Menu principale

Ops ... mi si è staccata una valvola ??

Aperto da Maurrox, Giugno 04, 2013, 23:42:48 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Maurrox

Come da immagine e da oggetto ... una settimana fa mentre andavo pianino ho sentito un brutto TRACATRACATRACATRAC dal motore, ho tirato la frizione quanto prima ma ... il danno ormai era fatto. Subito si sentiva muovendo la pedivella che il pistone si fermava contro qualcosa.
Oggi ho aperto il motore e questo è stato lo spettacolo ! Pistone sfondato dalla testa della valvola che si è staccata.
Ho tolto la valvola con martello e pinza .. era un bel meteorite incastrato.



Moto comprata da due mesi usata ... avrò fatto 200 km ... perchè prima volevo mettere scarico e gomme in regola.
La moto era rumorosa in testa ma anche un meccanico mi ha detto che non c'era di che preoccuparsi. Poi andava veramente bene .. rumore a parte.
Ho avuto in gioventù altre moto che ticchettavano (honda xl350) mai avuto nessun problema.

Vi mostro anche la testa ... ne vale la pena! ... anche se l'immagine non rende



Le valvole sono tutte storte probabilmente per le botte prese mentre il pezzo di valvola veniva sbattocchiato dal pistone.
Se notate però la sede della valvola rotta ha una scheggia mancante in alto (annerita e quindi vecchia) inoltre le sedi valvola non sono pulite come se fossero storte da tempo  :ehmops:
Il punto di rottura della valvola allo stesso modo non era lucente ma affumicato come se fosse una crepa presente da tempo.
Eppure la moto andava bene, nel senso che non era spompata .. non capisco.
Ho controllato bene le schegge trovate e c'erano solo pezzi di valvola e alluminio del pistone .. non penso sia entrato niente di estraneo (tipo pezzi o vitine dal carburatore).

Aggiungo che il cilindro è perfetto, nessuna rigatura ... la biella non ha gioco verticale ... ma con le botte che ha preso!

Cheffare ? ... cerco una testa nuova ? .. butto via tutto e cambio motore?

UOrsini

Cheffare ? ... cerco una testa nuova ? .. butto via tutto e cambio motore?


Urca.....
Beh...inizia col portare la testa ad una officina di rettifica per avere una loro opinione sul danno...e ti  sapranno anche dire il da farsi.

DadoSupermotard

 :o  :o   :o

Che orrore la vista di quelle foto!   :(

Gogo

Caspita che pasticcio  :-X
Prova ad informarti se la testa è riparabile prima di cambiare.
Per la biella io verificherei se si è piegata o meno....

PS il pistone mi sà che è da cambiare  :P :P :P :P

Tomminoo

porca miseria che botta!
dai retta a UOrsini e fila in rettifica, e incrocia le dita!
ciaoo ;)

lelef

non ne vedevo  un pò di legnate simili !
la testa potrebbe essere recuperabile, fai fare guide e sedi nuovo cambi tutte le valvole ed è come nuova
però il motore forse và aperto, anche se la biella è sana potrebbe essersi disallineato l'albero, non è raro dopo grippaggi pesanti o cose del genere , il rischio è di rifare tutto 2 volte

Maurrox

Grazie veramente di tutte le idee e consigli ..
... giusto oggi son passato in rettifica a Rovigo consigliato da un'altro meccanico di Este.
Mi hanno detto che con 150 euro la sistemano, riportando materiale e ricreando le sedi delle valvole.
Pur avendo un pochina di sensibilità e di esperienza nel smontare i motori in questo caso non so veramente che fare ... il materiale riportato e lavorato su una testa che lavora ad altissime temperature e pressioni mi fa un certo che ... d'altronde il mecc mi ha detto che questa cosa la fanno normalmente per camion dove la temperatura è ancora più alta.
L'alternativa potrebbe essere trovare una testa usata e rigenerare quella ... nuova non oso neanche pensare cosa possa costare!
E per le valvole dove mi conviene prenderle ? ..

ROBY_HRC

Caspita...

Di xr 400 peggio di questo ho visto solo il mio quabdo ho spaccato tutto.
Per essersi staccata una valvola segnifica che si è sfilata o non si è richiusa.
Vai di pistone e sistemazione testa.
Guarda anche su ebay.com puoi trovare kit pronti.

In bocca al lupo.

Ciao

Inviato dal mio GT-I9070P con Tapatalk 2
.........DALLE VALLI BERGAMASCHE CON FURORE.......

Maurrox

Dai pezzi che ho trovato dentro il motore credo che la valvola fosse crepata o incrinata da tempo (la frattura non è lucente... è tutta annerita ) ... quando ha ceduto il pezzo, testa della valvola e un centimetro scarso di stelo ha cominciato a rimbalzare dentro spaccando pistone e piegando le altre valvole ... uno dei colpi ha reciso ulteriormente il centimetro di gambo (che ho trovato tra i resti) e poi gli ultimi colpi hanno conficcato bene la testa della valvola nel pistone.

.. nel tuo caso cosa si era rotto ?

Webbo

io direi :

testa usata su subito.it ma la farei comunque controllare per rifare sedi e magari guide valvola per sicurezza
http://www.subito.it/accessori-moto/honda-xr-400-udine-44781722.htm?last=1

valvole e guide o originali o kibblewhite in USA o su ebay.com

rettifica cilindro

pistone nuovo con fasce

e verifica giochi albero motore (incrociando le dita)
Per cortesia non contattatemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

Fabrice

         

        ...Ciao! Mi aggrego al saggio consiglio di Webbo...
Cinque XR400 in Madagascar Ready to Raid...
Un CR500 Just for Fun...
Qualche Giocattolino Arancione...

UOrsini

Citazione di: Maurrox il Giugno 05, 2013, 13:21:09 PM
Grazie veramente di tutte le idee e consigli ..
... giusto oggi son passato in rettifica a Rovigo consigliato da un'altro meccanico di Este.
Mi hanno detto che con 150 euro la sistemano, riportando materiale e ricreando le sedi delle valvole.
Pur avendo un pochina di sensibilità e di esperienza nel smontare i motori in questo caso non so veramente che fare ... il materiale riportato e lavorato su una testa che lavora ad altissime temperature e pressioni mi fa un certo che ... d'altronde il mecc mi ha detto che questa cosa la fanno normalmente per camion dove la temperatura è ancora più alta.
L'alternativa potrebbe essere trovare una testa usata e rigenerare quella ... nuova non oso neanche pensare cosa possa costare!
E per le valvole dove mi conviene prenderle ? ..


Se in rettifica dicono che è possibile ripararla...perchè non crederlo !
Per scrupolo prova ad andare in un'altra rettifica e chiedi il loro parere senza dir loro che già hai chiesto ad altri.

Valvole nuove originali honda.

Se il banco é ok ?! non dovresti spendere più di 500/600 € e ti ritroveresti una termica nuova.


Webbo

non la riparerei solo se e con gli stessi soldi o addirittura meno riuscissi a comprarne e ripristinarne una usata
Per cortesia non contattatemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

Felino68

   Grosso guaio ! Ma la moto quanti chilometri aveva sulle spalle ?
"Hic sunt leones"
Vespa PX 125, Morini Canguro 350, Cagiva Elefant 650, Vespa PX 150, Honda XR 650 R AE, Honda NX 650 Dominator.

UOrsini

Citazione di: Webbo il Giugno 05, 2013, 17:45:01 PM
non la riparerei solo se e con gli stessi soldi o addirittura meno riuscissi a comprarne e ripristinarne una usata



La penso certamente anche io come te...ma credo che comprarne un'altra usata da ricontrollare e ripristinare alla fine venga a costare di più...in ogni caso cercare nel web non costa niente e...l'occasione giusta si può sempre trovare.

Lo strano secondo me è che la moto non abbia in precedenza dato dei segnali , da come riferisce Maurrox , tipo lo scaldare in maniera anomala o rimanere accelerata o in ogni caso non essere più quella di prima ( certo però che essendo stata comprata poco prima un paragone con il recente passato non era di certo possibile )