Menu principale

GRANDE SFREGIO!! [Zucchero nel serbatoio]

Aperto da gino, Luglio 20, 2008, 15:08:20 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

belzebelze

ma non esiste qualcosa che sciolga lo zucchero? Nel senso, non è possibile tirar giù il motore, magari scaldare le singole parti, e procedere ad uno ad uno allo smontaggio dei singoli pezzi e successiva pulizia? sto dicendo una boiata? non sarebbe la prima volta.........  :P

wild

Citazione di: belzebelze il Luglio 24, 2008, 10:19:59 AM
ma non esiste qualcosa che sciolga lo zucchero? Nel senso, non è possibile tirar giù il motore, magari scaldare le singole parti, e procedere ad uno ad uno allo smontaggio dei singoli pezzi e successiva pulizia? sto dicendo una boiata? non sarebbe la prima volta.........  :P

Azzo bisogna chiedere ad un cuoco!!!

Quando si caramellano i dolci...porca miseria....come si fa??
Io quando faccio la frutta caramellata ... ...  ... poi ilpentolino lo pulisco lasciandolo a bagno nell'acqua.......ma si vede che nel motore succede qualkosa di diverso....

(forse a leccarlo???...viene via?)
avv.
la peggiore specie!


meglio l'ERBA dei vicini . . . . che i vicini di ERBA.....

MartY

Citazione di: wild il Luglio 24, 2008, 10:30:38 AM
Io quando faccio la frutta caramellata ... ...  ... poi ilpentolino lo pulisco lasciandolo a bagno nell'acqua.......ma si vede che nel motore succede qualkosa di diverso....

(forse a leccarlo???...viene via?)

Occhio che siamo in sezione tecnica!
Le battutine le eviterei.

MY

wild

Citazione di: MartY il Luglio 24, 2008, 10:37:33 AM
Occhio che siamo in sezione tecnica!
Le battutine le eviterei.

MY

Okkey...pero' dai pentolini i cuochi lo staccano.
in qualche modo faranno.......
avv.
la peggiore specie!


meglio l'ERBA dei vicini . . . . che i vicini di ERBA.....

gbking

beh, ma la temperatura in camera di combustione è decisamente più alta di quella di un pentolino da cucina... :)
   GBking       
"Non dire gatto se non ce l'hai nel sacco ma sopratutto non dire mulo..."
gbking_on_the bike             PezzyBoy: tessera n. 001             Stultorum mater sempiter gravida
'Dottore, sono venuta per prenotare un disagio ormonale, un test gravitazionale e un talpone vaginale'

belzebelze

Peraltro Gino non mi pare abbia tanta voglia di ridere  :-\  esiste qualche solvente? sul serio  :hmmm:
Citazione di: gbking il Luglio 24, 2008, 10:41:17 AM
beh, ma la temperatura in camera di combustione è decisamente più alta di quella di un pentolino da cucina... :)
si ma la temperatura del passaggio di stato dello zucchero è sempre quella? da grani o caramello allo stato liquido?  :-[

Crea

arriva il cuoco,
la temperatura di caramellizzazione è sempre quella, ma a pressione ambiente,
nel motore, la pressione è molto più alta, e quindi tutti i processi avvengono prima,
quindi sicuramente non ci sarà il motore caramellizzato, ma lo zucchero sarà carbonizzato!
tutto più difficile da risolvere... ;)
...fletto i muscoli e sono nel vuoto...

La mia motorella: Clicca

...non prendere la vita troppo sul serio,
                                     tanto non ne uscirai vivo....

belzebelze

Citazione di: Crea il Luglio 24, 2008, 11:25:50 AM
arriva il cuoco,
la temperatura di caramellizzazione è sempre quella, ma a pressione ambiente,
nel motore, la pressione è molto più alta, e quindi tutti i processi avvengono prima,
quindi sicuramente non ci sarà il motore caramellizzato, ma lo zucchero sarà carbonizzato!
tutto più difficile da risolvere... ;)
ahia  :-\

jimbo

Puoi sempre effettuare un DECAPAGGIO .... Ovvero un'operazione di pulitura di una superficie metallica da ossidi, sali ,di sostanze organiche o minerali diversi e altre sostanze presenti, effettuata con mezzi chimici.
Nel nostro caso suggerirei un decapaggio acido, che può essere effettuato sia a freddo sia a caldo.
Nel decapaggio a freddo, il pezzo viene immerso per un tempo più o meno lungo in un bagno di acido diluito; all'immersione segue un lavaggio in acqua fredda. Per il ferro, l'acciaio e l'alluminio viene usato l'acido cloridrico; per le leghe di rame l'acido nitrico; l'acido solforico è usato sia per le leghe di ferro e acciaio, sia per quelle di rame. La concentrazione dell'acido varia in funzione delle sostanze da togliere e del loro spessore; va tenuto conto però che l'acido sviluppa, in certi casi, una notevole quantità di idrogeno che può essere assorbita dal metallo, con conseguente fragilizzazione della sua struttura (fragilità da decapaggio): per tale motivo è generalmente necessario introdurre nel bagno una sostanza chiamata inibitore o limitatore di attacco. L'operazione ha inoltre l'inconveniente di liberare vapori nocivi, per cui è necessario che sia eseguita in un locale molto aerato.
Il decapaggio a caldo viene effettuato per rapida immersione in un bagno caldo di acidi concentrati; consente di eliminare dalla superficie trattata le varie sostanze minerali e in particolare gli ossidi; si distingue dal decapaggio a freddo per la durata, che nel decapaggio a caldo è molto minore, a causa della più alta concentrazione del bagno e della temperatura più elevata, superiore a quella ambiente alla quale avviene invece il decapaggio a freddo. Il decapaggio a caldo è particolarmente usato per pulire le leghe di rame e i metalli preziosi.... ;)

XR 600 Artigliata  :-) Bond

ex:
Garelli Vip 4 De Luxe, Gilera RX125 Arizona, Gilera RC 600

"Tutti sanno che una cosa è impossibile da fare finchè non arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa." Einstein

gino

si ok ma io sta cosa ndo la vado a fa???? pure se vado da un meccanico ma quanto me leva??? sto impicciatissimo!!
:-X
quando sei incerto.................tieni il gas aperto!!!!!!!!!!!!!!!

Evatom

senza dimenticare i passagi dell'olio (se ce ne sono nel basamento ) che quella porcheria ha forse intassato...
XR500R - 1981 - 

Suzuki Bandit 650 - 2008 -

arcont66

Ciao chiesto a gente più esperta di mè in meccanica motociclistica  (molto più esperta ) purtroppo è un casino a parte che lo zucchero carbonizzandosi cilindro e pistone kaput sedi valvole idem e questo se ti và bene poi bisogna vedere se non ha fatto altri danni  non sò dirti quanto mi dispiaccia
e dai venite nel niubucum
http://niubbucumm.attivatribuna.com/forum.htm e

moto : EX xr600 93 gasgasec300 2000 ora ec 300 2008

Tetomotard

La soluzione migliore? Apri e spedisci tutto a Bergos e cosi ti sei fatto pure il 700 cc. Loro con le macchine freserebbero tutto ciò che c e da fresare e quindi anche lo zucchero carbonizzato....guarda se è fattibile e pensaci....
Northern Europe, Stockolm, beauty on water. In the capital city of Sweden law abiding citizens go about theyr daily lives in armony; but if you are fortunate and listen carefully you can hear whispers of a mith, rumors of a man, a legend. Dressed in midnight black speeds through the rush hour traffic like the holy wind driving the autorities mad with rage; and so far all the attempts to stop him have failed. Those who have heard know his name...GHOSTRIDER!!

Geng@

Citazione di: Tetomotard il Luglio 26, 2008, 01:12:15 AM
La soluzione migliore? Apri e spedisci tutto a Bergos e cosi ti sei fatto pure il 700 cc. Loro con le macchine freserebbero tutto ciò che c e da fresare e quindi anche lo zucchero carbonizzato....guarda se è fattibile e pensaci....
credo dipenda da quanto è smarmellato il resto... comunque aprì DEVI aprì, c'hai anche il meccanico in famiglia, avenneee!!!
Prima seiciento, ora quattrociento. Vo con l'XR e son contento.

Barte

Upgradare a 700cc senza toccare l'imbiellaggio credo sia da sconsigliare su motori con parecchi km alle spalle...
Miata...because life is too short to drive a Golf.