Menu principale

Pompa radiale nissin per motard

Aperto da fly#07, Dicembre 07, 2012, 00:26:12 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

fly#07

Un mio amico meccanico mi ha proposto questa a 80...qualcuno l'ha mai vista?



è nuova di trinca, pare sia una pompa che gli è arrivata da dei tizi che correvano col motard, forse non è neanche una cosa commercializzata...boh...

Io ho la pinza 4p assiale della beringer, ora monto la classica nissin da 11 assiale del crf...questa è 14 x 18...potrebbe andare bene in teoria... ::)
Prima regola dello Slide Club: non si parla dello Slide Club.
Seconda regola dello Slide Club: se qualcuno si sdraia, è spompato, se la dà sù, fine della gara.
Terza regola dello Slide Club: se è la vostra prima sera allo Slide Club, dovete derapare...


Xr 650 F.E. --> http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=27687.msg517473#msg517473 :biker:


Asphalt Surfer......Cavalca l'Honda. ®    :mukka: :frusta:

teppo

Bellissima !
Io per evitare problemi ho scelto di montare una pompa Nissin (stessa marca dell' originale, da me non si scherza !) e ho trovato una radiale 16 mm ex Suzuki GSX750R 2009 che è molto bella e finora va benissimo, anche come modulabilità !
La pompa che ti hanno proposto, oltre ad essere ancora più bella e tecnologica della mia, ha il diametro di 14 mm che la rende più pronta della 11 mm che monti ora ma più modulabile delle 16 mm che si montano di solito.
Sulla qualità Nissin poi si va sul sicuro, quindi a quel prezzo è da prendere subito !
Io AVEVO un XR650R/SM del 2000 e vivo a Rovereto, in provincia di Trento.
Ciò che mi invidiano tutti ? chiudo i motori col Motorsil-D e non perdono olio.

Webbo

se di solito si usa la 16x18, e si diece che la 16 per 16 sia molto potente, come sarà la 16x14 ?
Per cortesia non contattatemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

lelef

#3
per finitura e bulloneria sembra materiale per la serie
questa è per competizione

roby86

pistoncino da 14 corsa 18,dovrebbe essere la morte sua per quella pinza  ;)

RAZZO

Come estetica e finitura è bella un sacco !!!  :o

Vengono i dubbi sulla reale efficacia e modulabilità.  ::)

Per che tipo di impianti sarebbe pensata / progettata ?

Razzo


WAKATADAO RESING TIM

KAZZEMBERGHER TEAM

fly#07

#6
Non so bene tutta la storia, però gli è stata data da gente che corre col motard e lui l'ha proposta a me perche lui non traffica il motard...non è una pompa "racing" o strafica perche il corpo non è ricavato dal pieno ma stampato...nel complesso però è molto bella e ben rifinita...

Teoricamente se con la beringè si usa la 11 o 13 assiale una radiale da 14 potrebbe andar bene...no? Proprio perche ha i pistoncini piccoli...

Con la mia attuale nissin da 11 del crf cross la moto frena bene ma pecca un po di potenza e prontezza...Sebring monta l'assiale nissin da 13 di serie dell'xr...

Leggete qui:

http://www.supermoto-addiction.com/forum/viewthread.php?thread_id=1438&rowstart=0

quindi la 16x18 è troppo...la 14x18 potrebbe essere la sua, la beringer assiale ha i pistoncini piccoli...tanto mi ha detto di provarla che me la lascia senza problemi...
Nello stesso topic c'è scritto che la pompa "perfetta" per la assiale 4p è la br10 (difficile da trovare e che costa un botto):


BRO10, semiradiale con pistoncino da 14,5mm

quindi con pistoncino da 14,5...questa è 14... ::)

Quando montavo la pinza discacciati avevo la 16x18 della new fren ed aveva davvero poca corsa...

Citazione di: Webbo il Dicembre 07, 2012, 12:20:18 PM
se di solito si usa la 16x18, e si diece che la 16 per 16 sia molto potente, come sarà la 16x14 ?

Sarà agghiacciante! :D

Prima regola dello Slide Club: non si parla dello Slide Club.
Seconda regola dello Slide Club: se qualcuno si sdraia, è spompato, se la dà sù, fine della gara.
Terza regola dello Slide Club: se è la vostra prima sera allo Slide Club, dovete derapare...


Xr 650 F.E. --> http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=27687.msg517473#msg517473 :biker:


Asphalt Surfer......Cavalca l'Honda. ®    :mukka: :frusta:

matteoxr

questa nissin non l'avevo mai vista! ho dei dubbi anch'io sulla modulabilità..

teppo

16x14....16x16....16x18.....14x18.... questi numeri esprimono il diametro del pistoncino x la sua corsa.

Quindi la prontezza della risposta alla leva TEORICAMENTE la da solo il primo numero, ossia il diametro del pistoncino.
Il secondo numero, ossia la corsa, esprime il range di utilizzo della pompa: infatti un conto è comandare 2 pinze, altro conto è comandarne 1.
Se si comanda 1 pinza basta poca corsa, a comandarne 2 ne serve di più. Quindi può darsi che se si monta una pompa con poca corsa su un impianto a 2 pinze si arrivi a finecorsa della leva senza avere la sufficiente potenza frenante.
Perchè ho scritto TEORICAMENTE in maiuscolo ? Perchè questo discorso di diametro x corsa dipende dalla posizione del fulcro della leva !
Se si ha il fulcro posizionato molto distante dal pistoncino, il pistoncino farà molta corsa e quindi risulterà una leva dura e una scarsa modulabilità; se si ha il fulcro posizionato molto vicino al pistoncino, il pistoncino farà poca corsa e quindi risulterà una leva morbida e una buona modulabilità. La nuova Brembo RCS infatti è stata pensata per offrire questa possibilità di regolazione.
Quindi che fare ? A me sembra che 14 mm di diametro siano sufficienti a muovere bene una pinza 4 pistoni (la Brembo 4p con pistoncini diametro 30/34 la accoppiano solitamente con una pompa da 16 mm) e in più c' è una corsa abbastanza ampia che assicura protezione dai finecorsa. Poi per lo sforzo alla leva e per la modulabilità sarà tutto da vedere.....
Io AVEVO un XR650R/SM del 2000 e vivo a Rovereto, in provincia di Trento.
Ciò che mi invidiano tutti ? chiudo i motori col Motorsil-D e non perdono olio.

fly#07

Citazione di: matteoxr il Dicembre 10, 2012, 13:54:05 PM
questa nissin non l'avevo mai vista! ho dei dubbi anch'io sulla modulabilità..

A parita di corsa sulla leva, con un pistoncino piu piccolo muovi meno liquido...quindi dovrebbe essere piu modulabile... ::)
Prima regola dello Slide Club: non si parla dello Slide Club.
Seconda regola dello Slide Club: se qualcuno si sdraia, è spompato, se la dà sù, fine della gara.
Terza regola dello Slide Club: se è la vostra prima sera allo Slide Club, dovete derapare...


Xr 650 F.E. --> http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=27687.msg517473#msg517473 :biker:


Asphalt Surfer......Cavalca l'Honda. ®    :mukka: :frusta:

matteoxr

hai ragione fly ma se non ricordo male le pinze freno beringer richiedono pompe freno piccole..

fly#07

Infatti ricordi bene...normalmente sulle pinze da motard si usa la 16x18 o 16x16...questa è 14 (come la br10 della beringer che è 14,5) quindi dovrebbe essere piu adatta per la beringer che ha i pistoncini piu piccoli... ;)

Devo costruirmi una vachetta provvisoria per il liquido freno per poi provarla...

Anche se non so quando visto che qui nevica...non vi sto a dire i freni a mano che non ho fatto stamattina con la mitica fiesta wrc... :D
Prima regola dello Slide Club: non si parla dello Slide Club.
Seconda regola dello Slide Club: se qualcuno si sdraia, è spompato, se la dà sù, fine della gara.
Terza regola dello Slide Club: se è la vostra prima sera allo Slide Club, dovete derapare...


Xr 650 F.E. --> http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=27687.msg517473#msg517473 :biker:


Asphalt Surfer......Cavalca l'Honda. ®    :mukka: :frusta:

matteoxr

Citazione di: fly#07 il Dicembre 14, 2012, 08:27:23 AM
Anche se non so quando visto che qui nevica...non vi sto a dire i freni a mano che non ho fatto stamattina con la mitica fiesta wrc... :D

mmm... voglio farli anch'io, e invece la mia minchia di Alfa ha l'esp non disinseribile! che fastidio........