Menu principale

XL 600 LM 1985 PD04 - apriamo il motore

Aperto da mic_cas, Febbraio 12, 2016, 06:55:54 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

mic_cas

#60
Con le fiancatine fa la sua figura....


gpsmax

... ma 'na sbombolettata allo scarico gliela diamo...?

comunque già così è tutta un'altra cosa da quando la vidi io qualche anno fa. bel lavoro.
Per cortesia non contattaemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

mic_cas

Sto aspettando collettori di scarico e terminale dalla verniciatura
Sono in ritardo perché il terminale è passato da un fabbro per chiudere alcuni buchi.

Ho montato un altro terminale per poter provare la moto.
Comunque l'idea è di montare L arrow che mi hai dato te.
Potrebbe essere che devo spostare un ancoraggio


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

mic_cas

#63
Collettori verniciato ma il terminale non è recuperabile
Ne ho due ma entrambi troppo sofferti

O ne trovo un altro o trovo qualcuno in grado di mettere delle pezze senza stravolgere l'originalità

Conoscete qualcuno in grado di farlo in zona MB o Milano?






mic_cas

Niente da fare
Speravo di adattare l Arrow per xr ma sembra proprio impossibile

Ho visto che la marving fa ancora i terminale per la xl600lm

Toccherà comprarne uno nuovo

Inviato dal mio SAMSUNG-SM-G891A utilizzando Tapatalk


gpsmax

hai provato con un collettore XR?... magari va meglio...
Per cortesia non contattaemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

mic_cas

#66
In realtà non ho provato con nessun collettore. Non riesco proprio a far combaciare i supporti. Da una parte sbatte contro la freccia e dall'altra parte sbatte contro l' Airbox.
Ed è più corto di 3 cm almeno. Lato collettore

Inviato dal mio SAMSUNG-SM-G891A utilizzando Tapatalk

mic_cas

#67
Terminale XL600LM
In mezzo Arrow xr600
Arrow doppio collettore per dominator (Non so se monta su xr)







RobertCross

#68
Se vuoi un silenziatore robusto a prezzo onesto prova a sentire anche X-RACING(http://www.xracing.it/) offrono molte personalizzazioni.
Fanno anche interventi su scarichi originali(rimozione fap e altro) quindi magari ti aggiustano il tuo...
XR 600 R 1988 - forcelle Showa USD 47mm, pompa e pinza freno CRF 2005, Keihin FCR MX 41, modifica freno a disco posteriore, manubrio Renthal 609 e riser 35mm, scarico X-Racing, paramotore artigianale in alluminio, termometro temp. olio, portafaro USA, parafango ant. CR 2000, leve freno e frizione antirottura.
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=45005.135

gpsmax

se vuoi ti presto due collettori Dominator e guardi se va meglio. magari monta. i collettori Dom sono molto lunghi...

fammi sapere, ci vediamo come al solito al baretto e te li porto.
Per cortesia non contattaemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

mic_cas

Ti ringrazio
Dovrei averli i collettori del dominator.
Comunque le staffe di supporto hanno posizione diverse
Lo vedi in foto


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

mic_cas

#71
Un po di resoconto
Fatti 1400 km (Di cui 600 questo weekend da Pietrasanta al giro dell'eroica e ritorno)

Il motore gira che è na favola: silenzioso corposo.... neanche un tic tic di valvole si sente. Un gioiello

Non.mi.ricordavo più di quanto fosse lunga la prima.

Dopo 800 km ho avvitato nuovamente la bulloneria che richiedeva 1/8 Di giro di avvitamento: coperchio valvole, perni bilancieri, attacchi motore-telaio....
Ho eliminato il decompressore collegato al Kick perché non sono riuscito a regolarlo (in verità non ne avevo più voglia)..
Ho lasciato quello manuale che ritengo più funzionale.
Anche se non mi è servito; non mi sembra vero di avere il magic button

La ruota libera funziona. Ogni tanto fa rumore di ferraglia allo spegnimento.
Ha girato a vuoto solo una volta.
Prima o poi credo dovrò sostituirla

Sono partito con un terminale originale un po' vissuto (marcio) e quando si è rotto quasi del tutto (a 900 km) tra silenziatore e collettore in zona vite di fissaggio al telaio sotto la batteria ha cominciato ad avere un sound FANTASTICO
Lo.pneumatico posteriore era già slick (di scrive cosi?) Ma XL non é XR600 ed è dolce a partire e aderisce bene al terreno.

Il.regalo è arrivato sui 1000 km: ad un certo punto metto in 5 poi scalo e non scala......PANICO!
si è bloccato ancora il cambio come mi successe 20 anni fa
.....Nooooooo

È invece spingo bene e si sblocca
... Poi metto ancora in 5 e torna in 4 da sola
Che palle

Arrivo.a.destinazione
Vicinanze Montalcino. Una meraviglia di posti

Dopo una notte all'insegna del 'chi russa di più?!" Mi sveglio alla buon ora smonto fiancatine sella serbatoio e rivedo il precarico del mono. Il terminale toccava lo pneumatico.
Lo precarico al massimo e si torna alla normalità (ma sono ingrassato così tanto ?).

E aggiungo olio. Ne consuma ancora parecchio

Si riparte: mi abituo al nuovo status del cambio: fino alla 4 è perfetto mentre la 5 è rimasta leggermente ruvida in scalata e in inserimento
Però funziona. Spero.che con olio migliore possa tornare normale

Finisco il giro contento e soddisfatto

Il motore rosso è bellissimo








gpsmax

peccato per il cambio... ma forse è roba di preselezione esterna, aspetterei il cambio olio per fare cucù dentro al carter.

comunque concordo: il motore rosso è uno spettacolo.

8)
Per cortesia non contattaemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

mic_cas

#73
TABELLA MANUTENZIONE HONDA XL600LM
DATAKMINTERVENTOSPESA
01/03/2014rifacimento termica dal guzzi.  Ho dovuto rismontare il motore perché non aveva fatto il pistone-cilindro.
01/01/2015paraoli forcelle – non ricordo quando li avevo comprati€ 20,00
01/09/2015dopo circa 10k km ho dovuto rismontare per sede valvola staccata
01/02/16rettifica lucidatura cilindro€ 10,00
01/02/16rettifica: abbassamento cuscinetto da 21 mm a 18 mm€ 10,00
01/02/16rettifica Rettifica Testa e smeriglio valvole € 50,00
21/12/2016dischi frizione ebay N.C.D.M. 2000 S.A.S. di ANTONIO DI FIORE info@ncdmricambimoto.it€ 36,00
13/04/2017rettifica imbiellaggio€ 35,00
13/04/2017Biella – connecting rod € 122,00
01/11/17verniciatura motore€ 60,00
01/12/2017cmsnl: cuscinetti di banco, paraoli, .... e altro € 110,00
10.12.2017 cambio desmo e forchetta. €100
01/05/2018RETTIFICA anello di acciaio per riparare sede del kick starter€ 70,00
22/11/2019Zincatura 20 euro. € 20,00
22/11/2019Sabbiatura e verniciatura a polvere telaio e parti nere 150 euro € 150,00
01/01/2020Batteria 14 Ah agm - € 70,00
01/01/2020Contakm segna 39000 km circa - olio motore Cambio olio dopo 450 km€ 36,00
20/01/2020revisione€ 66,00
21/01/2020montaggio paraolio forcella (montato male da parte mia e i frigerio mi hanno risolto il problema)€ 30,00
01/02/2020marmitta artigianale che monta. Da comprare una originale€ 100,00
24/02/2020mi mancano ancora: parastrappi, kit corona pignone catena, pneumatici nuovi, carica telefono, monoammortizzatore da far revisionare (quello XR), marmitta originale per revisione
filtri olio€ 10,00



€ 1105,00



HO RIPRESO TUTTE LE SPESE SOSTENUTE (alle quali dovrò aggiungere altro) per un totale di circa €1000-1200 (sicuramente avrò dimenticato qualcosa.....)



24/02/2020mi mancano ancora: parastrappi, kit corona pignone catena, pneumatici nuovi, carica telefono, monoammortizzatore da far revisionare (quello XR), marmitta originale per revisione

mic_cas

#74
Il conta km segnava poco meno di 39000 km al rebuild
Ora 41100
Quindi circa 2100 km fatti
(Andare agli appuntamenti dai clienti in moto mi rilassa.....)
La 5 marcia intorno ai 1700 km si è assestata: è quasi del tutto uguale alle altre.
Rileggendo il mio topic ...... mi sono ricordato che avevo fatto un video dicendo che la 5 mi sembrava un po' scontrosa.
Citazione di: mic_cas il Maggio 22, 2018, 12:19:24 PM
sto procedendo a chiudere.
il cambio mi fa pensare.
mentre riesco a mettere tutte le marce la 5 sembra non riuscire ad entrare.
cosa sbaglio?
https://youtu.be/WOvDpoM5mVc


Sembra non Consumare piu olio. O meglio consuma molto molto meno.

La marmitta che ho comprato ha un sound spettacolare. Il tipo che me la data dice che è una supertrapp. Bo?!
Quelle che ho visto di supertrapp non sono cilindriche come la mia.... comunque... sound perfetto e rendimento migliore ai bassi.

Prima lunga e 5 lunga. Ideale per viaggiare.
A 4500 giri sono a 110 km/h
Pignone 15
Corona 40
Consumi: 21.5 km/l nel misto città fuori città

Serbatoio da 28 litri. Non me lo ricordavo più.  Ho fatto 560 km e poi ho fatto un altro pieno (CIRCA €38)

Inviato dal mio SAMSUNG-SM-G891A utilizzando Tapatalk