Menu principale

Consumo e controllo olio motore.

Aperto da maxboero81, Marzo 17, 2008, 21:54:20 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

rickyx

Citazione di: maxboero81 il Aprile 18, 2008, 13:52:34 PM
Citazione di: XR400R il Aprile 16, 2008, 13:29:29 PM

Secondo me ogni 2000km l'olio andrebbe cambiato ... mi sembra il libretto ne riporti 1500km.!!!


azzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzo ;)...e io che sono abituato a cambialo ogni 10000 km al transalp!!!!!! :D
si ma qui nessuno sa che razza di cinghiale sei!!!! :D :D :D :D :D :D
da piccolo avevo un seggiolone altiiiiiiiiiiiiiiiiiiisssssssssimo..........
    http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=18010.0   
     

maxboero81

Max

Transalp 650 SE '03
Xr400 Dall'ara '99

belzebelze

ultimamente perdo/consumo circa 300 grammi di olio ogni pieno e mezzo di benza, è eccessivo? l'olio fuoriesce da qui..

e dal lato anteriore carter sinistro..... conviene smontare o tiro ancora un pò? la cosa che mi lascia perplesso è che nonostante il mecca abbia nel tempo più volte smontato e richiuso il motore le perdite sono rimaste sempre negli stessi punti..... ci sarà qualche danno?  :-[

Webbo

quelli sono i perni sui quali sono infulcrati i bilancieri...
all'esterno hanno delle rondelle (forse di rame) che fanno tenuta, sai se sono mai state cambiate nel tempo ?
di solito quei perni non vengono toccati dall'apertura del motore, amenochè non vengano sostituiti i bilancieri..

300gr di olio ogni 200km mi sembrano un po tantini..
Per cortesia non contattatemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

belzebelze

#34
web, mai sostituite le rondelle.......  :-X lo so, consuma, ma in questo periodo ci sono le ultime botte di spiaggia e scogli con pochi bagnanti e non vorrei bloccare la moto 15 giorni tra arrivo guarnizioni e lavoro, vorrei fare almeno altre 3 settimane, finire copertone anteriore e posteriore e poi fare aprire il motore, cambiare guarnizioni e rondelle (a sto punto tutte) e passare al motul 5100 10-50  :-\ che dite?  :-X

jimbo

...dico di controllare spesso il livello e di rabboccare !!!!
Se non peggiora, puoi tenerla così ancora qualche settimana, tanto più che non dovrebbe fare ancora un caldo torrido ::) :P
:-\ Certo che è una perdita non indifferente...  :-\
Ma il 600 one è bello robusto!  :-*
XR 600 Artigliata  :-) Bond

ex:
Garelli Vip 4 De Luxe, Gilera RX125 Arizona, Gilera RC 600

"Tutti sanno che una cosa è impossibile da fare finchè non arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa." Einstein

gianca charly

Citazione di: belzebelze il Aprile 29, 2008, 10:52:15 AM
Citazione di: Webmaster il Aprile 29, 2008, 10:44:04 AM
quelli sono i perni sui quali sono infulcrati i bilancieri...
all'esterno hanno delle rondelle (forse di rame) che fanno tenuta, sai se sono mai state cambiate nel tempo ?
di solito quei perni non vengono toccati dall'apertura del motore, amenochè non vengano sostituiti i bilancieri..

300gr di olio ogni 200km mi sembrano un po tantini..
web, mai sostituite le rondelle.......  :-X lo so, consuma, ma in questo periodo ci sono le ultime botte di spiaggia e scogli con pochi bagnanti e non vorrei bloccare la moto 15 giorni tra arrivo guarnizioni e lavoro, vorrei fare almeno altre 3 settimane, finire copertone anteriore e posteriore e poi fare aprire il motore, cambiare guarnizioni e rondelle (a sto punto tutte) e passare al motul 5100 10-50  :-\ che dite?  :-X


Be tanto per cominciare potresti ordinare le rondelle di rame come ricambio originale dovrebbero arrivare in poco tempo per il lavoro non so se e complicato o meno  :)
Per quanto riguarda l olio con l arrivo della bella stagione e il caldo come gradazione forse e meglio il 15w50  ;)
gianca charly

Webbo

la rimozione di quei perni con testa a brugola cromata potrebbe non essere indolore, il metallo che li compone è morbido e l'esagono incassato tende a rovinarsi...
per eseguire il lavoro basta smontare solo il coperchio punterie, non serve nemmeno togliere il motore dal telaio, è necessaria solo la rimozione del carburatore e del manicotto di aspirazione.
Per cortesia non contattatemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

belzebelze

oggi ho riparlato col mecca, dice che se perdessi 300 grammi di olio da lì mi laverei io stesso, secondo lui è la tolleranza fasce pistone cilindro...... l'olio un po lo perde, molto lo consuma proprio......... quindi........  :bat: ....... le perdite le lascio perdere al momento, appena devo bloccare la moto una settimana prendo le guarnizioni ...... e nel frattempo mi guardo in giro per un pistoncino (avendo due blocchi motore posso farla sta cazzata)  :banana: