Menu principale

2t /4t coppia, potenza, trazione etc. qualcuno mi spiega?

Aperto da docmarco62, Luglio 18, 2008, 15:37:02 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

docmarco62

Stamane ho incontrato in Istituto un collega che ha partecipato alla cavalcata dell'Adamello e rispondendo alle sue domande come mai, perchè, etc etc, mi ha detto che è stata molto divertente nonostamte la pioggia che ha reso il tracciato molto viscido ed alla sua domanda:
" eri con l'xr?" ho risposto no, ero col kappa e lui: "quale?" 450 4t , al che lui ha detto: " beh allora hai fatto bene perchè era veramente dura con il 4t, troppa coppia, io col 2t invece me la sono goduta, avevo molta più trazione, per andare sù col 4t dovevi essere un bel manico"
Domanda, io pensavo che appunto che la maggior coppia e girando più in basso avrei avuto meno problemi, invece lui afferma l'esatto contrario.
Qualcuno mi spiega?
Tencs e lot!
D.M.L
lei la esce, lui la entra
Vincitore del Trofeo "PISTONASSO 2007" al 3° Gran Premio Tana delle Tigri
Santo del giorno: San Penetrato da Tergo
ALLA LIIIIIIIIIIIIIIBBIA! FATTO!
Putost che tò la dona mi tovi la Gilera...
A Marrakesh sono andato cercando il Fesh Fesh...
e invece poi ho solo trovato me stesh...
Mò me ne vato ammare...
Next Stop...2022 I've a dream

gbking

   GBking       
"Non dire gatto se non ce l'hai nel sacco ma sopratutto non dire mulo..."
gbking_on_the bike             PezzyBoy: tessera n. 001             Stultorum mater sempiter gravida
'Dottore, sono venuta per prenotare un disagio ormonale, un test gravitazionale e un talpone vaginale'

docmarco62

#2
k 250 2t
lei la esce, lui la entra
Vincitore del Trofeo "PISTONASSO 2007" al 3° Gran Premio Tana delle Tigri
Santo del giorno: San Penetrato da Tergo
ALLA LIIIIIIIIIIIIIIBBIA! FATTO!
Putost che tò la dona mi tovi la Gilera...
A Marrakesh sono andato cercando il Fesh Fesh...
e invece poi ho solo trovato me stesh...
Mò me ne vato ammare...
Next Stop...2022 I've a dream

gbking

Magari come enduro potrebbe avere la giusta trazione anche sul bagnato...

Personalmente so la stessa cosa che dici tu!

Ho una KX250 inutilizzabile in enduro fangoso... :)
   GBking       
"Non dire gatto se non ce l'hai nel sacco ma sopratutto non dire mulo..."
gbking_on_the bike             PezzyBoy: tessera n. 001             Stultorum mater sempiter gravida
'Dottore, sono venuta per prenotare un disagio ormonale, un test gravitazionale e un talpone vaginale'

Gogo

#4
Che se la sia goduta mi fà un pò pensare.....
Personalmente penso che un buon 2T sistemato per bene possa avere una buona trazione ma ma avere più trazione di un 4T la vedo dura...
Il 2t ha il vantaggio del peso e agilità sul paletto...se vogliamo.
Poi se lui ha provato sempre 4T scarburati e messi male con le sospensioni e poi prova un 2T messo a puntino, allora è rinato.
Se mai riscirò a mettere a posto il mio Suzu te lo faccio provare così giudichi. :)

Pierpower

Allora Potenza=coppiaX(numero di giri)
Quindi noi parliamo sempre di coppie e potenza massime ma c'è un valore di potenza per ogni numero di giri. Si nota inoltre che la potenza cresce col numero di giri. Se la coppia fosse costante per ogni numero di giri la curva della potenza sarebbe una retta di 45° nel grafico che ho descritto qua sotto. così non è perchè la coppia tuutto ha tranne che un andamento orizzontale.

Su un grafico con sulle y la potenza e sulle X il numero di giri il 2T ha una curva piu ripida lunga e spezzettata di un 4T. Però a parita' di potenza devono arrivare alla stessa altezza. Ciò implica che la curva del 2T stia sotto a quella del 4T almeno fino al numero di giri a cui si ha la potenza massima del 4T. poi lì il 4T si ferma ed il 2T continua.

Quindi ai bassi giri un 2T ha meno potenza di un 4T e quindi è piu' gestibile. MA essendo la curva di erogazione piu' spezzettata in quei cambiamenti di inclinazione ho variazioni inaspetate di coppia. Per esempio se in un range dove il motore gira regolare a 5° di rotazione del gas corrisponde 10% di coppia in piu' durante il cambio di inclinazione a 5° corrisponde il 20% ed è questo che mette in difficoltà il pilota che ruota il gas per avere il 10% e si ritrova col 20%. Il tuo amico stava a bassi giri dove il 2T è morto ed ha così poca coppia che questi transitori si fanno sentire poco(si trovano soprattutto a giri medi). Era quindi come guidare con un 125 4T. Sono riuscito a farmi capire? Ho cercato di essere rigoroso perchè altrimenti si dice sempre "coppia potenza trazione " ma rimangono entità astratte.
P.

vorrei allegare i grafici ma non ho ne tempo ne paint :P
Per prevenire i vermi, non rimanete fermi!

...ho sempre un piede sul motore...
Devo dare di gas
voglio energia
metto carbone e follia...
Odio il pigiama e vedo rosso
se la terra mi chiama non posso
restare chiuso fra quattro mura
ho premura di vivere perciò...

Gogo

Ti confesso che non ho capito molto  :-X sono un pò gnucco.
In pratica chi dici che ha più coppia? ???

Pierpower

La questione è la seguente: Ti chiami Pistone e devi portare 1 quintale di legna in cima al tetto della casa.

O porti un pezzo di legno per volta e corri velocissimo (poca coppia e tanti giri)=cr125

o porti su in tre volte tutta la legna (tanta coppia e pochi giri)=Xr600

A fine gionata hai fatto lo stesso lavoro cioè hai sprigiionato la stessa potenza. Come lo hai fatto è molto diverso.

Sul fango non servono valori elevati di potenza ( cioè ti basta portar su poca legna e piano). Il problema è che il 4T anche a bassi giri ti dà comunque non meno di 300Kg di legna sulle spalle. Tanta legna fa scivolare la ruota dietro.

Agli stessi giri (facciamo 2000rpm) il 2T ti da solo 4 pezzi di legna e questi no che non riescono a far slittare la ruota...

Allora uno dice: vabbè il 2T è perfetto perchè posso scegliere sempre quanta legna (coppia) portare. E invece no! perchè il 2T sceglie un po' per i c...i suoi quanta legna metterti sulle spalle (ciò accade soprattutto ai giri medi) così certe volte te ne ritrovi tanta e altre poca. Questa è l'erogazione brusca.
l'amico del doc secondo me andava a bassi giri e non  ha accusato problemi. Diverso sarebbe stato aprire in una curva da quarta sul fango di una pista da cross bagnata...

Ma perchè il 2T è brusco ed il 4T no? perchè il 4T ha un apparato molto complesso(le valvole) PER GESTIRE AL MEGLIO IL RIEMPIMENTO del cilindro ( la coppia E' quanta benzina c'è nel cilindro).
Il 2T lascia gestire questa delicata fase al pistone con innumerevoli problemi che ne conseguono...

Il paragone non è fatto alla membro di segugio, ha un suo perchè e sfrutta il concetto di lavoro in campo conservativo.

prof. Pierpaolo  :P

P.S. la trazione è un'altra cosa ancora e non c'entra col propulsore!


Per prevenire i vermi, non rimanete fermi!

...ho sempre un piede sul motore...
Devo dare di gas
voglio energia
metto carbone e follia...
Odio il pigiama e vedo rosso
se la terra mi chiama non posso
restare chiuso fra quattro mura
ho premura di vivere perciò...

docmarco62

Ok grazie, vediamo se ho capito.
A parità di quantità di spostamento e uguale trazione (capacità di trasmettere il movimento al suolo) nel 2t c'è meno forza (a bassi regimi) nell'iniziare lo spostamento, mentre nel 4t la forza erogata è tanta subito, quindi i situazioni di scarsa aderenza la ruota tende a slittare dalla troppa forza con cui è spinta.
a medi regimi il 4t è lineare con incrementi di forza costante, mentre il 2t non lo è (poco prevedibili)
ad alti giri  nel 4t la forza è costante mentre nel 2t tende ad incrementarsi per via dell'aumento della velocità.
ci sono? (più o meno eh)
D.M.L
lei la esce, lui la entra
Vincitore del Trofeo "PISTONASSO 2007" al 3° Gran Premio Tana delle Tigri
Santo del giorno: San Penetrato da Tergo
ALLA LIIIIIIIIIIIIIIBBIA! FATTO!
Putost che tò la dona mi tovi la Gilera...
A Marrakesh sono andato cercando il Fesh Fesh...
e invece poi ho solo trovato me stesh...
Mò me ne vato ammare...
Next Stop...2022 I've a dream

Pierpower

Citazione di: docmarco62 il Luglio 19, 2008, 00:10:32 AM
ad alti giri  nel 4t la forza è costante mentre nel 2t tende ad incrementarsi per via dell'aumento della velocità.
ci sono? (più o meno eh)
D.M.L

tranne questa frase che non ho capito bene il resto è OK. I concetti sono proprio quelli. :ok: :ok: :ok: :ok:
Ah, a me piace spiegare queste cose !!!
Per cui chiedete pure che è un bel ripasso e poi il cercare di spiegare più chiaramente possibile è un bel modo per testare la solidità della propria conoscenza.
Per prevenire i vermi, non rimanete fermi!

...ho sempre un piede sul motore...
Devo dare di gas
voglio energia
metto carbone e follia...
Odio il pigiama e vedo rosso
se la terra mi chiama non posso
restare chiuso fra quattro mura
ho premura di vivere perciò...

gilleslalay

Pierpower: ma fai il boscaiolo???  ;D

Ottima spiegazione
  :applausi:
tu mi dici quello che devo fare e io lo faccio

...... e resto qui distrutto
disperato ancora un po'
ma prima o poi ripartirò.
E salirò ..........

Pierpower

Per prevenire i vermi, non rimanete fermi!

...ho sempre un piede sul motore...
Devo dare di gas
voglio energia
metto carbone e follia...
Odio il pigiama e vedo rosso
se la terra mi chiama non posso
restare chiuso fra quattro mura
ho premura di vivere perciò...

Tacco

Da utente di un moderno 2T, k300, tra doppia mappatura, 3 molle intercambiabili per regolare l'apertura della valvola allo scarico, possibità di montare diverse espansioni posso confermare che il 2T si adatta a TUTTE le situazioni; fango, pietraie, pista da cross, enduro veloce.

La moto passa da TRIAL e MISSILE con veramente poche modifiche.  ;D
Il Tacco enologo ubriacone "a chi non beve vino Dio neghi anche l'acqua"