Menu principale

....chi ci è stato in moto?

Aperto da RC30, Ottobre 26, 2006, 21:54:35 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

RC30

Dal cassetto dei ricordi, l'Agosto 1991, io con il mio Gilera Nebraska e mio fratello con Yamaha XT...........

......la partenza (alt.1300mt.) e l'arrivo (sotto la freccia)........


.........la vetta nel mirino........




........uno sguardo indietro.......


.......il colle dall'alto e la caserma........


..........dai che ci siamo quasi.........


...........barriere d'altri tempi........


..........la meta (alt.3200mt.)..........


...........una faticaccia............


..........e non siamo gli unici  :-[ ...........


...........il forte................






..........Cesana, il Sestrier e l'Alta val di Susa..............


..........Briancon e il versante francese............


...................aaaahhhhh che bei ricordi........................


P.S. A proposito, chi sa dove sono stato  ::) ?
Honda XR 650M '05 - Honda RC30 '89 - Honda CB 400 SS da scippo '75

K  Ho un cervello, non sono analfabeta e non sento l'irrefrenabile bisogno di deturpare la mia lingua madre con K ed abbreviazioni (almeno ci provo).

orso

 ;D ;D ;D sei sulla cima dello chaberton . ci sono stato sopra nel 94 . nel mio giretto in giornata ho fatto con altri amici xseristi sestriere chaberton e jafferau un bel giretto di circa 220 km fra strada e fuori ,partendo da susa
non sò ancora cosa farò da grande

RC30

Citazione di: orso il Ottobre 26, 2006, 22:02:31 PM
;D ;D ;D sei sulla cima dello chaberton . ci sono stato sopra nel 94 . nel mio giretto in giornata ho fatto con altri amici xseristi sestriere chaberton e jafferau un bel giretto di circa 220 km fra strada e fuori ,partendo da susa


                                     :win:


...mi dispiace ma non hai vinto niente.... ;D......credo che la soddisfazione di esserci arrivato possa bastare no?  :D, tra l'altro sei uno degli ultimi ad esserci andato, pochi anni dopo è stato interdetto alla circolazione..... :-\, forse è meglio così, ma questa è un'altra storia.......

Jafferau........adesso cerco le foto......... :).......
Honda XR 650M '05 - Honda RC30 '89 - Honda CB 400 SS da scippo '75

K  Ho un cervello, non sono analfabeta e non sento l'irrefrenabile bisogno di deturpare la mia lingua madre con K ed abbreviazioni (almeno ci provo).

orso

 ;D ;D ;D ai ragione, adesso se ti beccano,secondo voci che girano ,ti portano via la moto con l'elicottero i cari francesi  :angry2: :angry2: :angry2:
non sò ancora cosa farò da grande

Noisemaker

Citazione di: orso il Ottobre 26, 2006, 22:16:42 PM
adesso se ti beccano,secondo voci che girano ,ti portano via la moto con l'elicottero i cari francesi  :angry2: :angry2: :angry2:

;D ;D ...sì ma è una leggenda metropolitana, su MF di dicembre 04 c'è l'articolo sullo Chaberton: una figata salire fino lassù beato te che l'hai fatto prima dei divieti; comunque c'è sempre qualche "abusivo" che va su, di solito sono tedeschi e francesi...
Semel in anno licet insanire....

RC30

Citazione di: Noisemaker il Ottobre 29, 2006, 14:04:17 PM
....... ;D ;D ...sì ma è una leggenda metropolitana................. di solito sono tedeschi e francesi..................


;D ;D ;D direi leggenda montana  ;D ;D ;D

........i tedeschi li trovi dappertutto...........in qualsiasi montagna....... :D
Honda XR 650M '05 - Honda RC30 '89 - Honda CB 400 SS da scippo '75

K  Ho un cervello, non sono analfabeta e non sento l'irrefrenabile bisogno di deturpare la mia lingua madre con K ed abbreviazioni (almeno ci provo).

mario

#6
Dolci ricordi di + di vent'anni fa, anche io salivo con un Maico Alpha 250 2 tempi.....prima che tutto fosse bloccato. addirittura un anno sono salito col Toyota....che rischio !!!!! Purtroppo la storia degli elicotteri è vera, la gendarmeria francese arrivava in elicottero e ti sequestravano le moto. Lo facevano e lo fanno anche nelle Valle delle Meraviglie, vicino al col di Tenda
......nati non foste a viver come bruti.....

mad max

scusate, ma lo chamberton e' in territorio francese ?
e comunque e' sicuro che non si possa piu' salire ?
la strada e' interrotta o c'e' solo ad esempio un cartello di divieto

max
mad max ...before xr650sm ......now k300

orso

 ;D ;D ;D non è in territorio francese. solo la cima è francese, è preda bellica della 2° guerra mondiale  :angry2: :angry2: :angry2:
non sò ancora cosa farò da grande

mario

un po' di storia, tanto per sapere qualcosa di più.
Lo Chaberton era italiano prima della II° guerra mondiale.
Avevano montato una batteria di 4 cannoni puntati sulla Francia, il forte faceva parte dello schieramento militare alpino italiano.
All'inizio del conflitto l'artiglieria italiana aveva iniziato a bombardare oltre il fronte francese.
E chiaramente i francesi rispondevano al fuoco dalle loro postazioni.
Alcuni colpi francesi caddero non distante dal forte dello Chaberton e dalle torrette dei cannoni. Gli artiglieri italiani, spaventati, comunicarono via radio al comando di Cesana a che coordinate erano caduti i colpi e a che distanza dalle torretta. Nella fretta purtroppo comunicarono in chiaro e non con i codice segreti, usati per non essere intercettati. I francesi captarono le comunicazioni e i 4 colpi successivi che spararono cadderono uno per ogni torretta, distruggendole. Erano passati solo pochi giorni dall'inizio della guerra.
......nati non foste a viver come bruti.....

RC30

#10
Citazione di: mad max il Ottobre 29, 2006, 19:07:53 PM
scusate, ma lo chamberton e' in territorio francese ?
e comunque e' sicuro che non si possa piu' salire ?
la strada e' interrotta o c'e' solo ad esempio un cartello di divieto

max

La cima ed il colle sottostante con tutto il materiale bellico passarono in territorio francese ( :angry2:) al termine della 2° conflitto mondiale come ti ha detto orso, dall'Italia il percorso è effettuabile per un paio di chilometri prima di arrivare ad una transenna, oltre si può percorrere a piedi od in bici.

Dal Monginevro invece il percorso è più breve (anche perchè la partenza è più in alto) ed anche qui si può fare a piedi od in bici.

L'ultima volta l'ho fatto da Fenils in bici nel '99, dei tredici chilometri metà sono pedalabili (a fatica ma pedalabili), l'altra metà praticamente no.

Una grossa frana ha interrotto la strada, frana superabile con un po' di accortezza attraverso il sentierino ricavato a forza di passarci, da lì in poi non c'è più stata manutenzione, per cui il percorso è disseminato da una miriade di pietre che fanno camminare a fatica, in molti punti poi la larghezza si riduce a pochi centimetri a causa dello sgretolarsi della strada..............forse un trial guidato con perizia potrebbe arrivare fino in cima partendo dall'Italia.

Dal Monginevro il discorso invece è fattibile, ma aldilà di quello che possono fare le autorità francesi, io credo che il modo migliore per visitare questi posti meravigliosi, siano usando le proprie risorse e forze, per avere un impatto il meno devastante possibile contro la natura e contro le opere fatte dall'uomo che in questi anni si stanno degradando con preoccupante velocità  ;).

                       
                                                          Saluti   Piero
Honda XR 650M '05 - Honda RC30 '89 - Honda CB 400 SS da scippo '75

K  Ho un cervello, non sono analfabeta e non sento l'irrefrenabile bisogno di deturpare la mia lingua madre con K ed abbreviazioni (almeno ci provo).

mad max

grazie dell'informazione.
sono molto affascinato e innamorato di questi luoghi.
io ed altri tre ragazzi del forum(silviooo ,dunkel e un altro che non ricordo il nick ) siamo appena rientrati da una giornata passata in valsusa e quindi il discorso chamberton mi interessava.
ieri abbiamo trovato una giornata splendida e siamo riusciti anche ad arrivare fino al forte che si trova sul jafferrau .

probabilmente si tornera' in valle prima che iniziera' a nevicare,magari tra 3 o 4 settimane.

max
mad max ...before xr650sm ......now k300