Menu principale

Anche xr 400 consuma olio?

Aperto da TARABUZZU, Maggio 30, 2013, 12:05:56 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

TARABUZZU

Ciao ragazzi
Leggendo hovisto che molti si lamentano del consumo olio ma su 600
Io ho un 400 del 2002 che sembra che consumi olio anche questo
Dite che è normale?
Non so la quantità giusta ma ho guardato ora ed è al minimo
E avrò fatto si e no 1000 km dal cambio olio
Ma si controlla con l asticina avvitata o no?

ROBY_HRC

ciao ,

ioho un 400 e non mi ricordo di aver mai fatto un rabbocco.

cerca la procedura  per il controllo livello olio.
Andbbe fatto a caldo a moto spenta da 10 minuti.

ciao
.........DALLE VALLI BERGAMASCHE CON FURORE.......

TARABUZZU

ok grazie provero a fare cosi  ???

UOrsini

Non è possibile che un motore non consumi olio...il controllo , in ogni caso , va fatto a motore caldo e senza avvitare l'asticella.
Meglio inoltre fare il controllo non ogni 1000 km ( potrebbe essere troppo tardi ) ... personalmente lo controllo dopo ogni uscita in fuoristrada , è una questione di un minuto , prima di rimettere la moto in garage.

Magnum

La mia XR 440 in effetti ne consumava un po'.

Il controllo va fatto con l'asticina avvitata alla sommità del telaio, dopo che il motore è entrato in temperatura, spegnendolo ed aspettando qualche minuto

Webbo

no, per la misura l'asta va solo appoggiata e non avvitata, come da manuale.
Per cortesia non contattatemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

Magnum

hai ragione, mi sono espresso male, va solo appoggiata

TARABUZZU

Cavolo l ho controllato da poco e in 400km ne ha consumato mezzo kg non ricordo se lo avevo rabbocatto fino al massimo però
Ora ho segnato i km e tra un po controllo di nuovo
Ma se consuma olio dovrebbe fumare un po o no?
E invece non fuma per niente

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2


UOrsini

400 km prima di controllare l'olio mi sembrano un po' troppi per una moto da fuoristrada.
Il controllo è questione di pochi minuti e sarebbe meglio farlo con maggior frequenza ( basta prendere l'abitudine ) visti anche gli anni delle nostre moto.

Derapone82

I motori in generale vanno SEMPRE tenuti sotto controllo specialmente i livelli, specialmente i monocilindrici, specialmente se si fanno tanti km...
Io pure ho il tuo stesso "problemino" Tarabuzzu...l'olio sparisce ma non fuma neanche a pregarla!Boh :hmmm:
Cmq adesso sto facendo le indagini del caso per capire quanto ne consuma e in quanti km....
ciaoooo :P
PER QUANTO TU NON POSSA CREDERE ALLE FAVOLE SCEGLIERAI SEMPRE LA FOLLIA!

TARABUZZU

Anche io sto segnando km e quantità olio messa

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2


Derapone82

PER QUANTO TU NON POSSA CREDERE ALLE FAVOLE SCEGLIERAI SEMPRE LA FOLLIA!

Spulcy

Il mio 400 ne consuma pochissimo. Non ho necessità di rabboccare, ma al momento del cambio olio il livello è calato rispetto al tagliando precedente.

TARABUZZU

#13
Verificato ora
Dal massimo al minimo fatti 350 km fatti prevalentemente in paese su strada in nonoruota
Ditte che è un consumo eccessivo?

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

ROBY_HRC

Ciao ,

in pratica è un 2 tempi.

Mi sa che ti devi mettere in conto un bel set fasce e raschiaoli oppure un bel pistone nuovo.

Già che ci sei , sedi valvole e gommini.

ciao
.........DALLE VALLI BERGAMASCHE CON FURORE.......