Menu principale

serbatoio XR650R

Aperto da sunray, Maggio 10, 2012, 18:49:04 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

sunray

ciao a tutti....
premetto che tengo bene la moto, pulito oltre il possibile e quindi ogni perdita di benzina sarebbe ben visibile, il carburatore e' asciutto e pulito.
Ho il seguente inconveniente.
Serbatoio originale, plastica.
Se faccio il pieno e mi faccio un giro di 150 km, controllando bene i km fatti col Sigma e i litri rimessi per rifare il pieno ottengo percorrenze di circa 18/19 km/litro.
Se lascio una settimana in garage la moto, ferma, e tengo in sospeso il conto dei km, quando rifaccio il pieno ottengo mai oltre i 14 km/litro di percorrenza. Premetto che nel garage ci entro io e nessuno mi ruba la benza che il garage e' fresco e chiuso, quindi non vi è riscaldamento solare.
Che a voi risulti, la benzina puo' evaporare da sfiati, tappo, plastisca del serbatoio stesso?
Grazie a chi vorra' compiere qualche riflessioni in proposito e rendermi partecipe.
Un saluto.
Sr.

RAZZO

Certo che evapora, mica e' a tenuta stagna il serbatoio ?

Razzo


WAKATADAO RESING TIM

KAZZEMBERGHER TEAM

Gogo

Meno male che non è stagno, altrimenti si gonfierebbe! :)

RAZZO

Potrebbe anche esplodere ....

Razzo


WAKATADAO RESING TIM

KAZZEMBERGHER TEAM

Fabrice

#4
...Quando ero ragazzino, ho voluto misurare con precisione, la capienza del serbatoio del mio Puch 80GS...
Una sera, ho svuotato l'intero contenuto di benzina in tre grosse Brocche graduate di vetro (senza ricoprirle)...
L'indomani mattina, tornato in garage, sono rimasto esterrefatto...
In ogni Brocca era sparito almeno un terzo del Prezioso Carburante...

       Saluti!
Cinque XR400 in Madagascar Ready to Raid...
Un CR500 Just for Fun...
Qualche Giocattolino Arancione...

StefanoXR

addirittura nei 2t (quelli senza miscelatore) la benza che mettevi la dovevi finire... latrimenti una miscela al 3% dopo ti diventava al 6%... e via di fumata!  :)

sunray

ok, l'evaporazione e' sempre presente, ma da controlli fatti negli anni sul mio DR600 con serbatoio in lamiera e sfiati presenti, su carburatore ( ma poi chiudo sempre il rubinetto della benzina ) e sopratutto sul tappo del serbatoio,non ho mai riscontrato valori di perdita benzina significativi come sull'XR650R.
Grazie a tutti.
Sr

rickyx

il dr 600 aveva il serbatoio in lamiera...
l' xr in plastica e gonfia gli adesivi se non sono originali...
riempilo fino all'orlo e vai in vacanza in auto, quando torni vedi subito se e' evaporata attraverso il reticolo polimerico della plastica...
chiaro anche che quando la benzina e' a meta' livello e sbatte in giro evapora, poi col calore del motore si accentua il fenomeno..
inoltre la benzina che sbatte perde gas e potere calorifico, quindi con la stessa quantita' farai meno strada. se vuoi consumare meno, tieni il serbatoio sempre pieno.
da piccolo avevo un seggiolone altiiiiiiiiiiiiiiiiiiisssssssssimo..........
    http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=18010.0   
     

sunray

Grazie mille Rickyx,
Le tue considerazioni sono sempre interessanti.
E' cmq. incredibile la differenza di percorrenza tra' moto riempita ed usata "just in time" e moto riempita ed usata nell'arco di 2 settimane.
Ballano circa 2 litri.
Ora, con il prezzo del prezioso liquido, voluto dal mentecatto tuo conterraneo ( monti )  capisci come si badi a tutto.
Inoltre sono curioso di natura.
Ciao e grazie a tutti.
Sr.

Il Gabry

Citazione di: rickyx il Maggio 12, 2012, 22:29:15 PM
l' xr in plastica e gonfia gli adesivi se non sono originali...
riempilo fino all'orlo e vai in vacanza in auto, quando torni vedi subito se e' evaporata attraverso il reticolo polimerico della plastica...


Rickyx, questa giuro che non la sapevo!!! hò montato io le grafiche sul mio serbatoio, sempre rimasto fermo con 2/3 litri di benza in garage, l'altro giorno hò notato che lì dove ci sono i taglietti (al posto dei buchi)  l'adesivo sì é scollato facendo rilievo...
In pratica mi é venuto il serbatoio a buccia d'arancia...   ;D ;D

Pensavo di aver scaldato troppo le grafiche e il serbatoio quando le hò montate... o é la benzina?
Il Gabry

Bracco


Prova a fare il pieno, fino all'orlo, con il motore/freddo.

Poi accendi la motorella e aspetta al minimo che vada in temperatura e vedi quanta benzina butti dallo sfiato.

Mi è capitato con il BL: dopo una ventina i km percorsi per andare al lavoro con una temperatura glaciale, mi sono fermato, ho fatto il pieno, ho fatto colazione e, uscito dal bar ho trovato la moto su una pozza di benzina.
Il motore, spento ma ancora caldo, aveva "fatto presa", complice l'assenza del vento "refrigerante".  8)

Salut

gianfranco1104

considerando un serbatoio da 10 litri....
se fai 150km... la media è 15km/l....
abbastanza in linea con i consumi di tutti i possessori... anche se... generalmente siamo sui 14km/l abbondanti....
lasciandola ferma una settimana... se ti fa 14km/l... diciamo che siamo nella norma dei 14Km/l abbondanti meno un 100 forse 200cc evaporati... forse..... ma proprio con temperature esterne da 40°......
un xr che fa 20km litro.... lo devo ancora vedere... forse a motore spento in discesa....
:D :D :D :D

gianfranco1104

Citazione di: RAZZO il Maggio 11, 2012, 08:35:38 AM
Potrebbe anche esplodere ....

Razzo

è plastica e si allarga... come qualsiasi tanica di benzina....
oppure portate la benzina nelle taniche con tappi e sfiato?
non è certo la pressione di 1 bar che lo fa esplodere...
:)



RAZZO

La mia affermazione era di risposta a Gogo .... se leggi bene il senso del topic ..... ovvero se il serbatoio
fosse a tenuta stagna potrebbe anche esplodere sotto la pressione dei vapori sprigionati dalla benzina.
La plastica, a differenza del metallo, è più cedevole ed elastica .... ma fino ad un certo punto.
Diciamo che ho estremizzato il concetto solo per far capire la faccenda .....  ::)


Razzo


WAKATADAO RESING TIM

KAZZEMBERGHER TEAM

gianfranco1104

Citazione di: RAZZO il Maggio 14, 2012, 23:25:23 PM
La mia affermazione era di risposta a Gogo .... se leggi bene il senso del topic ..... ovvero se il serbatoio
fosse a tenuta stagna potrebbe anche esplodere sotto la pressione dei vapori sprigionati dalla benzina.
La plastica, a differenza del metallo, è più cedevole ed elastica .... ma fino ad un certo punto.
Diciamo che ho estremizzato il concetto solo per far capire la faccenda .....  ::)


Razzo
teoricamente no... o meglio... al max salta il tappo che è la parte più "critica"....
ad un certo valore di pressione... i vapori... tornano liquidi...
quindi raggiungerebbe un equilibro...
certo che se uno invece si mette a scaldarlo.... il botto è assicurato....
cmq.... il succo è che non evapora così la benzina....
il mio xr è stato 6 mesi fermo in garage... e la benzina c'è...
il tt è fermo 2 anni e la benzina è ancora li...
all'interno del serbatoio ci sono anche fenomeni di condensazione.... e uno sfiato piccolo... non permette evaorazioni sensibili...
morale... secondo me ha la calcolatrice andta...
:P :P :P :P