Menu principale

Quesito tecnico su acquisto Honda XR 90-93

Aperto da rodMY2001SS, Giugno 16, 2003, 14:54:12 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Fred Krueger


Francesco Ioni, per gli amici Checco. Beta RR 4e½. Fschhh
'Once run the dog, once escape the rabbit'

rodMY2001SS

Grazie!
Devo ancora scaricale dalla macchina. Appena riesco te le mando! Tnx  ;)
gas aperto e pedalare!

Oliver

Rod,
per postare le foto sotto alle tue risposte al forum usa il bottone BROWSE posto vicino (sopra) al bottone RESETTA FORUM.  
Ricordati: dimensione max. 150 KB!
Ciao!

Oliver 8)
Se avanzo seguitemi, se indietreggio... spingetemi! (GRAZIE!)

Oliver

Oops! Fred, non avevo visto il tuo post!
Forse mi ero limitato alla pag. 1 dei post di rod...
Scusa!

Oliver
Se avanzo seguitemi, se indietreggio... spingetemi! (GRAZIE!)

rodMY2001SS

#19
Ecco le fotine promesse (con calma ma ce l'ho fatta)
Si riferiscono a PRIMA del restauro, che dura ormai da 2 sett.
Mi sto passndo le notti in bianco....per lXR!!
Le mando tutte al wm perchè non riesco ad uploadarne più di una!



[allegato eliminato dall\' amministratore]
gas aperto e pedalare!

Fred Krueger

Ecco le altre immagini della moto di rodMY2001SS:








Francesco Ioni, per gli amici Checco. Beta RR 4e½. Fschhh
'Once run the dog, once escape the rabbit'

rodMY2001SS

Forza, dite: da dove arriva quel carburatore? E la forcella? E lo scarico "silmotor" che reputazione ha? Illuminatemi! ;)
gas aperto e pedalare!

ceccoxr

Per quanto riguarda il carburatore è il Keihin CRS39 e gode di un'ottima reputazione in quanto era un kit distribuito dalla Orma motori con taratura specifica per l'XR, l'ho montato anch'io ma non sono riuscito ancora a trovare la taratura ottimale però mi sono spariti gli spegnimenti improvvisi e parte sempre al primo colpo. Potresti cortesemente dirmi che getti monti, la sigla dello spillo conico e a quale tacca è regolato?

Fred Krueger

Per quanto riguarda la forcella invece...sii gentile da armarti di calibro e darci le seguenti quote:

  • Diametro foderi
  • Interasse piastra (distanza tra il centro dei foderi)
  • Avancorsa della piastra
Per il resto, come già ti ha detto qualcuno, baciati le manine, a quel prezzo e con la dotazione della moto...

Francesco Ioni, per gli amici Checco. Beta RR 4e½. Fschhh
'Once run the dog, once escape the rabbit'

teppo

 [love01]bbbellissssima !!!!!
Usata ma bellissima !
Complimenti, dopotutto anche se 4t l' XR è una moto semplice, con poco la sistemi se dovessi accusare problemi (che non ti auguro); a me ne ha dati meno di tutti i 2t che ho avuto prima di lei !
Io AVEVO un XR650R/SM del 2000 e vivo a Rovereto, in provincia di Trento.
Ciò che mi invidiano tutti ? chiudo i motori col Motorsil-D e non perdono olio.

rodMY2001SS

Bene bene.
Andiamo con ordine: per quanto riguarda il carburatore ho in effetti notato che non denota prpblemi di spegnimenti, visto che lavorando sull'impianto elettrico (molto malconcio purtroppo, ma solo a livello di cablaggi perchè al tensione mi sembra ok) ho lasciato la moto al minimo per 5 minuti e non si è mai spenta! Incredibile, anche perchè il minimo era abbastanza basso e restava comunque regolare.
Appena avrò occasione di aprirlo posterò i dati getti e spillo per ceccoxr.
Per quanto riguarda le forche (che mi sembrano di impostazione crossistica) mi armerò di calibro e farò le misure.
Per tutto il resto sto lavorando per dare quel minimo ci connotati civili in modo che se disgraziatamente mi fermassero non mi arrestino direttamente (la targa era orizzontale rivettata sul parafango da cross, le luci assenti, lo specchio lo vedete (sembra preso da un V-Max) il contaKm assente, etc.
Per ora il programma è di vedere se è tutto ok a livello di motore, poi se tutto va come deve andare in inverno farò un cospicuo restauro, mettendo a BDGT un pò di dindi per darle un aspetto più fresh (verniciatura telaio, fianchi e parafanghi, sella - inclusa imbottitura - etc.)
gas aperto e pedalare!

rodMY2001SS

Citazione di: Fred Krueger il Luglio 07, 2003, 23:01:35 PM
  • Diametro foderi
  • Interasse piastra (distanza tra il centro dei foderi)
  • Avancorsa della piastra


Diametro foderi 45 mm
Diametro steli 40 mm
Interasse piastra: 180 mm
Avancorsa: 20 mm
La regolazione idr in compressione è affidata a 2 manopole rosse in plastica in cima ai foderi,  quella in estensione a 2 viti d'ottone sui lati dei supporti in alluminio che ritengono il perno ruota.

Ora parte il gioco a quiz. Da dove arrivano ste forche???
gas aperto e pedalare!

ghostdancing

potrebbero essere delle wp 4054.. ma ci vorrebbe una foto del gruppo piedino pinza freno...le piastre sono artigianali o di fabbrica?

rodMY2001SS

Citazione di: paolo il Luglio 09, 2003, 10:35:23 AMpotrebbero essere delle wp 4054.. ma ci vorrebbe una foto del gruppo piedino pinza freno...le piastre sono artigianali o di fabbrica?

Vista la lavorazione e finitura mi sembra siano di stampo, non ricavate dal pieno. Quindi direi di fabbrica. Domani posto una foto.
gas aperto e pedalare!