Menu principale

Carburatore FCR 41 clone e XR 600 1995

Aperto da Francesco74, Agosto 28, 2024, 10:41:31 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Filzi


gpsmax

#16
Faccio un pò di chiarezza

Il livello in vaschetta influenza drammaticamente la carburazione. Le depressioni in gioco sui fori dei getti nel venturi sono minime, quindi se il livello è molto alto la benzina è più facilmente risucchiata dal flusso di aria nel venturi. Se invece il livello è troppo basso, la benzina farà più fatica ad essere risucchiata nel venturi attraverso i getti, l'emulsionatore (il tubetto coi fori laterali su cui si avvita il getto max) e quindi il polverizzatore (il tubetto di ottone che sporge nel venturi). Quindi un livello in vaschetta alto causa carburazione grassa, un livello basso causa invece smagrimento. Questo, a parità di getti.

Inoltre, un livello troppo alto causa ingolfamentj nel brutto, mentre uno troppo basso causa vuoti (la benzina viene a mancare) sempre sullo sconnesso. Su strada piana, questi due difetti invece non si manifestano, col risultato di diventarci scemi...

Riguardo allo sfiato vaschetta, anche gli FCR slant cinesi lo hanno. È ovvio, se la vaschetta fosse una camera chiusa, la benzina non potrebbe entrare
È quella piccola apertura cilindrica, che sembra solo una boccola non si capisce per cosa, che sta subito dietro all'alloggiamento della valvola gas, sopra al manicotto lato cassa filtro.

...sapevatelo...!


Inviato dal mio SM-X205 utilizzando Tapatalk
Per cortesia non contattaemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

Radarf

Citazione di: Francesco74 il Agosto 29, 2024, 17:31:28 PMNon è detto Radarf, più facile no che si, perchè molti lo hanno montato e non hanno riscontrato nessun problema.
Non potrebbero non essersene accorti perchè non lo avrebbero potuto carburare con facilità, rimanendo sempre grassi e consumando oltre il normale.
Quindi, questa problematica del livello carburante alto in vaschetta, deve essere una casistica ristretta.
Avendo a che fare con un prodotto non originale e cinese, dopo averci sbattuto il capo senza riuscire a capire il perchè dell'anomalia, ho voluto e dovuto fare la prova "in campo" verificando effettivamente il livello con la benzina dentro alla vaschetta e lì mi son reso conto.
Con un Keihin originale il settaggio "a secco" con il carburatore inclinato leggermente e il calibro, sarebbe bastato e avrebbe funzionato come un orologio svizzero.
Tuttavia, una volta risolto, con poca spesa hai un carburatore fantastico.


Ho fatto passi avanti anche io leggendo la tua esperienza , (XR600 di serie salvo scarico) FCR39 clone per una YZF450 , tarato boh ! Nessun getto ha dei numeri 😩 partire non se ne parlava ...ma poi cambiando l'altezza galleggiante da 12-13mm a 8mm , con aria tirata PARTE ! In primis pochi secondi poi si spegneva , dopo vari tentativi riesco ad accelerare , togliere l'aria e sale anche di giri , solo che spara delle fiammate dallo scarico da paura ! Soprattutto in rilascio (moto sempre sul cavalletto non in strada) , vite aria 2 giri aperta spillo alla 3a tacca dall'alto , qualche suggerimento ? Al minimo sembrerebbe magra ma poi in alto sembrerebbe grassa , in basso tende a spegnersi 😩