Menu principale

Apertura motore XR 650 - Causa carter centrale spaccato

Aperto da falcon89, Ottobre 18, 2017, 13:18:49 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Luke (ex burp1007)

#15
Fai a modo i conti: il motore devi smontarlo ugualmente e non è una cosa che si fa tutti i giorni.

Se hai qualche km sulle spalle e in futuro intenzione di elaborarla un po', è il momento giusto per farlo!

Luca
"Chi vive senza follia non è così saggio come crede"
[Francois de La Rochefoucauld]

falcon89


Luke (ex burp1007)

#17
Beh, poteva andarti peggio!!

A vedere così il tuo danno a mio avviso devi cmq smontare tutto.
Non fare porcate saldando col motore montato, che fai sicuro dei danni e lasci dentro dello schifo.
Io rimango dell'idea di tutti i consigli che ti ho dato sopra: chiaramente se avrai bisogno di una mano o consigli ci saremo volentieri!

Luca
"Chi vive senza follia non è così saggio come crede"
[Francois de La Rochefoucauld]

falcon89

Grazie.

sono d'accordo sullo smontare il motore e pulire prima di saldare.
Ora il punto è : da chi? vado in qualsiasi posto in grado di fare saldature su alluminio o è meglio cercare qualcosa di piu' specifico?

Luke (ex burp1007)

#19
Non andare da uno a caso: se deforma il carter son cazzi.

Se vuoi proprio saldare posso sentire da uno bravo che fa cose simili a Maranello.
Inoltre dopo avrai da alesare il foro dell'alberino - altra cosa che va fatta con un po' di precisione, se no fai lavorare l'alberino storto - e il foro dell'albero di spinta trasversale.

Luca
"Chi vive senza follia non è così saggio come crede"
[Francois de La Rochefoucauld]

Stefano80

anche da smontato dubito si riesca a recuperare.
la zona è sottile e li dietro c'è la sede del primario del cambio e  del tamburo selettore.

anni fa ho comprato un Xr650 con un danno simile a cui avevano saldato il carter.
andare andava, ma il cambio era diventato durissimo perchè si era deformato qualcosa
e perdeva olio dal paraolio del pignone.

se tutto il lavoro di smontaggio/montaggio lo fai dasolo puoi fare un tentativo.
se devi farlo fare on ne vale la pena..
cerca un motore mezzo sbiellato e recupera i carter
www.specialmotors.net

YoutubeFacebook - Instagram - Pinterest

Honda XR 650R SM - Honda XR 250 '92
Honda XL 350R - Beta TR-35 Reverse 125 - Beta TR-34 260 - Cagiva Elefant 750 - Guzzi V65 SP - Guzzi V50C - Yamaha SR 250
Mazda MX-5 NA - Suzuki SJ 413 - Toyota 4Runner


Luke (ex burp1007)

#21
Se fai un lavoro certosino secondo me grandi problemi non li hai, poi ogni caso è a sè.

Luca
"Chi vive senza follia non è così saggio come crede"
[Francois de La Rochefoucauld]

rainbowsix

Honda XR600RN 1992-Honda CRF1000L Africa twin Adventure Sport-Yamaha TDR250-Yamaha YZ250WR BYRD

1987-1989 Cimatti Gringo G1 50
1989-1989 Cagiva Cocis 50
1989-1992 Cagiva Tamanaco L.Explorer 125
1993-1997 Honda XR600R 1993
1998-1999 Yamaha TT600SW 59X 1992
1998-1998/2006-2007 Yamaha TDR250
2000-2006 Yamaha Vmax 1200 2WE America
2011-2012-2021 Honda XR650R SM MY05
2014-2015 Honda XR250R Me06 MY94
2006-2014 MV Agusta 910R Brutale America 204/300
2014-2015 Yamaha Vmax 1200 2WE America
1999-2017 Piaggio Vespa P200E
2012-2018 Yamaha TT600 59X
2016-2018 Honda CRF1000L Rally Victory Red

aisenauer

posso dirti che anni fa ho avuto un danno simile, con pezzi mancanti, mi è stato riparato da un saldatore senza aprire il motore (ma smontato dal telaio), lo uso tuttora, va bene a parte un trascurabile trafilaggio dal paraolio, nessun indurimento del cambio nè della frizione.
Dipende dalla bravura del saldatore.

RAZZO

Dipende soprattutto dall'entità del danno  e dal tipo di frattura.

Razzo


WAKATADAO RESING TIM

KAZZEMBERGHER TEAM

falcon89

#25
Secondo voi è una cosa fattibile tirare giù il motore, smontare il carter, montarne uno nuovo e rimettere su il motore?
Che attrezzi servono e che difficoltà ci sono?
Lo chiedo perchè è una operazione che non ho mai fatto, e vorrei capire se posso farla o se conviene contattare un meccanico

Luke (ex burp1007)

#26
Con l'aiuto del manuale d'officina, del forum e del sacrosanto ragionamento per evitare casini grandi casini dubito possa farne.
Procurati almeno il kit di guarnizioni nuovi, i segmenti nuovi del pistone (originali Honda)  e il motorsil-D.

Luca
"Chi vive senza follia non è così saggio come crede"
[Francois de La Rochefoucauld]

falcon89

Ma se devo solo cambiare il carter incriminato non mi serve niente del pistone, giusto?

Guardando il manuale devo staccare tutto dal motore, sfilarlo dal telaio, e poi mettendolo su un carter sfilo l'altro.

Vorrei capire se mi servono attrezzi particolari o bastano delle buone chiavi, e poi come spostare il motore che pesa sui 40kg, da solo...

Petercus

#28
Per sfilare il carter incriminato, devi tirar giù anche la termica.
Come ti ha consigliato Luke, se nn dovessi avere altri organi usurati, te la cavi con i soli segmenti del pistone ed il kit guarnizioni


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Luke (ex burp1007)

#29
Ok, facciamo chiarezza su cose particolari/consigli/cose essenziali/attrezzi speciali.
Calcola che il carter incriminato è l'ultima cosa che potrai tirare giù (vista dall'altra parte è il primo pezzo che posi per montare il motore).
Non pensare "lo appoggio su un semicarter e sfilo l'altro": non è un ovetto kinder: tutto è incastrato!
Mettiti l'anima in pace: devi smontare TUTTO.

1) No non ti serve a nulla il pistone, ma visto che aprire il motore non è una cosa da tutti i giorni sfrutta questo fatto per fare un check minimo
2) Le guarnizioni sono necessarie: una volta che aprirai il motore dovrai cambiarle (quella di carta rompe e quella di metallo sarà deformata)
3) I segmenti non sono necessari, ma se hai il motore aperto che fai? Non li cambi?!
3.1) Stesso identico discorso per i paraoli: cambiali senza pensarci
4) Il motorsil-D è necessario: va tra i due semicarter e tra coperchio valvole e testa
5) La dinamometrica è necessaria per serrare (almeno) i 4 dadi superiori
6) Il frenafiletti per alcune viti è  necessario
7) Dovrai farti svitare (e avvitare) almeno la vite del volano e il dado della campana della frizione con la pistola ad aria compressa (non c'è santo di farlo a mano =) )
8 ) Serve lo spessimetro per regolare le valvole a motore ri-montato
9) Serve la pressa per togliere l'albero motore dal carter
10) Il motore con un po' di forza lo alzi e lo carichi in auto

Direi sia già un bel sunto.

Luca
"Chi vive senza follia non è così saggio come crede"
[Francois de La Rochefoucauld]