Menu principale

Attrezzatura e consigli sullo SNOWBOARD... S.O.S.!!

Aperto da Pablo, Gennaio 10, 2006, 01:08:38 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

teppo

Allora Paolone, provo a farti un quadro generale con più elementi possibili:
diamo per certo che ti vuoi cimentare con le cosiddette tavole freestyle-freeride, ossia evitando le “sciabole” da pista con attacchi rigidi e scarponi di granito.
Fondamentale nella scelta della tavola è evitare gli estremi, ossia tavole concepite solo per half-pipe o solo per fuoripista in neve fresca, bensì concentrarsi sulle all-round freestyle, di forma simmetrica (cioè con naso e coda uguali). Ancora fondamentale sarà il fatto di evitare tavole economiche con anima plastica, scegliendo solo quelle con anima in legno soprattutto per il fatto che sei pesante e le tavole con anima plastica sono troppo flessibili e, pur andando bene in fase di imparo, vanno presto alla corda. Come marche te ne indico alcune di sicure: Nitro, Nidecker, F2, Ride, le prime che ricordo. Non ti ho detto la marca leader, ossia Burton, per 2 motivi: innanzitutto è la più costosa, poi ha un suo sistema di boccole per fissare gli attacchi denominato 3D che non condivide con nessuno, per cui devi prendere attacchi Burton o fattapposta con impossibilità di passarli ad altre tavole e limitata scelta; le alte tavole hanno generalmente 4 boccole disposte in quadrato denominate 4x4.
La lunghezza della tavola per i tuoi 90 kg (sbaglio ?) sarà non minore di 160 cm, ma non maggiore di 165 sennò perdi maneggevolezza; io per i miei 70 kg (pur con 188 cm di altezza) ho una 156 cm !
Gli attacchi ovviamente soft, a 2 cinturini: la scelta è enorme, puoi andare tranquillamente a prezzo che comunque sono tutti validi. Evita i baseless, troppo specifici, che avvicinano la suola dello scarpone troppo a terra e limitano l’ inclinazione delle pieghe (se hai un piedone lo scarpone sborda un po’ dalla tavola).
Per gli scarponi stesso discorso: i miei Crazy Creek (marca ignobile di sci da bambino) di 15 anni fa fatti di plasticaccia e somiglianti ad uno scarpone da esquimese, pagati meno di un paio di ciabatte col pensiero di cambiarli presto, funzionano ancora benissimo.
Se individui qualcosa d interessante chiedi pure conferma !
Io AVEVO un XR650R/SM del 2000 e vivo a Rovereto, in provincia di Trento.
Ciò che mi invidiano tutti ? chiudo i motori col Motorsil-D e non perdono olio.

A2

...mammma miiaaaaa... frequento un sito di tavolari!!!!!!!!!!!!!!!

.... ma qui c'è qualche puro sciatore???? :-\ :-\ :-\
piaggio vespa primavera 125/1972 - honda xr 650r - ducati monster S4R - honda cre 250 - yamaha xt250/1984

ManuHellas

HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA!!!!! :D ;D :D ;D :D ;D :D ;D :D ;D :D ;D :D :D ;D ;D ;D :D
Scusate...ma....HAHAHAHAHAHAHAHAHA.....leggo questo topic solo ora....
Citazione di: Pablo il Gennaio 10, 2006, 19:41:09 PM
Vorrei qualcosa di simile alla XR400... ci puoi fare di ogni e con ottime soddisfazioni!!!
Pablo
Pablo sei un idolo....veramente!

Citazione di: Webmaster il Gennaio 10, 2006, 15:12:05 PM
Pablo... ma :vim:
;D ;D ;D
Anche il Web però!
ManuHellas


Uploaded with ImageShack.us

Pablo

CIUMBIA...
Oggi sono entrato in un mega negozio di tavole...
Mamma mia quanta roba... ora mi tocca solo provare!!! E se davvero mi piacerà come io credo da anni (senza mai aver provato) allora farò qualche acquisto...

Ma...
credo prenderò un BUON paio di stivaloni e attacchi... al massimo risparmio sulla tavola...
Che eventualmente cambierò dopo un paio di stagioni!!!

Non è che si organizza un bel sabato o domenica tutti insieme a sciare... magari con rispettive mogli e fidanzate?
Quasi quasi apro un 3D!!! (web dai fallo tu)

Cmq vi farò sapere dopo la prova che farò... che cosa deciderò di fare...

Pablo


Giuro davanti a Dio: MAI e MAI Più...
Fino alla prossima volta!!

A2

...sciata di gruppo!!! Mitica!!!....io ci sto.... sempre che ci sia qualche xrista con sci...carving possibilmente!!!! :P :P

piaggio vespa primavera 125/1972 - honda xr 650r - ducati monster S4R - honda cre 250 - yamaha xt250/1984

ManuHellas

Azz A2 che piegone!!!!ma sei tu? Se pieghi così anche con l'XR devi venire a trovarci quando in primavera si farà una pistardata ad Ala!!!


Uploaded with ImageShack.us

A2

#21
...purtroppo con la moto non me la cavo come con gli sci.... :-\ :-\ :-\

la foto è un po' vecchiotta, gli sci erano i primi funcarving salomon 152cm  :aahh: :aahh: :aahh:... con i materiali di oggi è tutto molto più facile... lo fanno tutti (o quasi...)....

piaggio vespa primavera 125/1972 - honda xr 650r - ducati monster S4R - honda cre 250 - yamaha xt250/1984

dunkel

#22
Paul anche a me piacerebbe!!!!  pero' è bene fare un corso. lo scorso inverno ho provato da solo e.....certi voli!!!!

Ora m'informo.

Anzi ecco i prezzi!!:

CORSO SNOWBOARD

EURO 238,00


LA QUOTA COMPRENDE

4 viaggi in pullman

4 giornalieri

4 ore di scuola per ogni domenica per il corso di discesa dalle ore 10,00 alle ore 12,00; dalle ore 13,00 alle ore 15,00

3 ore di scuola per il corso di snowboard dalle ore 10,00 alle ore 13,00

assicurazione

Il corso si tiene a S. CATERINA VALFURVA

aperto a tutti i livelli

Il corso verrà effettuato in 4 domeniche consecutive e sarà tenuto da maestri F.I.S.I.


Dunkel

L'unica cura  è l'XR terapia!!!

e-mail: dunkel_g@tiscali.it

Honda XR 600 anno '92   e   KTM 525 anno 2005

teppo

Macchè corso !
Ho imparato 16 anni fa da solo su un prato innevato vicino agli impianti di Folgaria quando nessuno sapeva ancora cos' era lo snowboard, con una tavola da SuperG lunga 175 e attacchi rigidi; il secondo giorno ero già sulla seggiovia e il quarto giorno facevo le piste nere !
L' anno dopo ho insegnato ad andare a mia moglie in 3 giornate !
Con lo snowboard si impara subito perchè non richiede una tecnica particolare ma solo corretta distribuzione del peso ! Se si gira con uno già capace si carpiscono tutti i segreti della disciplina in 2 ore.........
Io AVEVO un XR650R/SM del 2000 e vivo a Rovereto, in provincia di Trento.
Ciò che mi invidiano tutti ? chiudo i motori col Motorsil-D e non perdono olio.

ivx

Teppo ha quasi ragione!!!
Io ho fatto un ora con un maestro a la Thuile ...la settimana dopo sono andato poi con un amico a Madesimo e lui diciamo mi ha "sgrossato" in 2 ore sulla baby. Poi abbiamo preso la seggiovia e gia' potevo scendere (magari scalinando) anche da piste non proprio facili.

Dai su andiamo una volta insieme...mi piacerebbe conoscervi. Perche non andiamo un sabato  a Bobbio Valtorta (LC). secondo me e' un posto buono per imparare. Ora poi e' uno dei pochi posti (in zona ) dove c'e' neve.

Io non e' che sia sono uno scafato , pero' magari qualche aiuto ai neofiti lo posso dare

Guardate che con la tavola si gode come in moto (anzi di piu')
EX XR600R ora XR650sm - Rombo di tuono...furor di tempesta....l'XR funesta roboando s'avanza

ciak

Andrea: Paolon se vuoi ti insegno io l' arte del scivolamento ...... ocio và laurar barbon  :P :P :P

fabus

Finalmente il caro Pablo si è reso conto che con la moto..........non c'è nulla da fare, sono due cose che non potranno mai trovare un punto di incontro e quindi.....cambia sport :D :D :D :D :D :D :D ebbbbbbravo Il Pablo :D :D :D :D :D
fabus u'zepecheno