Menu principale

XR650SM di FabryVTR

Aperto da fabryVTR, Novembre 16, 2005, 19:45:19 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

fabryVTR

#15
Ecco qui la moto smontata, pronta per ricevere le parti speciali:



di seguito le piastre TAG Metals con il piantone di sterzo ancora non modificato:



qui si vede la piastra inferiore alla quale sono stati ridotti i fine corsa tramite fresatura perchè incompatibili con le misure del cannotto di sterzo XR (alla fine verranno avvitati sulla stessa due bulloni che faranno da fine corsa):



in questa foto vediamo invece il piantone di sterzo originale con il cuscinetto che avrebbe dovuto essere installato sul nuovo piantone. Siccome non ne ha voluto sapere di venir via, l'ho lasciato li e ne ho ordinato un'altro nuovo (Motocross Marketing, cod. art. K241010, 30 euro). L'ingrandimento si riferisce alla parte filettata che dovrà essere ricavata sul nuovo piantone:



ecco qui un disegno di massima per capire come va modificato il piantone CRF:

più che di traettorie sono esperto di trattorie!


Ste003

Posta anche una foto della moto finita...

buon proseguimento e complimenti.

Stefano

fabryVTR

#17
Citazione di: Ste003 il Dicembre 14, 2005, 16:03:37 PM
Posta anche una foto della moto finita...

buon proseguimento e complimenti.

Stefano

grazie per i complimenti   ;)

sarà fatto, solo che ci vorrà ancora un pò :-\
più che di traettorie sono esperto di trattorie!


beppoxr65o

Bella lì Fabry!!
Ci sto impazzendo anche io con piastre e compagnia bella!! ;)
Rinnovo i complimenti
KAZZEMBERGHER SM TEAM

matteoxr

novità??
Sto morendo di invidia..

fabryVTR

Ecco i disegni tecnici per costruire perno e accessori vari per utilizzare le forcelle CR/CRF sulla ruota originale XR:

qui un disegno qualitativo di come si assembla il tutto


il perno ruota,


e per finire, boccola e distanziale:


domani le foto di come si presenta a montaggio ultimato.
più che di traettorie sono esperto di trattorie!


Webbo

Per cortesia non contattatemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

[_Sk|zZo_]

Grazie per il disegno del perno, serve anche a me  8)
Cosi appena torno a lavorare lo do al tornitore  ;D

Onelli

Moolto interessante questo post!   Grazie!   :)

Il tachimetro mtb che monti immagino che sia il DC4 o 9, giusto?  Fra l'altro se ben ricordo mi sembra che uno dei modelli wireless abbia l'illuminazione, ma sulla moto troppa distanza dal sensore ed interferenze...  :-\

Ciao.
Matteo
Honda XR600R/SM 1998  ---  Triumph Street Triple R 2009 --- Suzuki GSX-R 750 2002

fabryVTR

Citazione di: Onelli il Gennaio 09, 2006, 21:04:51 PM
Il tachimetro mtb che monti immagino che sia il DC4 o 9, giusto?  Fra l'altro se ben ricordo mi sembra che uno dei modelli wireless abbia l'illuminazione, ma sulla moto troppa distanza dal sensore ed interferenze...  :-\ 

Domani posto la foto del tachimetro, comunque uno vale l'altro, io ho scelto questo per la versatilità e le cifre grandi. Esiste anche la versione wireless ma ho saputo che il campo magnetico della bobina disturba il segnale e anche la distanza è eccessiva. Eccezionale l'illuminazione, unico problema ancora non risolto... devo studiare...


più che di traettorie sono esperto di trattorie!


fabryVTR

#25
Ecco il contaimpulsi digitale che userò sia per come tachimetro che come contagiri (Decathlon DC9, versione a filo, circa 16 euro):



qui potete invece vedere i risers Rizoma, utili per montare il manubrio 28mm sulle piastre TAG che hanno invece in dotazione risers per manubri da 22mm: ???. Questi risers consentono modifiche della posizione manubrio a seconda di come si montino sulla piastra superiore  ;)
Notate come la lunghezza del piantone CR/CRF sia perfetta per il cannotto di sterzo XR. Il dado di serraggio e la relativa rondella sono originali XR.



qui sotto il perno ruota montato (notare l'effetto scenico dato dal diametro 25 fino al cuscinetto) e inoltre il distanziale disco freno (5mm), indispensabile per allontanare quest'ultimo dai raggi e permettere il montaggio della pinza freno Brembo biperno. Qest'ultimo sarà in futuro anodizzato di un nuovo colore, insieme al cestello disco freno rendendone difficile l'individuazione:



ecco come si presenta l'avantreno una volta montato il tutto, completo di parafango Acerbis nero (le forcelle al momento della foto non erano ancora state accorciate di 30mm):



infine ecco come ho realizzato i fine corsa per impedire collisioni tra piastra inferiore di sterzo e telaio: un tubo metallico tenuto in posizione da un bullone a testa a brucola avvitato sulla piastra. Sulla battuta telaio è consigliabile attaccare un rettangolo di gomma dura per non rovinare lo stesso:


più che di traettorie sono esperto di trattorie!


RAZZO

Bravo Fabry ... bel lavoro !!  :applausi:

Honda-Razzo.


WAKATADAO RESING TIM

KAZZEMBERGHER TEAM

fabryVTR

grazie a tutti per i complimenti! Se la moto verrà bella sarà anche per merito vostro!

adesso l'ultimo sforzo è creare una staffa per la pinza brembo che sia funzionale (ovviamente) ma anche bella (più difficile...).

più che di traettorie sono esperto di trattorie!


Webbo

Citazione di: fabryVTR il Gennaio 11, 2006, 10:55:18 AM
grazie a tutti per i complimenti! Se la moto verrà bella sarà anche per merito vostro!

adesso l'ultimo sforzo è creare una staffa per la pinza brembo che sia funzionale (ovviamente) ma anche bella (più difficile...).



beh.. volendo ci sono già fatte...
ne ho viste anche di anodizzate bronzo come la pinza... proprio per fork Honda..
Per cortesia non contattatemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

uncleroby

Ben fatto!

:cellera: :daichenemo: :cimplimenti:

Spero me la farai vedere durante un giro appena le condizioni lo permetteranno!

Uncleroby
The rule is to improvise, adapt, overcome!