Menu principale

Nuovo ma triste XRista

Aperto da Nixr, Aprile 13, 2014, 08:43:46 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Nixr

Ciao a tutti,
a gennaio ho preso la mia XR 650 dall'ara del 2004. Come sono abituato a fare ogni volta che ho comprato una moto usata le ho fatto un tagliando completo portandola da un meccanico almeno all'apparenza competente e le ho cambiato le gomme. Devo dire che è la prima moto che mi ha fatto un effetto così di completezza e soddisfazione ai primi giri.
Peccato che dopo circa 2500km (duemila e cinquecento!!) dal tagliando la moto è rimasta senza olio ed ora è ferma in attesa di un preciso preventivo sui danni.
Avrò bisogno di molti consigli in questi giorni.

Grazie a tutti.


RC30

Ciao Nixr e benvenuto nella comunità di recupero xrdipendenti!

Mi spiace per la ta disavventura, ma sappi che il meccanico che ti ha fatto il tagliando non ha responsabilità su quanto ti è poi accaduto.

Le nostre moto sono notoriamente assetate di olio, è buona norma controllarne il livello frequentemente.

E' stata questa mancanza a causare il prosciugamento, purtroppo.

Comunque vedi il lato positivo, se te lo puoi economicamente permettere, potrebbe essere l'occasione per pistolare il motore ed ottenere più coppia e potenza, in questo forum diversi utenti hanno fatto rinascere la fenice più bella e performante che mai.  ;)
Honda XR 650M '05 - Honda RC30 '89 - Honda CB 400 SS da scippo '75

K  Ho un cervello, non sono analfabeta e non sento l'irrefrenabile bisogno di deturpare la mia lingua madre con K ed abbreviazioni (almeno ci provo).

Nixr

#2
Non mi sono prolungato troppo perchè era solo il topic di presentazione, comunque, per spiegare perchè penso che un po di responsabilità sia anche del meccanico racconto velocemente quanto è successo.
Per me è la prima moto di questo tipo: monocilidrico con serbatoio olio nel telaio e senza spioncino per l' olio. La sera prima di un giretto in moto, più o meno 300km stavo facendo i soliti controlli del caso, pressione, pastiglie, catena... poi mi è venuta la curiosità di controllare l'olio. So benissimo che non si controlla a freddo ma era giusto per dare un occhiata. Risultato: l'asticella era completamente pulita.
La mattina dopo prima del giro sono andato dal meccanico in questione, gli ho chiesto se mi controllava l'olio e mi ha detto di stare tranquillo, mi aveva messo lui l'olio 2000km prima, e che la moto non mangia così tanto l'olio da finirlo in così poco tempo. E poi, la cosa che vorrei conferma da voi, mi ha detto che la strada che avevo fatto da casa mia alla sua officina, 7km non bastavano a scaldare il motore tanto da controllare l'olio e che serviva fare almeno 15km. Beh sono andato via tranquillo e sono tornato molto meno tranquillo. Se solo mi avesse dato retta e avesse perso quei 10 minuti forse ora...




Webbo

ciao e benvenuto,
ti prego di postare questioni tecniche nelle apposite aree del forum e lasciare qui solo la parte presentazione, grazie
Per cortesia non contattatemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

Merlo2

 :)
Ciao e benvenuto!!!
Facci vedere la motoretta!!!

UOrsini

Ciao e benvenuto tra tutti noi


Ciao Ugo

Derapone82

Mannaggia che gran peccato!
Dai su accantona la rabbia e tutto il resto rimboccati le maniche e ahimè le tasche e via rimettila in moto sta bestia!
Ah benvenuto eh!
Ciaooo  ;D
PER QUANTO TU NON POSSA CREDERE ALLE FAVOLE SCEGLIERAI SEMPRE LA FOLLIA!