Menu principale

Un'XR650 affidabile, Leggera, Veloce...possibilmente bellissima.

Aperto da Arturo Bandini, Luglio 19, 2007, 01:54:10 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

jimbo

Citazione di: antarctica il Luglio 19, 2007, 16:55:09 PM
Citazione di: jimbo il Luglio 19, 2007, 15:02:29 PM
Se vuoi calcolarti in maniera scientifica il rapporto corretto puoi usare questa formula....

...oppure usare quanto messo a disposizione dall'efficiente Stefano80 sul suo sito:

http://www.specialmotors.altervista.org/index.htm?main=rapportature&menu=menu

...potrai sbizzarrirti con tutte le simulazioni che vuoi...

;)

:hmmm: ecco appunto...  :D :D :D
Grande Antarctica!!!!
XR 600 Artigliata  :-) Bond

ex:
Garelli Vip 4 De Luxe, Gilera RX125 Arizona, Gilera RC 600

"Tutti sanno che una cosa è impossibile da fare finchè non arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa." Einstein

tony fish

#16
ma invece che ne direste di usare la moto in assetto motard, ma con gomme "quasi tassellate" come le pirelli mt60 corsa?
la qualità di viaggio dovrebbe guadagnarne di sicuro e magari un po' di off leggero è consentito... o no?

(ne stavo parlando nel'altro post sulle gomme perchè vorrei prendere o quelle o le mutant proprio a questo scopo)

ps: a me la pagina di calcolo non funziona...

rickyx

da piccolo avevo un seggiolone altiiiiiiiiiiiiiiiiiiisssssssssimo..........
    http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=18010.0   
     

antarctica

Citazione di: tony fish il Luglio 19, 2007, 17:43:00 PM
... con gomme "quasi tassellate" come le pirelli mt60 corsa?
la qualità di viaggio dovrebbe guadagnarne di sicuro e magari un po' di off leggero è consentito... o no?
.....
ps: a me la pagina di calcolo non funziona...

Ho già visto diversi utenti usare la XR con cerchi enduro e gomme quasi stradali. Credo senz'altro che non ci siano grossi problemi purchè non si pretendano dalla moto prestazioni veramente motardiche.

PS: se il link non ti funziona c'è qualche problema sul tuo Pc.
Get a ride in the wild side !

tony fish

uhm... forse non mi sono spiegato, ma io dicevo il contrario...
non enduro e ruote stradali, ma assetto totalmente motard e cerchi tassellati mt60 corsa, qui sul sito leggevo bene di queste gomme proprio per prestazioni motard,
mi chiedevo invece come si comporterebbero loro e la moto facendo off leggero con quell'assetto e se qualcuno lo aveva provato

Citazione di: rickyx il Luglio 19, 2007, 18:40:53 PM
:) e' proprio cio' che sto facendo!!!

ops!! :) mi ero perso il tuo post nella pagina precedente... come ti trovi in off? (l'hai già provata così o aspetti di rimontare per farlo?)


rickyx

da piccolo avevo un seggiolone altiiiiiiiiiiiiiiiiiiisssssssssimo..........
    http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=18010.0   
     

Stefano80

#21
io sono tornato l'altro ieri...
ho fatto più di 2000km in 12 giorni..

ero partito anche io con l'idea di "stradalizzare" il più possibile il mio XR, poi per questioni di tempo non sono riuscito a fare tutto...

quindi la moto è rimasta ocn serbatoio monnier (altro che maggiorato!!)
..ho solo tolto la coda in carbonio ed ho rimesso quella di serie...

ho messo due barre di alluminio tra gli attacchi sella e quelli dele freccie posteriori...
e le ho usate come supporto per fisare un po meglio due borse laterali da 24 litri (ebay)
..e sopra tenda e zaino bello grosso con tutto il resto...

moto ovviamente monoposto..

l'unico inconveniente..  mi si è liquefatto il fianchetto dx..
con il calore si è ammorbidito... e con il peso della borsa è andato a contatto con lo scarico.. (a metà del primo giorno)
ho risolto incastrando una pietra tra scarico e fianchetto....

rapporti finali 15-42 in configurazione motard...
la moto anche con i bagagli resta molto guidabile...
a parte qualche tratto di autostrada ho fatto tutte statali principalmente in umbria...
ma il giro ha toccato diverse regioni con strade piene di curve! (liguria-toscana-umbria-marche-emiliaromagna-liguria)

Ha resistito tutto.. sinceramente non pensavo! ..


www.specialmotors.net

YoutubeFacebook - Instagram - Pinterest

Honda XR 650R SM - Honda XR 250 '92
Honda XL 350R - Beta TR-35 Reverse 125 - Beta TR-34 260 - Cagiva Elefant 750 - Guzzi V65 SP - Guzzi V50C - Yamaha SR 250
Mazda MX-5 NA - Suzuki SJ 413 - Toyota 4Runner


rickyx

da piccolo avevo un seggiolone altiiiiiiiiiiiiiiiiiiisssssssssimo..........
    http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=18010.0   
     

tony fish

grandissimo!! ;D

che sfiga per il fianchetto... almeno sappiamo che per quello bisogna fare attenzione...

per il serbatoio, con l'originale che comunque è 8+2 litri (o sbaglio?) l'autonomia non è bassissima, io in configurazione motard, moto totalmente originale, con un pieno ho fatto oltre 220 km prima di entrare in riserva (ma ho il polso veramente leggero) e non credo che riuscirei a guidarne così tanti di fila senza fare una pausa ;)

ma il monnier quanti litri è? 7.5?

rickyx

 :) :) :) 220km prima di entrare in riserva??????????? se ti presto il mio serbatoio ne fai piu' di 600 senza fermarti!!!! beato il tuo polso!!! :) :) :) :)
da piccolo avevo un seggiolone altiiiiiiiiiiiiiiiiiiisssssssssimo..........
    http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=18010.0   
     

orso

non sò ancora cosa farò da grande

tony fish

ahahah ma lo dico sempre che sono un fermo... ::) e da motard la uso proprio come moto da passeggio.
quando ho controllato il consumo, messa enduro e con un'uscita off di 50 km (tirando) durante quel pieno, non sono arrivato a 120 (sempre prima della riserva)

Arturo Bandini


aisenauer

Citazione di: antarctica il Luglio 19, 2007, 16:55:09 PM
...oppure usare quanto messo a disposizione dall'efficiente Stefano80 sul suo sito:

http://www.specialmotors.altervista.org/index.htm?main=rapportature&menu=menu

...potrai sbizzarrirti con tutte le simulazioni che vuoi...

secondo questa tabella in config enduro 14:48 a 8300 g\m l'xr650 dovrebbe toccare i 168 orari, mi pare un pò tanto così a prima vista, qualcuno ha mai tenuto la manetta aperta fino al max che il motore può dare?
No perchè io sono restio a farlo... mi pare che da un momento all'altro debba esplodere tutto...

8)

uncleroby

Motociclismo nel 2000 aveva misurato 166 km/h come vel max per l'enduro con quei rapporti.
Poi dipende molto dal CX.
The rule is to improvise, adapt, overcome!