Menu principale

spurgo freni

Aperto da ghostdancing, Ottobre 04, 2003, 22:17:11 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

mic_cas

Io mi sono trovato con le stesse difficoltà
Ho smontato il pistonCino della pompa mentre la vaschetta era piena di olio. Si è invasata la pompa. Ho rimontato e poi sono riuscito a spurgare facilmente.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Webbo

io uso sempre quelli assemblabili della allegri, compri il tubo a misura, anche con guaina rigida, i due raccordi che hanno un filetto apposito e sono girevoli et voilà
Per cortesia non contattatemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

Seven

Mic puoi spiegare meglio per piacere?
Grazie Webbo, sempre sul pezzo
Ktm 990 ADV S
Honda XR 650 R
Cagiva mito 125 92

Le mie ex - Ktm 950 Superenduro - Yamaha XT1200WC - Bmw GS 800 - Yamaha wr 450 2006 e 2013 - Ktm exc 300 - Husqvarna TE 450

mic_cas

La leva del freno spinge su un pistoncino
Tira via la leva
Dovrebbe esserci un gommino.
Tiralo via
Trovi un seeger che evita che il pistoncino venga fuori.
Tiralo via . Fai attenzione che il pistoncino è spinto da una molla.
Quando il pistoncino arretra vedrai l'olio che immediatamente entra dal foro di ingresso della vaschetta.
Ovviamente uscirà anche dalla parte del pistoncino.
Spingi nuovamente dentro il pistoncino e rimetti il seeger.
Procedi con la normale tecnica di spurgo


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


Seven

#34
Grazie, però non capisco l'utilità..a cosa mi seve tirar fuori il pistoncino e rimetterlo? Scusa ma sono un asino :-[

Webbo per i tubi in treccia allegri vende anche soltanto un tubo, dal sito sembra roba all'ingrosso, non vedo i prezzi
Ktm 990 ADV S
Honda XR 650 R
Cagiva mito 125 92

Le mie ex - Ktm 950 Superenduro - Yamaha XT1200WC - Bmw GS 800 - Yamaha wr 450 2006 e 2013 - Ktm exc 300 - Husqvarna TE 450

Webbo

Per cortesia non contattatemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

Seven

grassssieee..mentre i due raccondi che scrivevi? ::)
Ktm 990 ADV S
Honda XR 650 R
Cagiva mito 125 92

Le mie ex - Ktm 950 Superenduro - Yamaha XT1200WC - Bmw GS 800 - Yamaha wr 450 2006 e 2013 - Ktm exc 300 - Husqvarna TE 450

Webbo

di solito chi vende il tubo ha anche i raccordi, guarda come sono i tuoi e prendili con la stessa inclinazione
Per cortesia non contattatemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

beppe_xr

mi intrometto con una prova molto semplice che se la avessi fatta prima non sarei andato a giro del tempo con la pompa moscia... cambia tipo di olio!
Avevo un motul molto diffuso quello nella confezione grigia che chiamano dot3/4 e addirittura pensando che fosse scaduto o che avesse preso aria ne comprai un'altro nuovo uguale, ma niente la pompa sembrava avesse aria nel circuito. Non mi ricordo se MrPotato o qualcun'altro mi disse "prova a cambiare tipo di olio...", detto fatto cambiato marca di olio la pompa era perfetta!
Forse un caso forse no, ma comunque è una prova da nulla prima di stare a comprare altro materiale.

mic_cas

Citazione di: Seven il Dicembre 08, 2017, 16:23:05 PM
Grazie, però non capisco l'utilità..a cosa mi seve tirar fuori il pistoncino e rimetterlo? Scusa ma sono un asino :-[

Webbo per i tubi in treccia allegri vende anche soltanto un tubo, dal sito sembra roba all'ingrosso, non vedo i prezzi
Così facendo sono riuscito ad adescare la pompa.



Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


Seven

beppe ne ho già cambiati due a forza di continuare a spurgare
Ktm 990 ADV S
Honda XR 650 R
Cagiva mito 125 92

Le mie ex - Ktm 950 Superenduro - Yamaha XT1200WC - Bmw GS 800 - Yamaha wr 450 2006 e 2013 - Ktm exc 300 - Husqvarna TE 450

beppe_xr

Era così per dire... io cambiai anche il tubo prima cambiare tipo di liquido e non cambiava niente. Poteva essere una caz**ta sottovalutata che risolveva.

Webbo

a parer mio l'olio è olio..
a freddo non devono esserci differenze tra uno e l'altro.
la differenza la vedi a caldo.
Per cortesia non contattatemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

Seven

Certo beppe ogni consiglio è benvenuto..
Un mio amico mi ha suggerito di mettete il dot5 e la mia risposta è stata quella di webbo..anche se metto un dot1 quantomeno all'inizio la leva deve indurirsi...
Ktm 990 ADV S
Honda XR 650 R
Cagiva mito 125 92

Le mie ex - Ktm 950 Superenduro - Yamaha XT1200WC - Bmw GS 800 - Yamaha wr 450 2006 e 2013 - Ktm exc 300 - Husqvarna TE 450

Webbo

dot 5 se non hai guarnizioni e tubi specifici lascia stare, puoi usare il 5.1 che è compatibile con i materiali ok per il dot 4
Per cortesia non contattatemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.