Menu principale

Telaio e colri xr anno 1986

Aperto da dehore, Novembre 10, 2010, 08:55:28 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

dehore

Certo Ry, ha due targhette: una originale della haonda e l'altra del Sig. Dall'Ara


dehore

#16
Stamattina mentre finivo di smontare il tutto, guardavo le viti in generale e devo dire che proprio non mi piacciono....allora mi è sorta una domanda: secondo voi se dovessi mettere tutte le viti nuove in acciaio inox, perde di originalità??? :-[






dehore

Fasi iniziali del restauro, notare il serbatoio  :)


Ry

Scusa ma quando hai detto cerchi oro .. e dell'arancione ho pensato al modello '86
ma quello è (ma andrebbe visto numero di telaio e motore) a prima vista
un incrocio tra il modello '86 e '87
cioè (a menochè non sia ritinto il telaio..) un '87 con
sella, cerchi, motore '86
paracalore collettori, disco post, doppio raccordo telaietto posteriore e varie plastiche non originali
Ry

crisvenice

in effetti...... Ry ha ragione.

Controlla il numero di telaio con la guida pubblicata su questo sito e vedi subito di quale anno è.

Per quanto riguarda le viti, secondo me ti conviene ricomprarle alla Honda, hai fatto 30 e fai 31!
Honda XR600R 1986 - HD VRSCA 2002 - HD XL1200C 2000

dehore

#20
Si certo, vi assiucro che è un 86, solo che il vecchio proprietario la fece aggiornare con colori 87 e fece mettere il freno a disco posteriore...
Se notate il portafaro, sulla moto è biano e sul bano è arancio, appena sverniciato e ancora da lucidare....
Sul telaio ci sono parti dove il colore bianco si sbuccia e sotto riappare il rosso, cmq controllo i numeri di telaio che faccio prima :)



Allora sono andato a controllare i  numeri di telaio e motore...

Il telaio inizia x: PE04 510
Il motore: PE04E 510

Penso sia il modello 86, voi vhe dite? :-[

Webbo

#21
Per cortesia non contattatemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

Ry

infatti ora i conti tornano!!!
rimetti tutto rosso arancio!!!
e riportalo al suo splendore!
Ry

crisvenice

Citazione di: dehore il Novembre 18, 2010, 13:52:15 PM
Se notate il portafaro, sulla moto è biano e sul bano è arancio, appena sverniciato e ancora da lucidare....

come fai tu per lucidare le plastiche?
Honda XR600R 1986 - HD VRSCA 2002 - HD XL1200C 2000

dehore

#24
Le plastiche sono una gran rottura di palline, perchè ci vuole una grossa dose di olio di gomito :shh: le mie erano assai graffiate, è probabile che le grattarono x far aggrappare meglio il colore.... allora ho iniziato a tirarle con carta vetrata da 400, poi sono passato all'800, 1000, e 1200, poi ho preso pasta abrasiva a grana grossa e grana fine....x finire un prodottino che serve x lucidare i metalli che gli dà la rifinitura lucida; mezza giornata per fare una fiancatina :-X

Ecco i numeri di telaio:



Ecco un particolare a testimonianza che sotto era rosso


dehore

E qui, c'è il telaio pronto per essere sabbiato e verniciato.... Lunedì mattina và in sabbiatura e prevedo di averlo pronto entro fine mese, dipende da quando preparano il forno con la polvere Ral 3019, tuttavia appena è pronto posto una bella foto ancora nudo  :)

rainbowsix

#26
ragazzo....togli il bloccasterzo e la piastrina...oltre alla targhetta del telaio e quella DALL'ARA ....e nn far sabbiare la zona del numero del telaio..
Honda XR600RN 1992-Honda CRF1000L Africa twin Adventure Sport-Yamaha TDR250-Yamaha YZ250WR BYRD

1987-1989 Cimatti Gringo G1 50
1989-1989 Cagiva Cocis 50
1989-1992 Cagiva Tamanaco L.Explorer 125
1993-1997 Honda XR600R 1993
1998-1999 Yamaha TT600SW 59X 1992
1998-1998/2006-2007 Yamaha TDR250
2000-2006 Yamaha Vmax 1200 2WE America
2011-2012-2021 Honda XR650R SM MY05
2014-2015 Honda XR250R Me06 MY94
2006-2014 MV Agusta 910R Brutale America 204/300
2014-2015 Yamaha Vmax 1200 2WE America
1999-2017 Piaggio Vespa P200E
2012-2018 Yamaha TT600 59X
2016-2018 Honda CRF1000L Rally Victory Red

dehore

#27
Si certo, devo ancora finire di prepararlo, devo togliere targhette, guide dei cuscinetti di sterzo, devo lavare e tappare le parte dove passa l'olio e poi è pronto....si in effetti dove ci sono i numeri di telaio devo inventarmi qualcosa anche perchè ho notato che si vedono appena....provo a svernicare la parte e coprirla perchè anche la polvere eposidica rischia di chiuderni le feritoie dei numeri...cmq grazie x il consiglio

A proposito di bloccasterzo, come si fà a toglierlo? :o

RAZZO



WAKATADAO RESING TIM

KAZZEMBERGHER TEAM

dehore

Grazie razzo, certo che non sembra cosa semplicissima, ma fattibile, il fatto è che proprio la chiave non ce l'ho, mi toccherà trapanare....il blocchetto della vespa? Ma è vero???