Menu principale

Quale monoammortizzatore in sostituzione all'originale?

Aperto da DadoSupermotard, Novembre 16, 2012, 19:22:25 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

DadoSupermotard

Ragazzi apro questa discussione per chiedervi un consiglio...
Il mono originale XR (con serbatoio "rigido") prima dell'estate ha rotto il paraolio dello stelo...Siccome però avevo intenzione di farlo preparare motard già da tempo, qualche giorno fa l'ho spedito a Lainer per avere un preventivo e sapere se eventualmente fosse riparabile.

Purtroppo mi ha detto che il paraolio si è rotto per un problema di ruggine sullo stelo (effettivamente era stato all'aperto per circa 2 anni) e, nonostante possa ridurre al minimo le imperfezioni con la carta vetrata, non mi consiglia di prepararlo e montarlo perchè non mi garantisce sulla durata del paraolio che metterebbe nuovo.

In ogni caso il preventivo per prepararlo completo anche di molla sarebbe stato di circa 300 euro...

A questo punto mi ha proposto un suo monoammortizzatore che produrrebbe con gli attacchi uguali a quelli dell' XR per montarlo sotto la mia, ovviamente anche questo settato secondo il mio utilizzo e peso. Ho visto le foto e mi sembra ben fatto...ma in ogni caso mi verrebbe a costare 550 euro. Per me troppi.

Non so che fare...Sono senza mono (ovvero ho il mono dell' XL che mi rifiuto di montare a moto completata), onestamente più di 300/350 euro non volevo spendere, ma comprare un mono usato originale xr (a patto di trovarne in buono stato) per poi farlo preparare, mi costerebbe comunque, tra mono e preparazione, 400/450 euro credo...

La mia esigenza è quella di mettere un buon mono da motard spendendo massimo 350 euro. Che faccio?

buzdesign

interessante conversazione, mi segno e seguo con attenzione perche' pure io sono messo come te.

RAZZO

Compra un mono usato d'occasione e fallo preparare.  ;)

Con quel budget non viene fuori altro.

Sarei curioso di capire cosa ti dava il mekka.  ::)

L'unico mono non originale che merita e' l'Ohlins.

Razzo


WAKATADAO RESING TIM

KAZZEMBERGHER TEAM

buzdesign

ciao Razzo per quanto riguarda l'ohlins hai sottomano un codice di riferimento?

RAZZO

C'è un topic recente che ne parla come gruppo di acquisto.

Razzo


WAKATADAO RESING TIM

KAZZEMBERGHER TEAM

Mao

Citazione di: buzdesign il Novembre 16, 2012, 22:40:01 PM
ciao Razzo per quanto riguarda l'ohlins hai sottomano un codice di riferimento?
dedicato 600= HO 111

In rete neanche l'ombra di usato..da un pezzo..

Bluto

secondo me hai(ben ;D)3 possibilità:
1)compri un mono oem usato(50 euro)e lo fai revisionare(100/120 euro)
2)compri un mono oem nuovo e.bay Uk,se lo vendono ancora(200/250 euro),è nuovo(mai usato) ma vecchio(prodotto piu' di 10/15 anni fa)ed è molto probabile che il tampone di fondo corsa si sgretoli in poco tempo(come accadde a me)
3)spendi oltre 6/700 euro e ti prendi l'Ohlins
ccm 404 e-yamaha srx 600-honda cb 750 four-kawasaki kle 500-t7 e.d.

gpsmax

ce n'è un'altra, di soluzione: fai fare il lavoro al tuo, che comunque un pò durerà, e nel frattempo cerchi un usato originale, se hai culo lo porti a casa anche con 50 euro. quando lo trovi, la molla la riutilizzi su quello "nuovo" e via.
Per cortesia non contattaemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

DadoSupermotard

Citazione di: RAZZO il Novembre 16, 2012, 21:58:18 PM
Compra un mono usato d'occasione e fallo preparare.  ;)

Con quel budget non viene fuori altro.

Sarei curioso di capire cosa ti dava il mekka.  ::)

L'unico mono non originale che merita e' l'Ohlins.

Razzo

Quello che mi è stato proposto è come questo, ma fatto appositamente per XR:
http://www.lainersuspension.com/it/prodotti.html?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=53&category_id=26

Ma come mai pensate che l'unico mono con cui val la pena sostituire l'originale, sia l' Ohlins? Certo è chiaro che l'Ohlins sia il meglio in assoluto...ma un mono personalizzato come quello del link (o come ce ne sono altri di altri preparatori), non è meglio dell'originale preparato? Chiedo per capire, perchè può darsi che mi sfugga qualcosa...

Cioè la mia riflessione è: se prendo un mono d'occasione usato e lo faccio preparare, comunque finisco a circa 400 euro... Con 100 euro di differenza (più o meno) comprerei quello della Lainer. Pensate che sia meglio l'originale preparato (risparmiando i 100 euro), oppure investire i 100 euro per un mono più nuovo?

Certo a 700 euro per l' Ohlins purtroppo non posso arrivarci!  :-\  Con un'idea di spesa iniziale di circa 300/350 euro, sarebbe già un sacrificio spenderne 500! Però vorrei fare le cose per bene... Per questo vi chiedo consiglio  ;)

gianca charly

#9
Citazione di: Mao il Novembre 16, 2012, 23:02:26 PM
dedicato 600= HO 111

In rete neanche l'ombra di usato..da un pezzo..

Io e Mao abbiamo parlato in privato del codice Ohlins dedicato per XR600  :)
Nel foglio istruzioni che ho trovato dentro la scatola (Mono acquistato nuovo) il codice Ohlins dedicato per XR 600 nel mio c e uno Zero in più  :-[ piu precisamente HO 1110  ??? Mah..
Oppure se vuoi ti do in privato un numero di un officina che ha in promozione la revisione del Mono a 60€ corrono nel Cross peró ti dico subito che non so come lavorano.. ;)
gianca charly

Mao

Ho capito Gianca..il tuo è quello Cinese :D :D :D :D :D
Questa me l'ha mandata tempo addietro il grande Gianfry quindi non si discute.. 8) ;)

gianca charly

Magari e Cinese quello di Gianfry.. ;D
Ti ho mandato le foto su WhastAppolo.. ;)
gianca charly

Gianfry


gianca charly

Gianfry il mio libretto e diverso..  :-[
Purtroppo la scatola l'ho buttata ma il codice era uguale  ;)
Può essere che il mio o il tuo e nato prima o viceversa..? :-[
A me dice anno Honda XR600 91-95 quindi il mio dovrebbe essere del 1995 o max 1996
Se MaraMao posta la foto che gli ho spedito..  ::)
Nella mia scatola c era un foglio Giallo con setup click ecc e poi il libretto con sag ecc..
Magari in base al Paese può cambiare il codice? Non penso comunque anche sul tuo cartellino c e una O di Troppo.. ;D
gianca charly

Gianfry

#14
tranq gianca quello non è il libretto , solo postato per il codice,  è un manuale preso dal web perchè il mio all'epoca il tedesken lo ha spedito senza poi era usato il tuo è stao comprato nuovo quindi comprati in tempi diversi e magari di diversa provenienza
secondo me non cambia nulla tra il mio ex e il tuo

http://www.techtwin.com/catalogue/amorti/amorti1.html