Menu principale

Tensione elettrica ballerina..

Aperto da aisenauer, Dicembre 08, 2004, 20:03:14 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

aisenauer

dopo aver cambiato la mascherina portafaro, in accelerazione il fascio luminoso ha cali di tensione.
L'unica cosa di cambiato rispetto a prima è che nn ho fissato la staffa del condensatore al trapezio, l'ho ancorata al resto dei fili con un'elastico. Ha per caso bisogno di stare a contatto col metallo? Ah e poi ho tolto la lampadina di città. Tutto qui, il resto è esattamente quello di prima.

Idee?

ciao a tutti.

ah la moto è l'xr600 del 94.

Canaia

Hai sicuramente invertito i colori dei fili.
Se ricordo bene cio si manifesta se scambi i fili blu e bianco.
Cmq prova a cambiare i collegamenti,una cosa simile è successa anche a me 3gg fa proprio dopo aver cambiato mascherina.

ciao.
                    

       “QUANDO TI SENTI SFORTUNATO PERCHE' UN PEZZO DELLA TUA MOTO STA' RITARDANDO AD ARRIVARE...ACCENDI LA TV E GUARDATI UN TELEGIORNALE...CAPIRAI LA TUA IMMENSA FORTUNA!!!!!”

Webbo

#2
l'importante è non fare casini con la posizione e gli anabbaglianti ed abbaglianti...

tipo alimentare l'anabagliante con il filo della posizione...
rischi di friggere il raddrizzatore dietro la mascherina...

la posizione è la luce di città ?

no il raddrizzatore non ha bisogno di essere fissato su qualcosa di metallico...

in teoria se togli la luce di posizione il raddrizzatore con condensatore alimenta solo la luce stop e la posizione posteriore.

che mascherina hai montato ? quante luci ha ? ha la posizione? che fili hai usato ?
Per cortesia non contattatemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

aisenauer

grazie per le risposte, i fili nn li ho toccati, ho semplicemente sfilato tutta la lampadina ana/abb e infilata nella nuova mascherina. L'unica cosa è che ho smontato la lampada da città (o posizione) in quanto nn c'è la spazio dove metterla nella nuova parabola. Devo rimontarla? o cos'altro potrei controllare?
Ma il raddrizzatore nn alimenta anche davanti? la luce è sempre costante, no?

ciao

Webbo

l'importante è che, se la luce di posizione (la lampadina piccola) nella nuova mascherina non c'è, tu non colleghi il filo relativo, ma lo lasci scollegato.
puoi cmq collegare il filo verde di massa e i due fili di anabbagliante ed abbagliante sulle relative lampade.

se si tratta di una mascherina alogena con faretti dicroici da 35W ti sconsiglio di collegare i faretti in parallelo su una unica alimentazione, meglio usare una lampada come abb e una come anabb.
Per cortesia non contattatemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

Canaia

Perche lo sconsigli Web?
Io ho appena montato una ,ascheria collegando i due faretti tipo spot in parallelo.Un terminale l'ho collegato al filo marrone e uno al filo bianco.Funziona regolarmente.
Puo succedere qualcosa di spiacevole,come dovrei collegarli secondo te?

Ciao
                    

       “QUANDO TI SENTI SFORTUNATO PERCHE' UN PEZZO DELLA TUA MOTO STA' RITARDANDO AD ARRIVARE...ACCENDI LA TV E GUARDATI UN TELEGIORNALE...CAPIRAI LA TUA IMMENSA FORTUNA!!!!!”

Webbo

annosa discussione...

sono 70 W in totale.. un po tantini a parer mio...

quando provai io, mi accorsi subito che la l'accensione non era istantanea ma ci metteva un secondo a raggiungere la massima luminosità... come se il generatore non riuscisse a dare agevolmente la corrente necessaria...

io sulla mia ho attaccato la linea abbagliante sulla lampada a fasci più stretto, e la linea anabbagliante sulla lampada a fascio più largo...
Per cortesia non contattatemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

aisenauer

Citazione di: Webmaster il Dicembre 09, 2004, 16:09:59 PMl'importante è che, se la luce di posizione (la lampadina piccola) nella nuova mascherina non c'è, tu non colleghi il filo relativo, ma lo lasci scollegato.
puoi cmq collegare il filo verde di massa e i due fili di anabbagliante ed abbagliante sulle relative lampade.

dunque vediamo, se nn uso la lampada di posizione devo scollegare i fili? in effetti pensavo fosse la stessa cosa togliere semplicemente la lampadina. Ma ciò può provocare allora i cali di tensione?
Io ho una sola lampada x abb/anabb, quindi nn ho ben capito il discorso del filo di massa verde, tutti i fili sono esattamente collegati come la config originale.
Ah, ho chiaramente tolto tutta la staffa contakm/mascherina originale (orrore! i prigionieri del tachimetro sono a dir poco scandalosi)

ciao

Webbo

no piano...

allora... non avere la lampadina nel portalampada o scollegare il filo ha la stessa influenza sull'impianto elettrico...

sul fatto di collegare la linea abbagliante ed anabbagliante sulla stessa lampada beh non ne capisco il motivo, amenochè non sia a doppio filamento...
Per cortesia non contattatemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

aisenauer

ecco infatti è a doppio filamento....... perchè la tua com'è?  :o

nn sono riuscito però a capire cosa provoca sti cali di tensione.....

Stefano80

controla che i fili siano sani (niente spellature) e che facciano contatto correttamente...

un calo in accelerazione è difficile, al salire di giri la potenza elettrica a disposizione aumenta, quindi il tuo problema penso sia "di vibrazioni" ..
a me una volta si spegneva il faro frenando, era un filo leggermente spellato che andava a toccare il telaio...
www.specialmotors.net

YoutubeFacebook - Instagram - Pinterest

Honda XR 650R SM - Honda XR 250 '92
Honda XL 350R - Beta TR-35 Reverse 125 - Beta TR-34 260 - Cagiva Elefant 750 - Guzzi V65 SP - Guzzi V50C - Yamaha SR 250
Mazda MX-5 NA - Suzuki SJ 413 - Toyota 4Runner


Webbo

Citazione di: aisenauer il Dicembre 09, 2004, 21:33:17 PMecco infatti è a doppio filamento....... perchè la tua com'è?  :o

nn sono riuscito però a capire cosa provoca sti cali di tensione.....

io ho il doppio faretto "da cucina" l'Acerbis DHH due lampade distinte per abb e anabb
Per cortesia non contattatemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

saltafosso

Ciao a tutti, un dubbio ingenuo: visto che l'impianto elettrico della xr 600 è parecchio problematico (sulla mia ho cambiato statore, regolatore e regolatore\raddrizzatore, tutto electrex è non ne esco ancora...) non è una cosa saggia mettere un porta fusibile per ogni filo dello statore stesso?? Oppure in caso di inconvenienti serve a poco? forse la presenza di fusibili salverebbe la pelle a qualche statore ......... So dal forum che qualcuno lo ha fatto, potrebbe essere un consiglio per tutti gli XR isti noo???


SALTAFOSSO
saltafosso XR600 R (-OAR!)