Menu principale

Xt 600 2kf dell'89

Aperto da stelegra, Settembre 02, 2015, 19:06:48 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Tomminoo

una volta rimontata rimarrai a bocca aperta!!!
bravoh!
ciaoo ;)

stelegra

#76
Ciao ragazzi. Dopo mesi causa problemi familiari riprendo il progetto lasciato a marzo. Comunque ho acquistato una bella chiave dinamometrica beta ma rimontando il motore mi è avanzato un pezzo che non sono sicuro a capire se faccia parte di questo motore. Ho visualizzato piu e più volte gli spaccati ma non sono riuscito a capire da dove potesse alloggiare questo pezzo. Voi sapreste dirmi cosa potrebbe essere? Sembra una fascia del pistone ma è molto più piccola e rigida. Lasco foto.

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

gpsmax

sembra l'anello di fermo del cuscinetto della frizione. se l'hai cambiato, comunque su quello nuovo ci dovrebbe già essere.
Per cortesia non contattaemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

stelegra

Esattamente max.. si è proprio quello.. fortunatamente avevo già risolto... la mia paura era di dover aprire nuovamente i carter, ma è bastato togliere il cestello della frizione ed un altro ingranaggio per inserire il fermo..

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk


stelegra

È proprio difficile trovar tempo quando si hanno figli piccoli.. ora lo capisco veramente. Comunque nelle ultime 2 settimane sono andato avanti con i lavori. I cerchi tra una settimana circa li consegnerò ad un esperto x il tiraggio dei raggi(io da solo non mi fido a farli). Il motore sta già  sul telaio ed i collegamenti all'80% connessi. Ora dovrò dare una bella pulita ai carburatori e poi una volta montati proverò a mettere in moto.
Veniamo alle plastiche.
Le ho lavate e con una taglierina ho levato la parte cotta dal sole e dal tempi. Sono abbastanza soddisfatto ma anche se nelle foto sembrano nuove dal vivo si notano gli anni e qualche graffio provocato dalla taglierina. Le ho anche passato il phon da carroziere migliorandole ma di poco. Non le voglio verniciare perche sono contrario su questo tipo di moto ma comprarle nuove credo sia difficile trovarle e abbastanza costoso. L'unica cosa che potrei provare potrebbe essere la verniciatura wrapping spray che nel caso non mi dovessero piacere posso sempre toglierla senza creare nessun danno alla sua originalità. Voi che dite??


Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk


menico

Non ti preoccupare  và....vedrai che quando i figli diventeranno grandi avrai meno tempo ancora!  :D    Le plastiche le lascerei così, l' aspetto "vissuto" non guasta. Gran bel lavoro e bel mezzo, per me azzurra è meglio che bianco rossa. Ma come vernice spray intendi la pellicola Plastidip ?

stelegra

#81
Hahahahaha Grazie x l'incoraggiamento. Per quanto riguarda le plastiche io intendo quella vernice spray che forma una pellicola plastica che una volta che una persona non la vuole piu la potrebbe benissimo rimuovere. Potrebbe essere quella che dici te.. plastidip...

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk


gpsmax

le plastiche si rifanno come nuove, ma serve tanta, tanta pazienza...

si comincia con la carta abrasiva ad acqua #400, poi si passa alla #600, poi alla #1000 ed infine si usa prima la pasta abrasiva e poi il polish per la vernice da carrozzeria. entrambi questi prodotti dati a tampone o a mano con un panno morbido. la carta abrasiva va passata con acqua saponata (tanta) facendo asciugare il pezzo ogni tanto, per verificare che non siano rimaste zone opache o bianche.

si termina dando il polish con trapano e platorello di lana o di gommapiuma, stando attenti a non far assolutamente scaldare la plastica... altrimenti si ricomincia da capo...

come finitura mi trovo benissimo con il prodotto spray "perfect finish" della Motorex, ma sicuramente ce ne saranno altri simili. rende le plastiche molto brillanti e le protegge nel tempo.

alla fine del gioco, le plastiche sono quasi come nuove, brillanti e lisce. e tu ti sei fatto un mazzo tanto...

;)
Per cortesia non contattaemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

stelegra

La pazienza c'è. Ormai ho fatto 30 e farò anche 31...

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk


stelegra

#84
Ed ora diamo una bella pulita a questo carburatore..









stelegra

Arrivato il kit di riparazione sufficiente per mettere in sesto un carburatore fermo da ormai troppo tempo. Il getto del minimo ho fatto una faticaccia a stapparlo, ma ora è liberissimo..

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk


stelegra

Pronti.. ci siamo... scusate il colore dei tubi di sfiato ma avevo quelli e in fin dei conti riprendono il colore della moto..

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk


stelegra

E dopo tanto tempo e tanta fatica.... manca ancora qualche dettaglio. Ma siamo al 95%.

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk


amedeo

#88
Ciao molto bella, ce l'ho uguale da risistemare.
Ma hai riverniciato anche i cerchi?

stelegra

#89
Ciao. Si li ho fatti riverniciare a polvere.