Menu principale

Honda XR200

Aperto da Mandu, Ottobre 18, 2016, 22:13:50 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Mandu

#30
i due carter sono belli consumati dagli stilla da cross, ma il motore gira molto bene e non ho intenzione di aprirlo , tra l'altro hanno montato la termica del 230 e nonostante i pochi HP la moto è' grintosa.
Mio figlio usa normalmente una Suzuki Van Van ... Va il doppio !
Chi conosce il modo per staccare i fili delll'impianto elettrico ?

I Cocker hanno vari colori , credo più di 10 , Thiago e' un Blu Roano... Il Setter è' molto più alto, il cane da caccia per eccellenza .


Qualcuno conosce il Ral esatto del colore arancio per il telaio?

Mandu

#31
Buongiorno , stamattina  ho iniziato a preparare i vari pezzi da portare a sabbiare:
Telaio
Supporto motore
Cavalletto laterale
Marmitta
Leva freno posteriore
Forcellone
Para catena in metallo
Tamburi ( appena riesco a smontare gomme e raggi)

I pezzi che verranno zincati non sono tantissimi
Pedane con relativi perni e molle
Perni motore
Perni ruote
Supporti vari

I pezzi da lucidare
Foderi forcelle
Piastra motore
Cerchioni ( devo smontare i raggi)

Il lavoro procede


Ecco il motore, cosa consigliate di fare?




Forcellone ( in acciaio purtroppo) anche lui pronto per essere sabbiato, gli adesivi li ho trovati in Us ( red flash .com ) , come si estraggono i cuscinetti ?




gpsmax

il forcellone in acciaio non è sintomo di scarsezza, molto spesso sulle moto piccole conviene l'acciaio perché lo sforzo è minore visto il peso inferiore. e a farlo di alluminio costerebbe molto di più e sarebbe anche bello massiccio.

per i cuscinetti, metti un perno lungo (barra filettata) con due rondelloni uno per lato e via dal sabbiatore. se hanno gioco, compra un kit di revisione in USA su ebay.

poi per smontare i vecchi lo scaldi a 80-100° col phon da carrozziere, stando attento alla vernice (che ti conviene farlo verniciare prima di cambiare i cuscinetti) e poi li batti dal lato opposto con un punzone lungo. per rimontarli, aspetti che si freddi e usi una pressa. piglia bene la misura di quanto sono piantati dall'imbocco sul forcellone... prima di smontarli...

:)
Per cortesia non contattaemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

Mandu

#33
Ciao Gpsmax, perché non smontarli prima della verniciatura?
Non hanno giochi importanti il precedente proprietario ha sempre ingrassato tutto compreso i leveraggi del Pro Link , ma visto il costo irrisorio sono tentato di cambiare insieme al cuscinetti del canotto ( le ruote hanno i cuscinetti nuovi).

Per i ricambi chi consigliate ? In Olanda mi sembrano fornitissimi , in Us ho trovato questo Flashredbile che dispone anche di ricambi dell' epoca ma con prezzi inavvicinabili (tranne le repliche delle decals).
Per il motore procedo a pulirlo in giornata per poi provarlo a schermare e verniciare matt black.





Smontato completamente il carburatore ( monta un 26 della giapponese Keylin ) le condizioni sembravano buone , in realtà tutti gli OR a differenza dei Dell'orto che si induriscono, qui rimangano morbidi ma incominciano a sfagliarsi ....come il silicone .

gpsmax

se le gabbie a rulli le smonti, poi le butti. se non hanno gioco, tienile, alla fine tra una roba e l'altra se cambi tutto saranno oltre cento euro...
Per cortesia non contattaemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

Mandu

Messaggio ricevuto .. Ho provato a fare qualche preventivo in Olanda ed è  un attimo arrivare a spendere cifre importanti.

Devo valutare cosa fare con il motore, verniciarlo così a bomboletta credo che duri veramente poco.
Le alternative sono due :
Smontarlo e verniciarlo come si deve
Pulirlo nel miglior modo possibile e provarlo a verniciare da un carrozziere .
Lasciarlo così

Vediamo

gpsmax

la seconda che hai detto...

con vernice bicomponente, se trovi un carrozziere disponibile, viene un bel lavoro.

consiglio: non togliere la vernice che c'è sotto, è la base migliore per fare aggrappare bene la vernice che ci spruzzerai.
Per cortesia non contattaemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

Mandu

Domani sentiamo i professionisti .
Devo chiamare Poletti di Imola per fare un preventivo sulle sospensioni .
Ho smontato tutto lo smontabile tranne la vite dello snodo del cavo conta km che purtroppo è' rovinata e non viene , aspetto di trovare un cacciavite a percussione

Mandu

I lavori vanno avanti a rilento per mancanza di tempo.
sto aspettando il telaio che verrà verniciate a polvere ( Ral 2002), del motore ho già verniciato i due carter Matt Black, spero di trovare il carrozziere che riesca a farmi bene il motore senza smontarlo.
..

Mandu

#39
Si ricomincia

http://a63.tinypic.com/mrb6o6.jpg

Verniciato a polvere, non ho usato il colore originale ma il Ral 2002



Ecco il forcellone



Sempre vernice a polvere.
Adesso manca il motore ( verniciato solo i carter) poi si riparte

Mandu

Siamo a metà ' del cammino ,ho dovuto riverniciare il forcellone perché in alcuni punti la vernice si è sollevata e sto aspettando la revisione del mono che dopo quasi 40 anni aveva bisogno di essere rinvigorito.
Ho bisogno di alcuni consigli per la lista dei ricambi da ordinare :

Cuscinetti sterzo

Filo freno posteriore

Protezioni in plastica da applicare sul forcellone 

Gli adesivi originali  da mettere sul forcellone e sul serbatoio

Soffietti in gomma della forcella

Dove, posso trovare le quotazioni migliori ( only XR sul 200 ha proprio poco)?

Molti particolari hanno una zincatura scura  ( pedane, pedali freno cambio e freno ) qualcuno di voi ha già provato a replicarla ?

Conviene ordinare anche i bulloni o la cifra lieviterebbe assai ?



Webbo

butta un occhio su partzilla.com, io ho risparmiato
Per cortesia non contattatemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

gpsmax

ecco i consigli:

Cuscinetti sterzo
prendi il kit modifica con cuscinetti a rulli della All Balls americana, li trovi su ebay anche qui in Italia

Filo freno posteriore
... ma non ha una bacchetta rigida... oddio, la conosco poco l'XR200...

Protezioni in plastica da applicare sul forcellone
se intendi quelle per la catena, solo originali. se intendi quelle che fanno adesso per proteggere il forcellone, o ne adatti qualcuna di KTM/BETA/ECCETERA oppure puoi anche metterci una pietra sopra che non le troverai mai

Gli adesivi originali  da mettere sul forcellone e sul serbatoio
senti il Webbo te li fa replica identici

Soffietti in gomma della forcella
prendi solo i ProGrip, gli altri fanno tutti più o meno schifo. li ha Wemoto che vende anche on-line, li compri con diametro steli e lunghezza

Dove, posso trovare le quotazioni migliori ( only XR sul 200 ha proprio poco)?
per la roba originale, CMSNL ha buoni prezzi, altrimenti ATVUNLIMITED ma tra spese di spedizione e dazi vari non conviene più tanto

Molti particolari hanno una zincatura scura  ( pedane, pedali freno cambio e freno ) qualcuno di voi ha già provato a replicarla ?
quel trattamento era una zincatura fatta col cromo esavalente, tossico e cancerogeno, oggi non si usa più ma la zincatura nera si fa lo stesso con altri procedimenti, viene benissimo

Conviene ordinare anche i bulloni o la cifra lieviterebbe assai ?
se non sono rovinati, spanati o piegati, puoi farli rizincare. uno zincatore, per un completo di una moto, dovrebbe prendere qualche decina di euro, incluso perni ruota, perni motore e tutti i pezzetti vari. glieli porti già sgrassati (lavali con la benzina per togliere il grasso) e sverniciati e lui pensa a decapparli (levare ruggine e la vecchia zincatura con un bagno acido) e a rifare il trattamento. vengono come nuovi. gli puoi far fare anche la zincatura nera dei pezzi di cui sopra...

va che roba:



e questo è un set di raggi:

Per cortesia non contattaemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

Mandu

Il freno posteriore è a cavo ( anche il 500 xr monta lo stesso sistema ) e purtroppo non è disponibile
Come ricambio ( sto cercando da CMSNL).
Gli adesivi avevo già chiesto a Webbo ...senza successo ma ho trovato qualcosa su Red Flash Honda
Le plastiche per il forcellone ci sono ma costano un occhio ....
Per la zincatura sono molto tentato, qui a Reggio mi chiedono di portare i pezzi legati con il
Filo di ferro , il tuo zincatore e' meno esigente ?
Non ho problemi a muovermi .

Per le plastiche originali ho trovato un artigiano di Prato che dovrebbe lucidarle al meglio .
Grazie ancora per i consigli .

Webbo

Per cortesia non contattatemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.