Menu principale

Quesito tecnico su acquisto Honda XR 90-93

Aperto da rodMY2001SS, Giugno 16, 2003, 14:54:12 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

rodMY2001SS

Buongiorno a tutti.
Perdonate le presentazione nella sezione tecnica ma ho un pò fretta di avere da voi qualche informazione perchè sono in procinto di acquistare una XR di 10-12 anni e non vorrei trovarmi con più problemi che soddisfazioni.
In passato ho avuto moto da cross/enduro (esclusivamente 2t 125/250/500 cc) che presentavano una semplicità meccanica disarmante.
Ora sono in procinto di prendere appunto un 4t con molti anni sul groppone e ho qualche riserva in merito all'affidabilità, ma con un bdgt massimo di 1500/2000 euro so che non posso pretendere niente di "fresco".
Ho notato che i prezzi dell'usato 90/93 sono molto variabili, e che esemplari in condizioni precarie cercano di essere venduti a cifre imho improponibili ('92 a 2500 euro!!).
Domani devo andare a vedere un 90 per cui chiedono 1300 euro, su cui pare sia stata rifatta (sostituita?) la testata.
Ho letto con attenzione le indicazioni per l'acquisto dell'usato, ma vedendo le fiches tecniche ho notato che il mod 90 non ha la canna riportata ma integrale nel cilindro in allumino con riporto di mat duro. Ora, su un mezzo che avrà ottimisticamente almeno 30000 Km se non è stato sostituito il cilindro presumo sia non poco ovalizzato. Ora, mi conviene lasciar perdere e cercare solo modelli post 91 (facilmente rettificabili) oppure un cilindro nuovo (di quelli in allumino senza riporto) non costa una fucilata o è sostituibile con uno post 91 (con canna in ghisa, magari reperibile anche come usato) .
Attendo fiducioso i vostri suggerimenti,

rod
gas aperto e pedalare!

Webbo

Ciao e benvenuto, la canna in ghisa può essere impiantata anche nei cilindri in alluminio con riporto, basta fare una apposita alesatura ed asportare il materiale in eccesso.
ma io ti consiglerei di scegliere un post '90, almneno hai il freno post a disco...
Per cortesia non contattatemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

rodMY2001SS

#2
L'ho vista ieri sera. Era un modello 90, motore rifatto (nessun rumore anomalo o trafilaggio) ma la cosa che mi ha lasciato più dubbi è stato il gioco della leva del cambio sul relativo alberino (la vite di chiusura del millerighe della pedalina era tutta stretta) e c'era un gioco di 3/4 cm abbondanti :-(
Può essere imputabile all'usura dell'alluminio della pedalina o all'usura del millerighe dell'alberino del cambio?
Altra cosa è che dopo un paio di minuti in cui sentivo le valvole al minimo o accelerando un pò...cioff, s'è spenta! Carburatore vero? Succede anche a caldo?
Aveva il conta KM originale con su 30000 Km e vedendo
le incrostazione di lerciume sul rinvio del cavo credo non sia mai stato staccato.
Comunque la richiesta è 1300 ma credo che di 150/200 si possa ancora scendere.
Che dite?

Grazie ancora per le eventuali risposte
gas aperto e pedalare!

Fred Krueger

Per la leva del cambio non saprei dirti...per lo spegnimento improvviso, benvenuto tra gli XRisti  ;)
Se non ha altri difetti visibili (controlla bene il telaio, che non abbia crepe o pieghe strane dietro il cannotto di sterzo), e il cambio non fa rumore, il prezzo è buono, se riesci a calare di un po' tanto meglio.

Francesco Ioni, per gli amici Checco. Beta RR 4e½. Fschhh
'Once run the dog, once escape the rabbit'

David

Io l'ho presa a 1.100 euro con il passaggio e anche la mia è del '90. Credo che puoi arrivarci anche tu a quella cifra.

Naturalmente, non posso che consigliarti di prenderla: ovviamente qualche spesuccia all'inizio ce la devi mettere in conto, ma credo, che come prima XR (ce ne saranno altre vero? ;D) Possa andare benissimo.

Per lo spegnimento non ti preoccupare, tutto regolare.....vedrai quando succede ai semafori ::) ::)
Ciao

Oliver

Welcome ROD! (il tuo nome è tutto un programma in campo motoristico!)

Così presto assaporerai anche tu l'XR col mitico CIUFF!

Non preoccuparti, anche le nostre (a eccezione di qualcuna a cui è stata apportata qualche modifica dai più esperti su carburatore, scatola filtro aria) lo fanno.
Leggi un po' i vari post nel forum e troverai molte risposte alla tua domanda. Ad esempio clicca qui. (ftp://http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?board=45;action=display;threadid=3672)

Ciao e buona lettura!

Oliver 8)
Se avanzo seguitemi, se indietreggio... spingetemi! (GRAZIE!)

rodMY2001SS

Grazie a tutti per le risposte.
Per lo spegnimento avevo letto che in effetti era una problematica "comune", ma in effetti non mi sembra poi sta gran tragedia.
Entro questo week end vedo ancora un '95 per cui chiedono 2000,00 euro (è stata usata come moto da allenamento da un'endurista e ha quindi parecchi ricambi) e un altro '90 da 1200,00 trattabili, dopodichè mi deciderò.
Nessuno mi sa dare dei lumi in più sul gioco della leva del cambio?

Grazie ancora,

gas aperto e pedalare!

Ralf

Per quel che concerne la pedivella cambio; è purtroppo un male abbastanza diffuso. Ne soffrono anche i Dominator.
Quando ho acquistato la mia, mi ero accorto che aveva il tuo stesso problema e che il proprietario precedente aveva messo un punto di saldatura sulla giunzione leva/alberino. Evidentemente il "CANE" non controllava periodicamente il serraggio della stessa e alla fine ha smangiato l'innesto della leva cambio. Per nn cambiarla l'ha saldata.
Dopo sette anni nn ho mai avuto nessun tipo di problema, ma se dovessi avere problemi all'alberino sarebbe un impedimento in +.

Ciao
Ralf
XR600R - 1990
XR600R - 1986
Transalp
Vespa

spale

Anche il problema della leva è comune sulle xr.  Sia io che altri miei amici le abbiamo cambiate, perchè solitamente è il millerighe della leva che si mangia e non quello dell'alberino, senò sarebbero cazzi amari.... ???.
Penso che sia già stato studiato come abbinamento di materiali, cmq l'alberino è fatto in acciaio più duro, penso subisca i trattamenti degli altri organi del motore, mentre la leva è normale metallo (neanche tanto chifoso, a dire la verità, perchè mi è durata un bel pò)...però come vedi è giusto che sia così.
Problema: le leve aftermarket si trovano SOLO con la gomma davanti (e a me con lo stivale cross dà un fastidio... >:() e oltretutto sono + corte dell'originale, perciò io che ho un 46 non ho potuto metterla.
Di contro l'originale costa mi pare dai 70 ai 90 euro  :-\ :(. perciò ho risolto facendo saldare la leva originale su un millerighe nuovo prelevato da una aftermarket.  Gran casino, qualcuno ha altre soluzioni o dritte?
Cmq puoi toglierti il dubbio smontando la leva (mi pare ci vada una 8), ricordati di togliere la vite prima di fare uscire la leva, e controlla che l'alberino abbia il millerighe perfetto, perchè se usi x molto la leva "spanata" può darsi che l'abbia usurato.

 8)
Al meglio ci si abitua subito, ma solo guardando indietro ti accorgi se sei davvero migliorato!

rodMY2001SS

 ;D ;D ;D ;D ;D

Comprata!!
Un 95 a 2000 euri voltura e revisione inclusa, con bollo pagato e 3 mesi di assicurazione residui.
Tutto questo mi da da pensare che il tizio che la vendeva avesse un bisogno impellente di realizzare. La moto è in ordine, però non ha clacson e scarico originale (problemini tra 2 anni con la nuova revisione ma c'è tempo!!).
Inclusi nel pacchetto vengono via anche 2 parafanghi ant (tra cui l'originale), il carbuaratore originale, 2 pignoni, una corona, 2 copertoni da fuoristrada, più il parafango post originale con portatarga.
Stasera la ritiro, domani vi faccio sapere. Ancora un grazie a tutti per i preziosi consifgli!
gas aperto e pedalare!

David


uncleroby

Ciao Rod,

Per il mio 600 a cui si era forato il finale di scarico avevo trovato, su secondamano, un ragazzo di Milano che vendeva scarico e mono posteriore usati ad un ottimo prezzo. Lui li aveva cambiati sul suo 600 e poi gli avevano riubato la moto.
Penso che potrai trovare uno scarico originale usato (accertati delle condizioni).

Uncleroby
The rule is to improvise, adapt, overcome!

Webbo

Citazione di: rodMY2001SS il Giugno 25, 2003, 15:56:54 PM;D ;D ;D ;D ;D

Comprata!!
Un 95 a 2000 euri voltura e revisione inclusa, con bollo pagato e 3 mesi di assicurazione residui.
Tutto questo mi da da pensare che il tizio che la vendeva avesse un bisogno impellente di realizzare. La moto è in ordine, però non ha clacson e scarico originale (problemini tra 2 anni con la nuova revisione ma c'è tempo!!).
Inclusi nel pacchetto vengono via anche 2 parafanghi ant (tra cui l'originale), il carbuaratore originale, 2 pignoni, una corona, 2 copertoni da fuoristrada, più il parafango post originale con portatarga.
Stasera la ritiro, domani vi faccio sapere. Ancora un grazie a tutti per i preziosi consifgli!

baciati le manine  :D
Per cortesia non contattatemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

Oliver

Rod,
mi sa che hai fatto un affare con il '95!
Comunque per il "carburatore originale", beh, tieni presente che è proprio quello la causa dei CIUFF, passàti e futuri!

BENVENUTO NELLA FAMIGLIA XR!

Ciao,

Oliver 8)
Se avanzo seguitemi, se indietreggio... spingetemi! (GRAZIE!)

rodMY2001SS

Ieri sera l'ho portata a casa: fantastico! Ho riprovato le stesse sensazioni di quando avevo preso i miei "vecchi" 2t cross! Rapportata cortissima, pneumi enduro professionali, scarico silmotor, forecella Andreani upside down, carburatore kehin (non ho capito che modello è ma sopra c'è un adesivo con una scritta incoraggiante "only for motorcycle race use"). Tiro impressionante e tendenza spiccata a far decollare l'anteriore, nonostante i pneumi non stradali. Dove si possono postare delle foto, per avere da voi qualche "lume" in più su questi dettagli?
gas aperto e pedalare!