Menu principale

Rapporti originali XR250R anno 94 ?!?

Aperto da LucaXr, Febbraio 06, 2004, 08:39:08 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

LucaXr

Ciao a tutti, sono penso l'ultimo arrivato su questo forum, ho preso da un amico una XR250 del 94 con 3800 Km...praticamente nuova, volevo chiedere che rapporti originali monta, sul libretto dice 13/48, ma io ho sotto il 13/40, vorrei montare un pignone da 12 o una corona da 45, che ne dite??? Grazie in anticipo, Luke.

teppo

Innanzitutto sei un birbante perchè non ti sei neppure presentato nella apposita sezione !

Poi ti dirò che la mia XR è uguale alla tua: di tale moto ne esistono 3 versioni: una per il mercato americano, una per quello europeo e asiatico, una espressamente per il Belgio.
Le prime 2 montano rapporto 13/48, mentre l' ultima monta il rapporto 13/40.
Io ho la versione per il mercato americano e per curiosità un giorno ho montato la corona da 40 per vedere come va, ma la 6° non veniva su neppure in discesa, per cui non so come faccia a funzionare la versione belga visto che per il resto è identica alle altre.
Secondo me dovtresti montare il rapporto 13/48, però non hai detto se col 13/40 ti soddisfa o anche a te la 6° marcia non vien su.
Io AVEVO un XR650R/SM del 2000 e vivo a Rovereto, in provincia di Trento.
Ciò che mi invidiano tutti ? chiudo i motori col Motorsil-D e non perdono olio.

LucaXr

Grazie Teppo per la velocità di risposta, ho letto quasi tutti i tuoi commenti e quelli di tutti è per questo che è già come se vi conoscessi. Comunque scusatemi tutti mi presento: Sono Luca di Roma, 33 anni, questa stupenda XR250R è la prima moto 4 tempi, dopo un Gilera 175 2 tempi quando avevo 11 anni....bla bla bla (non penso interessi a molti). Ho comperato la XRetta da un mio amico con lo scarico originale deturpato della parte silenziante finale, un casino totale, perchè lo ha strappato con le pinze quindi sfondato, e nonostante questo mettevo la sesta decentemente con una velocità di 130 Km...allora  ho ordinato sul sito americano "XR Only" uno scarico per la mia tutto in inox...bellissimo con getti inclusi (4 punti in meno sul main e 2 in più per il minimo)....(279 dollari che sono diventati 284 euro con spedizione + 76 di tasse= Tot 360 euro + 100 euro per far dimensionare a 30 mm la voragine da 65 mm con la quale è costruito, risultato la moto va meglio e fa molto meno casino==460 euro)..ora non metto più la sesta e la velocità in quinta è sempre di 130...ma in fuoristrada le salite le devo fare tutte di prima e sfrizionare all'occorrenza....ora ho ordinato un pignone da 12 (da Mas Nal, conoscete? )per fare una prova...ecco la mia storia, aspetto risposte. Grazie Luke.

teppo

Se sei ancora in tempo, disdici l 'ordine del pignone e fatti una corona da 48 !
Questo per 2 motivi:
- nelle trasmissioni con catena a rulli e ruote dentate, più denti in presa ci sono e più è duratura la catena in quanto lo sforzo di trazione trasmesso dai denti delle ruote è ripartito su più rulli.
- Un pignone a dentatura dispari minimizza l' oscillazione dovuta alla momentanea variazione di diametro primitivo che accade durante il movimento della catena, dovuta al fatto che, nelle ruote a dentatura pari, sul diametro perpendicolare all' asse trasmissione, alternativamente si vengono a trovare 2 denti o 2 sedi rullo. Tale oscillazione è tra l' altro mitigata pure dall' aumento di diametro delle ruote dentate.

Ti dò una dritta: se compri la corona da 48 e per l' XR non la trovi aftermarket, chiedi quella di un CR pari anno, che ha la foratura di attacco al mozzo uguale a parte che per la forma delle viti, che dovrai sostituire con delle TSPEI M10 di pari lunghezza.
Io AVEVO un XR650R/SM del 2000 e vivo a Rovereto, in provincia di Trento.
Ciò che mi invidiano tutti ? chiudo i motori col Motorsil-D e non perdono olio.

LucaXr

Teppo mi sa proprio che ne capisci una cifra, ehhh si. Comunque avevo pure chiesto per la corona più grande e ce ne hanno una da 45 denti in ergal a 40 euro, che ne pensi, dato che per tutta la settimana uso la moto per strada? Ho paura che con la 48 devo dargli troppo gas per farla andare a lungo ora che con la marmitta nuova la moto mi lavora sempre agli alti giri. Pensi che in ergal mi si consumi troppo in fretta??? Attendo tue risposte e nel pomeriggio vado ad acquistare. Ma Teppo di dove sei? A proposito, io ho montato tutto il kit completo di distanziali di rialzo per il manubrio, manubrio Acerbis da cross, ma sono ancora troppo curvo quando sto in piedi, sono alto 1.81, tu cosa usi?

teppo

Io di manubrio ho ancora l' originale tutto piegato in avanti  :-\ però ci sto su bene.
Anch' io ho la corona in ergal, ha già in attivo 20000 km e non è usurata, io la ho da 45 ma perchè monto delle cammes con fasatura bassi giri, cosicchè per compensare la totale mancanza di allungo del motore ho dovuto allungare i rapporti, sennò ero sempre imballato a 100 all' ora. Nel tuo caso, proprio perchè hai molto allungo vale la pena di accorciare i rapporti, perchè altrimenti per raggiungere il regime di coppia in 6° hai bisogno di un lancio esagerato...però devi essere tu che decidi se vuoi una 6° che viene su dopo 5 km o se la vuoi di potenza.
Io AVEVO un XR650R/SM del 2000 e vivo a Rovereto, in provincia di Trento.
Ciò che mi invidiano tutti ? chiudo i motori col Motorsil-D e non perdono olio.

LucaXr

Grazie dei preziosissimi consigli, dato che la scelta nei vari negozi disponibili si limita a sciegliere tra una 42 e una 45, esco dall'ufficio e mi fiondo a comperare la 45 in ergal, anche perchè a me un po di allungo serve per i tratti lunghi che faccio quotidianamente.....ti aggiorno sul risultato!
Buon weekend fangoso a tutti, in particolare a teppo che ha saputo consigliarmi in modo pienamente esaustivo.
Luke