Menu principale

scoppi in rilascio:troppo magra?

Aperto da fabri, Luglio 09, 2003, 18:54:25 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

GIANT SQUID

 [re] [pazzoide]...........piu' ingrassi piu' riduci,piu' ingrassi piu' rischi di ottenere una "murata"di carburazione per miscela troppo ricca,direi che,un'incremento di 5 punti,dovrebbe rappresentare l'equita'

                                                              GIANT..............
...Ragazzo.goditi la guerra,che la pace sara'
tremenda ...
                                     Leon Degrelle

[size=18]www.gsmotorrad.com[/size]

IN EINER MOTORRADSPIELZEUGWELT.........EINE EINZIGE WAHL FUR DIE ABSCHLIESSENDE LOSUNG
KTM DIE KRIEGMASCHINE

HEIL KTM FUR IMMER

milonero

Salve a tutti, scusate un attimino ma se si prova ad ingrassare la carburazione con la vite della miscela aria posta sotto il carb lato collettore ?
Avvitando dovrebbe ostruire il passagggio di aria e quindi fornire piu' benzina ai regimi minimi ?
Saluti Milonero & la sua Canadese ! ;D

teppo

#17
Mmmm, è il contrario: da quela vite passa una miscela di aria e benzina, cosichè ingrassi se la sviti !

Ma da quel che ho capito non basta a eliminare gli scoppi, è una regolazione fine che serve solo a far girare bene il motore al minimo.
Io AVEVO un XR650R/SM del 2000 e vivo a Rovereto, in provincia di Trento.
Ciò che mi invidiano tutti ? chiudo i motori col Motorsil-D e non perdono olio.

milonero

Grazie per la precisazione Teppo.
Milo !  ;)

salim

Scusate l'ingenuità, ma uno smagrimento in rilascio significa per forza che la carburazione è magra anche con il motore in tiro/farfalla aperta?