Menu principale

Estrazione difficoltosa del perno forcellone XR400

Aperto da Sgarufone, Ottobre 25, 2004, 14:17:21 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Sgarufone

Ragazzi,

sono in procinto di riverniciare il telaio della mia XR400 MY97, ma all'atto della rimozione del perno forcellone mi sono dovuto arrendere; il perno non vuol saperne di uscire!!!

Ho provato con tutti i metodi conosciuti (martello, forcellone scaldato + martello, pitola pneumatica...), ma finora nulla... A questo punto mi vengono i seguenti dubbi:

a) oltre al dado, va rimossa anche qualche seeger / copiglia / fermo di cui non mi sono accorto (e che non compare nemmeno sul manuale d'uso e manutenzione)

b) il perno si è incrostato a tal punto che per estrarlo si rende necessario mettere il tutto sotto una pressa e darci sotto (sperando di non far danni!)

Voi cosa ne pensate? Qualcuno di voi ha già avuto problemi simili?

Grazie in anticipo per le dritte...

P.S.: mi pareva di aver già letto su queste pagine qualcosa in merito al mio problema, quindi ho provato ad usare il pulsante "cerca", ma alla voce "perno forcellone" non ho trovato nulla... Perdonatemi se non sono stato sufficientemente bravo, d'altra parte sono all'unanimità considerato un vero tecnosauro informatico!

Stefano80

è già successo ad alcuni col 600..
e lo hanno rimosso segandolo  :-\

nelle vecchie discussioni non lo hai trovato perchè sto facendo pulizia per condensare tutto in faq.  ;)
www.specialmotors.net

YoutubeFacebook - Instagram - Pinterest

Honda XR 650R SM - Honda XR 250 '92
Honda XL 350R - Beta TR-35 Reverse 125 - Beta TR-34 260 - Cagiva Elefant 750 - Guzzi V65 SP - Guzzi V50C - Yamaha SR 250
Mazda MX-5 NA - Suzuki SJ 413 - Toyota 4Runner


Webbo

confermo che il problema può presentarsi con tutte le XR se il forcellone non fiene smontato per molto tempo (qualche anno) e se si lava la moto con l'idropulitrice..
si forma un ossido di colore bianco che blocca tutto e non c'è modo di estrarre il perno..

l'unica e di segare il perno tra telaio e forcellone....
già visto e sentito fare molte volte...

ergo, ogni tanto smontate, pulite ed ingrassate il perno del forcellone.
Per cortesia non contattatemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

motowind

confermo quanto ti hanno detto i nostri wm e stefano.
succede praticamente "sempre" se non viene rimosso per molto tempo (enduro + idropulitrice + fango + ecc.).

ci vuole molta pazienza nel provare  e riprovare e alla fine se proprio non viene via ... non esiste altra alternativa che non "segare".

un consiglio a tutti. mantenetelo sempre pulito e ingrassato!
Ho speso un sacco di soldi con le donne, le moto e il windsurf.
Gli altri li ho sperperati.

Sgarufone

Grazie mille per le risposte, avevo anch'io sentito dire che andava segato il perno ma non riesco a farmene una ragione  :-\

Con cosa riesco a passare in quegli spazi ristretti? Sega a ferro (ingobrante)? Flessibile (possibili danni a tutto il resto)? Tuono spaziale (sempre che mi noleggino Goldrake)?

Stefano80

l'unica credo sia una buona vecchia sega a mano e tanto olio di gomito...
oppure una sega da "idraulici" , quelle che haoo la lama fissata a un solo lato per poter arrivare neu posti più impensabili..
(te la puoi "autocostruire" ricavando un manico direttamente sulla lama con abbondante nastro isolante..)
www.specialmotors.net

YoutubeFacebook - Instagram - Pinterest

Honda XR 650R SM - Honda XR 250 '92
Honda XL 350R - Beta TR-35 Reverse 125 - Beta TR-34 260 - Cagiva Elefant 750 - Guzzi V65 SP - Guzzi V50C - Yamaha SR 250
Mazda MX-5 NA - Suzuki SJ 413 - Toyota 4Runner


effettoxtremo

Sono uno di quelli che ha messo il telaio sottosopra e con un bel segone  :-* ha liberato il forcellone dal telaio  ;)
sigh......ex ...... XR 600 91 MOT-HARD ABUSIVO
SUZUKI 250 RM 08
Non hai smesso di correre xchè sei vecchio. Sei vecchio perchè hai smesso di correre!

Snò e sol ut da tlà faza....tot e rest ut dà te cul.
Trad: Solo il sole ti dà in faccia....tutto il resto ti da nel c.....

motowind

io ho fatto come suggerito da stefano.
compri una buona lama per ferro (quelle alte 2-3 cm per capirci). la "rivesti" da un lato con abbondante nastro (quello di carta da carrozziere) e vedi che non ci vuole molto ...
Ho speso un sacco di soldi con le donne, le moto e il windsurf.
Gli altri li ho sperperati.

Sgarufone

Grazie per le dritte.

Avete un idea (spannometrica) del costo del perno? Se costa quel che immagino, con gli stessi soldi me lo faccio rifare in titanio così non si arrugginisce più...

ANT

Non andare di fretta,inclina la moto sui vari lati,ad ogni lato spruzza il WD-40 fallo penetrare qualche minuto poi soffia con aria compressa e poi passa dall'altro lato e ripeti l'oporazione.Dopodichè prendi il martello e una chiave a tubo del diametro giousto per non rovinare la filettatura e dai martellate,se incomincia ad uscire,anche di pochi millimetri e poi si riblocca,ripeti l'operazione con il WD-40.Non scaldare il forcellone.
Un pò di pazienza e viene fuori.A me dopo quasi quattro ore di lavoro è andata bene su una xr del 93.

NICK-IT

Scusate ma state parlando di perno "ruota posteriore" (come da titolo del 3D) o del forcellone?
Se solo voi umani immaginaste cosa han toccato i miei tasselli..............................

XR400 '98
Scarico Arrow Alumilite
Portafaro UFO twin
Targhino "Taroccato"
Kit A-loop

Sgarufone

Ho scritto male il titolo del post, si tratta del maledettissimo perno del forcellone posteriore!