Menu principale

Consiglio su sostituzione manubrio!

Aperto da Frederich 80, Ottobre 08, 2008, 13:28:31 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Frederich 80

 :) Salve amici, premetto che per una volta finalmente sto scrivendo un post per un futile sfizio che voglio passarmi e non per un problema meccanico che fà uscire il senso!  ;D
8) ... ritornando al consiglio... vorrei sostituire il mio manubrio originale della mia XR600 con uno in alluminio per un uso prettamente enduristico, ma vedendo la vasta gamma volevo un parere di che ne ha esperienza e competenza. Le mie domande inerenti alla scelta sono:  :-[

- Per montare un manubrio enduro a piega alta bisogna allungare le guaine acceleratore e quant'altro?
- Un manubrio enduro a piega alta pregiudica molto la normale guida da seduto sulla sellla?

In fine se qualcuno di voi ha dei consigli su marche e modelli sono bene accetti, e se avete delle foto ancora meglio perchè vorrei vedere l'impatto estetico da montato perchè non l'ho mai visto!

:D Grazie mille anticipatamente!  ;D
:sisiehm:                                                                :unghie: http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=29183.30 :pazzia:                                                   :biker:

Webbo

il solo manubrio alto non necessita di guaine più lunghe, se metti 35mm di risers e il manubrio più alto che trovi forse può dare qualche problema in tal senso..
Per cortesia non contattatemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

belzebelze

io ho un oversize risersless e nessun problema di cablaggi  ;)

Lo Zingaro

Con il solo manubrio a piega alta non dovresti avere problemi di lunghezza cavi, ma ........... io personalmente .......... referisco non prediligere la piega alta a favore di un manubrio largo che consenta un miglior controllo della moto e l'adozione di raiser di dimensioni adeguate per avere le braccia comode per la guidain piedi .......... nel caso dipende da quanto sono grandi i raiser allora sì potresti avere bisogno di allungare ...........

Noisemaker

Ciao se vuoi rimanere sul 22 come diametro il migliore come altezza/piega è l'Xfun MX4 (mi sembra) è alto ben 145 mm... non esiste niente di + alto.. il Tommy Barozzi e il Renthal enduro arrivano "solo"a 130 mm.

Guarda sul sito www.xfun.it

;)
Semel in anno licet insanire....

baru34

io ho dovuto usare risers molto alti,5 cm,e manubrio tommaselli
ovviamente con la piega originale non riuscivo a guidare in piedei,per quello che ne so comunque l'xfun (non mi ricordo la sigla) dovrebbe essere uno dei piu alti

Lo Zingaro

Scusate ma io sostengo di scegliersi il manubrio in base a larghezza ........... comfort .......... ecc e poi di alzarlo con i raiser .................

Non sottovalutare il discorso comfort che il Off le braccia ed i gomiti sono molto sollecitati (l'epocondilite non è una chimera) .............. la KTM fà dei raiser con una specie di ammortizzatori, montati su una specie di silent block e costano fra i 150 ed i 200 euro (non ricordo di preciso) .............. o ancora meglio non scarterei questo

http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=27761.0

certo sono soldi, ma ........... prevenire è meglio di curare ............. quindi il mo consiglio è manubrio confortevole e raiser fino all'altezza desiderata!!!

Frederich 80

 :) Secondo voi i manubri Acerbis a piega alta enduro sono buoni? Perche li ho visti e non costano un botto! :D Poi per i raiser per alzare il manubrio conoscete dove reperirli a un costo basso? Cavolo... due pezzettini di alluminio non pensavo costassero così tanto!!!  8) Converrebbe comprare alluminio in borsa invece di azioni !!!  :o
:sisiehm:                                                                :unghie: http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=29183.30 :pazzia:                                                   :biker:

gianpivr

I manubri larghi sono inutili ed infatti chiunque non consuma MAI le manopole verso l esterno e si guida praticamente sempre con le mani più vicine possibile in quanto la "comodità" di un manubrio da off sta nell ottimizzare i movimenti e aumentare la corsa delle braccia per girare lo sterzo è perfettamente inutile, così come è preferibile scegliere PRIMA un manubrio con la piega più naturale possibile (la cosa è soggettiva) ed eventualmente poi adeguare l altezza con i risers. Questo è quello che bisognerebbe fare per avere degli accorgimenti di base standard per tutti, poi le eccezioni ci sono sempre.
Vi faccio notare che sono anni che enduristi e crossisti tagliano i manubri per stringerli un po' e pure honda dal 2009 propone std (almeno sulla gamma cr) un manubrio di un paio di cm più stretto... questo giusto per far capire quali sono le reali esigenze medie... ;)
L' unico modo per sfuggire alle tentazioni è cedere... -O. Wilde-

Lo Zingaro

Citazione di: gianpivr il Ottobre 11, 2008, 12:13:29 PM
I manubri larghi sono inutili ed infatti chiunque non consuma MAI le manopole verso l esterno e si guida praticamente sempre con le mani più vicine possibile in quanto la "comodità" di un manubrio da off sta nell ottimizzare i movimenti e aumentare la corsa delle braccia per girare lo sterzo è perfettamente inutile, così come è preferibile scegliere PRIMA un manubrio con la piega più naturale possibile (la cosa è soggettiva) ed eventualmente poi adeguare l altezza con i risers. Questo è quello che bisognerebbe fare per avere degli accorgimenti di base standard per tutti, poi le eccezioni ci sono sempre.
Vi faccio notare che sono anni che enduristi e crossisti tagliano i manubri per stringerli un po' e pure honda dal 2009 propone std (almeno sulla gamma cr) un manubrio di un paio di cm più stretto... questo giusto per far capire quali sono le reali esigenze medie... ;)

Beh io preferisco un manubrio non larghissimo, ma largo, più dell'originale ............. è vero che per girare non uso tutto il manubrio, ma è altrettanto vero che quando devo premere da una parte o dall'altra (ad esempio per una curva veloce in piedi) il manubrio largo dà un maggior controllo ............... nelle parti tecniche avere il manubrio largo (anche se poi zampetti per superare gli ostacoli) fà fare minore fatica per sbandare la moto o ........... al contrario per tenerla dritta quando superi determenitai ostacoli (pietroni, radici, ecc. ......... pensa al fono pietroso di un torrente che sia in secca o no e devi continuamente contrastare il manubrio che schizza da tutte le parti ........ ) ............. il manubrio più largo aiuta nei tratti a scarsissima aderenza quando la ruota davanti tende a partire (sabbia .......... fango, ecc.) ed aiuta a tenerlo dritto con minor fatica ............. concordo con te che comunque ognuno deve sentirsi il suo manubrio e avere una posizione naturale .............. il troppo storpia quindi anche troppo largo non va bene ............... ma comunque io ho appena sostituito il manubrio e fra uno più a piega alta ed uno più largo ho preferito il secondo e raiser più alti per amentare il controllo ......... poi mi trovi i sintonia quando dici che sono scelte personali!!!

Webbo

ricordiamo anche che in caso utilizzo di risers molto alti, il manubrio oltre ad alzarsi si sposta anche indietro (verso il pilota) questo  perà il piano delle piastre non è piano ma inclinato verso il pilota.
quindi nel caso scegliete risers che oltre ad alzare permettano lo spostamento in avanti del manubrio, così da portarlo alla distanza originale o meglio un po più avanti..
Per cortesia non contattatemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

belzebelze

#11
webbs, e come si sposta avanti, semplicemente inclinandolo?  :-[

gianca charly

Io uso riser da 35 mm. e manubrio Tommaselli hsa senza traversino nessun problema con cavi originali  :)
per quanto riguarda la scelta di manubri larghi preferisco di gran lunga quelli normali anche perche non ho mai provato quelli larghi   :P ;D
gianca charly

RAZZO

Citazione di: belzebelze il Ottobre 13, 2008, 11:01:52 AM
webbs, e come si sposta avanti, semplicemente inclinandolo?  :-[

Si, però ci sono in commercio dei riser che permettono di decentrare il manubrio rispetto alla posizione dei fissaggi sulla piastra.  ;)

Honda-Razzo.


WAKATADAO RESING TIM

KAZZEMBERGHER TEAM