Menu principale

applicazione nuovi adesivi serbatoio

Aperto da Chuck68, Aprile 27, 2020, 14:28:49 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Chuck68

Ciao ,
mi sapreste suggerire la giusta tecnica per ripulire l'esterno del serbatoio dai vecchi adesivi e come trattarlo per l'applicazione dei nuovi ?
Grazie in anticipo per l'aiuto
Chuck

gpsmax

direi WD40, diluente nitro e scaldata con phon per capelli (non quello da carrozziere, scalda troppo)

usa una spatola da carrozziere, di quelle senza manico che servono per dare lo stucco ai bozzi delle macchine. NON usare un taglierino, a meno che tu non sia mooolto pratico, altrimenti poi dovrai levare i graffi, oltre agli adesivi. e quelli, ci vuole molto più tempo e olio di gomito.

comunque, sul serbatoio vale tutto: acetone, diluente, sverniciatore, WD40, svitol e qualsiasi altra cosa abbia un elevato indice di tossicità. tanto, al serbatoio non gliene frega niente, vedrai.

invece, ai tuoi polmoni si che gli frega: opera all'aperto o comunque in un luogo ben ventilato.
Per cortesia non contattaemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

Webbo

sgrassare bene prima di applicare, sennò arrivederci adesivi
non devono essere presenti prima dell'applicazione : siliconi, olii o cere o qualsiavoglia reagente che non sia la nuda plastica del serbatoio
Per cortesia non contattatemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

Chuck68


nerone

Dopo aver applicato questi ottimi consigli conviene incollare gli adesivi su lamierino di lattina di birra, quindi ritagliare alla perfezione i contorni e infine incollare il tutto sul serbatoio perfettamente pulito.
Questo per evitare che i vapori di benzina provochino poi bolle sugli adesivi...

:D