Menu principale

LA MOTAZZA DI SEBRING

Aperto da Sebring, Novembre 10, 2009, 23:38:46 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Gogo

Sisi..certo è sottointeso ;D. Ma bisogna anche capire quanto si vuole e quanto si deve spendere per fare questo...è per questo che potrei essere interessato ;D. Fino ad ora sapevo che sulle xr 650 post 2003 si poteva solo cambiare la omologazione dei pneumatici a patto di comprare il kit dal Dallara....

Sebring

Citazione di: Gogo il Ottobre 05, 2010, 17:08:03 PM
... a patto di comprare il kit dal Dallara....

Quello è il punto... senza nullaosta in motorizzazione non ti danno neanche retta...
Senza kit il dall'ara non ti da il nullaosta...

Ma la questione non è solo quella... ma te la spiego via PM perchè sennò qua si finisce O.T.

Ciao!

Gogo


uolter72

Sebring cmq mi hai inceppato!

mi piece assai la maschera con logo giallo e scocche gialle.

1) la mschera che qualita' ha?
2) la maschera e' con lampada da 55w?
3) l'adesivo giallo lo hai inserito tu sulla maschera o esce gia' cosi'
4) sai se si puo' aver con logo bianco?
5) difficolta' nell'inserire gli adesivi sulle scocche, nel senso il materiale si lascia adesivare facilmente??

grazie.

Sebring

duuuunque:
1) la maschera è robba bbona... pagata un pochino (85€) ma pare valere i soldi spesi... è bella e ha il portalampada fatto bene... Sentivo qualcuno a cui si sbriciolavano gli elastici dopo poche settimane invece i miei sono ancora li intatti...
2) il portalampada è omologato con lampada da 55W, fa una buona luce, l'unica cosa è che non è orientabile con la vitina... bisogna spessorare opportunamente per ruotare tutta la mascherina e orientare correttamente il fascio
3)disgraziatamente il portanumero NON è compreso nel prezzo... Ho comprato io dei fogli di crystall della blackbird e me lo sono ritagliato... non è difficile, e te lo dice uno che ha la manualità di un elefante...
4) blackbird vende fogli di crystall di tanti colori diversi... e anche i portanumero delle fiancate... vedi ad esempio il sito di crosshop:

http://www.crosshop.eu/fogli-adesivi-in-crystall-universale-47x33_W0QQidZ734QQformatZdettaglioQ145phpQQlinguaZIT

i colori li puoi scegliere...

5) le tabelle portanumero della blackbird si mettono su agevolmente, si scaldano gli adesivi, si puliscono bene le fiancate e usando un po' di acqua e sapone e qualche bestemmietta ben assestata si posizionano... la fiancata destra è più difficile della sinistra visto che è bombata... E solo la fiancata destra ha dei lembi che si sovrappongono leggermente... magari faccio qualche foto specifica e ti faccio vedere il difetto...

tutto chiarrrroooo??  ;D ;D ;D ;D ;D

uncleroby

L'unica cosa che mi "perplette" è la difficoltà di avviamento a caldo, non è bello quando sei in una situazione tipo Benelario, ovvero pietraia ripida e la moto si spegne.

La mia non aveva codeste difficoltà, non è che sia un po' magra di carburazione?
The rule is to improvise, adapt, overcome!

Sebring

Eh, questa è una bella domanda...
Non so se è magra... Vogliamo provare a metterci a giocare con lo spillo???  :D

uolter72

sisi tutto chiaro e presumibile, volevo conferma certa, anche perche' ho letto un tuo topic proprio a tal proprosito...

dunque il portalampada e' il medesimo di quello della ghibli che ho gia' sotto.

appena posso m'accatt!!!

Sebring

#53
Mi ripromettevo di fare degli upgrade, visto che praticamente ormai l'XR la uso solo per le gare...
Dopo un breve momento di crisi esistenziale in cui ho provato a sostituire l'XR per uso racing con una husaberg FS650, ho messo una pietra tombale sull'idea di cambiare moto (la 450 racing non la voglio) e ho messo l'XR in mano di mani esperte...

Mi sono dunque rivolto a Fabrizio Fiumanò del Freepower RT chiedendogli una preparazione ad hoc... Eravamo già in contatto, una mia amica corre con una moto sua, tutto il gruppo attorno a cui orbito io nell'ambito delle gare è di fatto seguito da lui. Mi aveva già detto di avere disponibilità a prepararmi la moto (l'XR doveva essergli particolarmente congeniale) e ora mi sono deciso...

Mi ha fornito una forcella originale con molle più rigide che ha rivisto nell'idraulica e un mono originale anch'esso rivisto nell'idraulica. Estorcergli dettagli è pressochè impossibile visto che è molto geloso dei lavori che fa sui suoi mezzi (prepara moto un po' a tutti i livelli), tanto per capirci è uno che firma (incidendoli) tutti i motori che prepara...
Montate le nuove sospensioni mi ha messo "in bolla" la moto regolandosi i precarichi e l'ha affinata facendola provare a borgo ticino da uno dei suoi ragazzi (cazz c'ho pure il collaudatore). La ragione del fatto che non ho provato io la moto sta nel fatto che al momento che era pronta io ero a Rimini a grattarmi lo scroto, con estrema soddisfazione...

A parte la ciclistica, gli ho chiesto anche di dare un'occhiatina al motore... Lui da bravo ha smontato la testa, ha risagomato un pochino i condotti, li ha lucidati, insomma quello che viene impropriamente chiamato "flussaggio"... Poi l'alimentazione, qualche foro di qua e di la per far respirare di più il motore, e scarico diretto costruito da lui riciclando la carcassa di un leovince X3... Tra le altre cose si diletta anche a costruire scarichi su misura, è uno che si ingegna e si adatta con la saldatrice...
E infine, ricarburata finale...


Parlando dei RISULTATI: ieri ho corso a borgo ticino, terza gara del campionato...
La moto ha cambiato faccia... sicuramente più veloce in percorrenza, non più agile perchè l'inerzia è sempre la stessa, più precisa nell'inserimento, estremamente più controllabile nelle staccatone veloci... Forzando sempre di più le frenate risultano delle lunghe derapate per altro anche molto redditizie perchè permettono di arrivare alla corda con la moto già girata e piegata, una cosa esaltante e appagante per il piacere di guida, insomma... anche se i kg sono sempre quelli e quando c'è da far girare la moto sono dolori... Sorprendente la sbandata del posteriore risultava dolce e controllabile anche nella curva a SX dopo il traguardo, quando il lato SX delle gomme era ancora sporco di terra (l'avessi fatto con la moto di prima il risultato scontato era quello di sentire il post che si alleggeriva e conseguente drittone)

Quanto al motore, piacevole sorpresa... Non che abbia cambiato drasticamente il carattere, ora allunga un po' di più, spinge molto bene dal basso  (che era il punto di forza dell'XR, in fondo) al regime medio-alto e con estrema regolarità ma sopratutto, non so come ha fatto, ha ridotto significativamente l'effetto on-off del carburatore originale... Ragione per cui a centro curva con le pedane per terra si può toccare la manopola del gas senza temere brutte sorprese della ruota post. Poter dare gas a moto ancora piegata da un consistente vantaggio in termini di tempi!

Per l'occasione della gara di borgo (pista stretta) ha anche accorciato la rapportatura (16-48).

Una preparazione essenziale, con componenti tutt'altro che di alto livello, anzi se vogliamo dirla tutta in certi dettagli si vede proprio l'artigianalità totale, ma sostanzialmente efficace...

A borgo giravo in 1:21.5 con lo sterrato, un risultato che onestamente non riuscivo ad immaginare con la moto stock...

Magari carico anche un paio di fotine, su FB ne hanno già messa una...

Sebring

#54






Mastho

#55
la tua è la vera XR. Bellissima e randagia  8)
e complimenti anche per gli interventi tecnici  ;)
Bravo, mai abbandonare l'XR!  :)

Merlo2

 ;)
Bella rude e inkazzata!!!

fly#07

Molto bella davvero!

Ma il tipo che te l'ha preparata è zona milano?
Prima regola dello Slide Club: non si parla dello Slide Club.
Seconda regola dello Slide Club: se qualcuno si sdraia, è spompato, se la dà sù, fine della gara.
Terza regola dello Slide Club: se è la vostra prima sera allo Slide Club, dovete derapare...


Xr 650 F.E. --> http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=27687.msg517473#msg517473 :biker:


Asphalt Surfer......Cavalca l'Honda. ®    :mukka: :frusta:

Sebring

Il preparatore è freepower racing team di Pandino (CR) che adesso sta momentaneamente a Muzzano, paesello minuscolo tra Paullo e Zelo buon persico (confine province MI - LO)

Il senso del mio intervento è quello di indicare che anche con modifiche che non prevedano la sostituzione dei pezzi originali si riescono a raggiungere livelli discreti anche per uso racing, certo che poi se uno va veramente forte bisogna orientarsi verso altre modifiche o [addirittura!!!] altre moto...

Webbo

ottimo Sebring, però mi viene da dire... che non era così assurdo aspettarsi che un minimo di taratura anche sulle parti originali, potesse dare dei risultati migliori di una moto di serie buttata in pista così com'è  ;D
Per cortesia non contattatemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.