Menu principale

Olio nero

Aperto da AUGH, Ottobre 07, 2004, 09:53:17 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

AUGH

Domandina ai tecnici.  Ho cambiato l'olio sull XR 400 come al solito dopo 1000-1200 km.  Questa volta era molto piu' nero del solito.  Puo' essere dovuto al fatto che ho aumentato entrambi i getti, abbondando molto su quello del minimo, o e' un fenomeno normale nell'uso estivo della moto???   Grazie.

Stefano80

i getti non influiscono..
beh, ad ogni cambio ne rimane empre un po del vecchio.. quindi col tempo sarà sempre più scuro
se è "molto" più nero ed è sempre la stessa marca di olio significa che il tuo motore ne brucia un po di più e quindi lo "cuoce" prima..

magari al prossimo cambio fai un lavaggio con olio scadente in modo da pulire il più possibile..
www.specialmotors.net

YoutubeFacebook - Instagram - Pinterest

Honda XR 650R SM - Honda XR 250 '92
Honda XL 350R - Beta TR-35 Reverse 125 - Beta TR-34 260 - Cagiva Elefant 750 - Guzzi V65 SP - Guzzi V50C - Yamaha SR 250
Mazda MX-5 NA - Suzuki SJ 413 - Toyota 4Runner


AUGH

Quindi Stefano escludi possa trattarsi di carburazione troppo grassa e conseguente formazione di polveri nerastre poi amalgamatesi con l'olio???   Questa e' stata la mia prima impressione vedendo l'olio.

teppo

Propendo per l' influenza del periodo estivo che porta, a noi raffreddati ad aria, ad un grande incremento delle temperature di esercizio con conseguente eccessiva dilatazione del gruppo termico che porta trafilamenti di olio e contaminazione da parte dei residui di combustione sparati giù nel carter dopo lo scoppio !
A me, per es, in estate mi mangia 0.5 l di olio fra un cambio e l' altro (1500 km), mentre nelle altre stagioni ne mangia 0.1 - 0.2 l, e sicuramente l' olio si deteriora di più.
Io AVEVO un XR650R/SM del 2000 e vivo a Rovereto, in provincia di Trento.
Ciò che mi invidiano tutti ? chiudo i motori col Motorsil-D e non perdono olio.