Menu principale

frizione idraulica cinese

Aperto da lelef, Ottobre 05, 2008, 20:32:27 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Tacco

Buono a sapersi...per la cronaca dopo un anno e mezzo e 2000 km circa di off funziona sempre alla grande...
Il Tacco enologo ubriacone "a chi non beve vino Dio neghi anche l'acqua"

Tacco

AGGIORNAMENTO importante

Dopo aver cambiato la frizione per evidente slittamento ho ricontrollato il "tiro" della frizione idraulica cinese "la Magari" constatando che il pistoncino dell'attuatore tira solo 6 mm contro gli 11-12 della frizione a cavo. Misure fatte considerando solo la zona "utile" del movimento.

Non so se mettere in relazione l'usura della mia frizione (non so quanti km ha) e la poca corsa dell'attuatore cinese ma, per precauzione, sono tornato al cavo. Tanto più che le frizioni Magura o PBR mi risulta tirino 10-12 mm sull'XR600R

Possibile che una frizione si usuri per causa di ciò? Possibile che l'attuatore cinese tornasse in posizione male e tenesse la frizione un po' puntata?

Saluti. Tacco.
Il Tacco enologo ubriacone "a chi non beve vino Dio neghi anche l'acqua"

rickyx

se la frizione e' puntata te ne accorgi perche' dopo 2 giorni slitta, e se non tira abbastanza, trascina.. la corsa dell'attuatore e' in ovvia collaborazione col diametro del pistoncino della pompa, con la lunghezza ed escursione della leva, della sua variazione di fulcro geometrico dal punto di contatto al fondo corsa.. e queste correlazioni, correlano con la stessa legge, ma applicata alla levetta sul motore...
misurando la corsa al reggispinta, ad esempio, per staccare un pacco frizione con circa 30 kg di forza per ogni molla compressa, quindi circa 120kg totali, e' sufficiente un  escursione di 1 / 1.5 mm max..
altro esempio, la mia frizione idraulica ha pompa magura da 9,5 che impegna l'attuatore diametro 12 con stelo da 6.. corsa 11,5 mm, con la leva ufo 12 mm di corsa e con distribuzione dello sforzo migliorata notevolmente rispetto alla leva originale..
da piccolo avevo un seggiolone altiiiiiiiiiiiiiiiiiiisssssssssimo..........
    http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=18010.0   
     

Tacco

Grazie Ricky...ho capito tutto (quasi tutto)...  ;D

L'innesto a freddo (prima marcia) della cinese dava il "colpetto" alla moto...le altre marce erano perfette.

Rimontando il filo l'innesto a freddo è perfetto e la marcia nemmeno si sente entrare...ne deduco comunque che lo slittamento della mia vecchia frizione era dovuto ad usura e non alla cinese.

La PBR tira 10 mm...a questo punto potrei, dietro consulenza del GuruX, cimentarmi nella costruzione di un attuatore da abbinare a pompa magura...in 2-3 anni ce la dovrei fare  ;D
Il Tacco enologo ubriacone "a chi non beve vino Dio neghi anche l'acqua"