................................la pista dell'aeroporto.  ;D :D ;D :D ;D :D ;D


Salut


uolter72

che dire, fantastica!

io la lscerei cosi' al fine di preservare un  mito.

poi girerei solo con l'inflazionato kappa!

Cako

Portafaro modello america e hai finito  ;)
Bravo
Se sei incerto...tieni aperto...

Cubanonano

A parte la mascherina (ma sono gusti personali) direi che è perfetta così.

:)
T.S.N.C.

Rudy Mc Queen

Cari amici,
in Francia l'accendere un grosso mono a pedale e' chiamato :"noble art" .....la mia XR si accende con grande facilita' ma il mono piu' facile da accendere e' il Suzuki DR 600 S che possiedo.
Tutti credono che chissa' che forte pedalata si deve dare al mono per farlo partire ma in effetti il trucco e' la continuita' fino in fondo della scalciata.
Il mio DR lo accendo con il braccio sia da caldo che da freddo, sempre invariabilmente al primo colpo.
Un saluto.
Rudy

roccia



Se a qualcuno può interessare ecco come ho risolto dopo aver tolto il blocco conta Km sulla ruota anteriore, e dove ho fissato l'attacco per il conta km del Vector. Forse ho scoperto l'acqua calda.............

URL=http://img40.imageshack.us/i/img3457ny.jpg/][/URL]



KTM 990 S
Honda XR 650 R

sylar

Ciao scusa la domanda
visto che anche io ho messo il vector e stavo  per togliere il blocco km
devo per forza mettere un distanziale? :D :D

fede954

Ciao, siccome sto per montare un tachimetro da bici e stavo pensando anch'io di montare il sensore in quel posto, vorrei chiederti magari una foto per vedere come hai fissato il magnete al disco......
Il magnete che forniscono (per i raggi delle bici) non so proprio come fissarlo :-[


Citazione di: sylar il Maggio 16, 2010, 00:25:27 AM
Ciao scusa la domanda
visto che anche io ho messo il vector e stavo  per togliere il blocco km
devo per forza mettere un distanziale? :D :D

Certo :)
MEMBER OF KAZZEMBERGHER SM TEAM :cellera:
"Di sentire il motore che spinge ne ho bisogno come l'aria che respiro" (G. Villeneuve)

Bracco

#25
Compra un magnetino "adesivo" e fissalo sul disco. In alternativa si trovano, come ricambi, anche le viti con il magnete inserito nella testa.  ;)

Salut

Webbo

per un motard il sensore dietro andrebbe anche bene, ma per una moto fa fuoristrada non so quanto sia indicato.
Per cortesia non contattatemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

Mastho

Citazione di: fede954 il Maggio 16, 2010, 00:38:10 AM
Ciao, siccome sto per montare un tachimetro da bici e stavo pensando anch'io di montare il sensore in quel posto, vorrei chiederti magari una foto per vedere come hai fissato il magnete al disco......
Il magnete che forniscono (per i raggi delle bici) non so proprio come fissarlo :-[


Ciao Fede, io il magnete l'ho sfilato dalla cornice a coroncina che c'era per stringerlo alle fascette e l'ho inserito in uno dei fori del disco (10mm esatti) e poi fissato dall'interno con un po' di mastice.  ;)

ArTheX

Citazione di: fede954 il Maggio 16, 2010, 00:38:10 AM
Ciao, siccome sto per montare un tachimetro da bici e stavo pensando anch'io di montare il sensore in quel posto, vorrei chiederti magari una foto per vedere come hai fissato il magnete al disco......
Il magnete che forniscono (per i raggi delle bici) non so proprio come fissarlo :-[

Fede se vai da uno che fa bici ti fai dare un magnete
da disco ci sono se vuoi al massimo te lo procuro qui da me  ;)
:stop: MotoMocio In Action

http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=28738.0
Member of KAZZEMBERGHER SM TEAM - a luxury brand of XR-italia
East Coast

fede954

Grassie dei consigli ragassi :)
MEMBER OF KAZZEMBERGHER SM TEAM :cellera:
"Di sentire il motore che spinge ne ho bisogno come l'aria che respiro" (G. Villeneuve)