Menu principale

gas ammortizzatore

Aperto da Gabrielerossi06, Settembre 04, 2025, 22:11:51 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

1 Utente e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Gabrielerossi06

Salve a tutti scusate sempre se sto scrivendo molto ma non sono un meccanico e sto imparando ahah.
comunque vorrei revisionare il mono posteriore nella mia xr 600 del 90 e non trovo nessuno per ricaricare l'azoto e stavo pensando che potrei mettere l'aria compressa del compressore dato che la pressione in questo mono è 1 bar da manuale ditemi voi se una totale caxxata o si potrebbe fare.
grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Campolone

Ciao, innanzitutto devi scaricare e studiare il manuale d'officina, poi puoi usare il tasto di ricerca e vedrai che ci sono le risposte alle tue domande...
Il problema del mono non è quello di mettere azoto a pressione, ma piuttosto di farlo revisionare e ovviamente fare sostituire l'olio oltre a ciò che dovesse risultare necessario.
La pressione di sicuro non è di 1 bar, ma se ricordo bene ne serviranno almeno 10, quindi il consiglio è di fare fare il lavoro a chi lo fa di mestiere.

Inviato dal mio M2007J3SY utilizzando Tapatalk

XR 600R '95

Gabrielerossi06

#2
ciao, il manuale originale lo ho scaricato e ho anche comprato quello hayanes ho controllato e la pressione è di un bar ( per la precisione 100kpa) poi anche quando lo ho scaricato non era alta (so che col tempo si può scaricare per non penso che possa passare da 10 bar a circa uno in pochi anni dato che è stato revisionato non molti anni fa e la moto non è stata usata) poi non so, sarò stupido io, però ho controllato su forum a lungo ma non ho trovato nessuno che dicesse che l'aria va bene o meno ovviamente so che non è consigliata però volevo solo sapere se c'erano rischi grandi o meno. Poi la revisione con il cambio olio e sostituzione di componenti usurati o danneggiati non è un problema quello riesco a farlo e poi pur volendo come ho detto nella mia zona sicuramente ci sarà qualcuno bravo che possa fare queste cose ma non lo conosco l'unico problema è che non volevo comprare tutta l'attrezzatura per l'azoto per un lavoro che farei una volta ogni 5 anni


Inviato dal mio iPhone utilizzando
 
qui c'è scritta la pressione

mic_cas

Con la pompa degli ammortizzatori da bicletta io metto 14 bar

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk


Gabrielerossi06

ok grazie e l'azoto  dove lo posso trovare?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gpsmax

La pressione di 1 bar serve nel rimontaggio, per dare "forma" al polmone del serbatoio separato, ed impedire al suo "tappo" di saltar fuori mentre si riempie d'olio e si pompa il mono. La pressione finale di lavoro è 16,5 bar (235 psi)



Per raggiungerla, si deve assolutamente usare una pompa manuale specifica, per due motivi:
1- usando un compressore, non si riesce a dosare la pressione, e si "spara" subito tutta l'aria. Il rischio di far "scoppiare" le tenute è molto alto
2- poiché il volume del polmone è piccolissimo, se si usa un tubo lungo, quando si stacca il tubo la pressione diminuisce. È quindi indispensabile usare una pompa con un sistema di distacco del tubo che non faccia fuoriuscire l'aria quando lo si distacca

Come ha già detto Mic, vai da Decathlon e comprati una pompetta manuale per sospensioni da MTB. Costano una ventina di euro, arrivano anche a 25-30 bar ed hanno il manometro integrato. Parlo di aria perché non è poi così fondamentale usare azoto... lo si usa principalmente per 2 motivi: perché non contiene alcuna traccia di umidità, e perché non subisce dilatazione con l'aumento della temperatura. Ma... considerato che noi non dobbiamo vincere un mondiale, o fare la Dakar, possiamo tranquillamente usare aria. Magari, eviterei di caricare il mono una giornata di pesanti acquazzoni, ecco...

Infine una parola sui manuali Haynes e simili... DATEGLI FUOCO!
Sono pieni di inesattezze, refusi e dati sbagliati. L'unico loro utilizzo è, in caso non si trovi una foto del dettaglio che ci interessa sul manuale Honda, allora si può andare a controllare su quello Haynes. Altrimenti, occhio, fanno cagare.

Inviato dal mio SM-X205 utilizzando Tapatalk

Per cortesia non contattaemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

Gabrielerossi06

grazie mille a tutti e scusate per l'errore non avevo proprio notato quella parte comunque appena posso compro quella pompa e rimonto l'ammo

p.s. si infatti riguardo ai manuali hayanes avevo pure io il presentimento che non fossero così buoni come quello originale


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gabrielerossi06

buonasera grazie per i consigli ho rimontato l'ammortizzatore con la pompa da mountain bike e funziona benissimo lo ho già montato sul telaio insieme al forcellone che, purtroppo, al momento a causa del restauro sono le uniche cose montate sulla moto ma spero di riuscire a rimontare tutto a breve.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RichoFanZup

buono asapersi!
questo forum è il top

Inviato dal mio SM-A125F utilizzando Tapatalk


Gabrielerossi06

si, senza questo forum non so se sarei riuscito


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Valeriors

anche io sul 650r ho ripristinato il mono originale gonfiandolo con la pompetta per mtb. ho una classica che avvitando la testina sulla valvola preme il pernetto della tenuta, ora si trovano facilmente quelle con l'apertura della valvola con una vite separata che permette di non perdere aria all'atto di svitare la testina.
cmq tra il gonfiaggio ad azoto e quello con aria non ho notato differenze, è un'operazione delicata ma un buon esercizio di meccanica che ti permette di capire tante cose sul funzionamento.