Menu principale

Palanzana Viterbo 2° tentativo

Aperto da krizlaXR, Febbraio 06, 2006, 23:53:19 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

krizlaXR

bene bene iniziamo con il dire che questa volta ci siamo portati una valida macchinetta fotografica.

iniziamo la giornata con i vari preparativi e verso le 10:30 si parte per la conquista del cratere.

Dopo pochi minuti, e dopo pochi km arriaviamo alla cosidetta "chiesola" dove inizia il tragitto, con una discreta discesa composta per la gran lunga da una base in roccia e terra, il tutto accompagnato da folgiame secco ed alberelli ( i quali rami frustano molto bene il volto^^).


krizlaXR

Spazio

termitato il tragitto inizile continuiamo per altri 100 metri, per i vari sentieri, arrivando finalmente al punto dove nella precedente uscita ci siamo rotti le ossa.



[

Beh sinceramente parlando questa volta lo abbiamo aggirato grazie ad un sentiero poco piu avanti.

Continuando per vie inpervie piene di alberi, fango e foglie,














arriviamo ad una mulattiera non di elevatissima difficolta, formata da pietre vulcaniche dove nella sua lunghezza abbiamo trovato un piccolo saltino nel quale io e spazio ci siamo cimentati.

di seguito i filmati dei salti per chi li volesse scaricare, in uno dei quali tre persone a passeggio per la montagna fanno li spettatori, dove uno di loro aveva anche i bastoni da sci ( non so come si chiamino tecnicamente) utili per facilitare la camminata, non so voi ma a me vederlo in quel modo mi ha fatto ridere una cifra :P a pensarci ancora mi vien da ridere, ma non per cattiveria :D :P.

http://www.hostfiles.org/files/20060207120445_Saltino_XR_TTR.zip (scaricate^^)

Continuato il percorso in mulattiera a marce tirate, siamo arrivati in un punto dove la difficolta aumentava, addirittura io ho affrontato la mulattiera in salita con la prima marcia ( non ci siamo fermati a far foto il cratere era ormai vicino), ed ad un certo punto di essa trovammo uno slargo in salita, pieno e dico pieno di alberelli segati a meta, insomma tutti tronchetti a terra, molto viscidi posati su un terreno fangoso e ricco di foglie.

  Spero la foto faccia piu o meno capire

Abbiamo cosi deciso di avventurarci e sinceramente se lo aspettavamo piu difficle, togliendo qualche ramo che faceva partire la ruota anteriore, facilitando la perdita dell'equilibrio ed alzando la percentuale di facciate a terra :D.

Arrivati alla cima della salita ecco che ai nostri occhi appare...............................
IL
CRATERE





Dopo aver fatto un po di foto, ci siamo avviati alla meta, dove il percorso non è stato dei piu difficoiltosi, l'unica differenza era chela vegetazione circostante era molto piu fitta, ma come una frase famosa dice : "SI VEDE CAS MIA DA QUASSUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU"



Beh l'obbiettivo l'abbiamo raggiunto per la nostra e la vostra felicità, spero il report sia di vostro gradimento, ora vi lascio con l'ultima foto e con vari punteggi dati da me dell'uscita.



Divertimento 8/10
Difficoltà 6,5/10 (almeno per me)
Paesaggio 8/10

Punteggio medio dell'uscita 7.5/10